bollore cattaneo

NELLO SCONTRO SU TELECOM, STANDARD & POOR’S VOTA CATTANEO – VIVENDI VUOLE PIAZZARE UN DIRETTORE GENERALE PER LIMITARE LE DELEGHE DELL’AD – MA LUI NON SI MUOVE: “RESTO FINO AL 2020” (IN BALLO 40 MILIONI DI BUONUSCITA) – BOLLORE’ HA TROPPI FRONTI APERTI E CERCA UN RIAVVICINAMENTO CON MEDIASET CON I DIRITTI DEL CALCIO

 

Federico De Rosa per il Corriere della Sera

 

flavio cattaneoflavio cattaneo

Cala, almeno in Borsa, la tensione attorno a Tim. Ieri i titoli del gruppo telefonico hanno guadagnato a Piazza Affari il 2,1% tornando sopra quota 0,90 centesimi. Ad aiutare il recupero è stata soprattutto Standard & Poor' s che ha rivisto al rialzo le prospettive sulla società, portandole a «positive» dal precedente livello «stabile», con la conferma del rating a BB+.

 

standard & poor's

 

L' agenzia americana ha spiegato che il miglioramento delle prospettive è dovuto al calo delle spese operative generato dal turnaround impostato dal ceo Flavio Cattaneo, che per gli analisti di S&P dovrebbe portare a un ulteriore incremento del margine operativo e della generazione di cassa.

 

AMOS GENISHAMOS GENISH

Un «endorsment» che arriva in un momento particolarmente delicato per Cattaneo, che ha perso la sintonia con l' azionista di controllo di Tim, Vivendi. Da venerdì scorso si susseguono le voci di un' imminente uscita del manager dall' azienda ed è circolato anche un nome, quello dell' israeliano Amos Genish, attuale chief convergence officer di Vivendi, come successore.

vincent bollore vincent bollore

 

Cosa ci sia di vero non è dato sapere. La Consob ha acceso un faro dopo il susseguirsi di voci e non è escluso che nei prossimi giorni convochi sia Cattaneo sia il presidente di Tim e ceo di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine per capire cosa stia accadendo. Di certo al vertice di Tim c' è tensione e il pressing dei francesi si sta facendo sentire. Cattaneo dalla sua ha un contratto blindato che renderebbe estremamente onerosa una risoluzione unilaterale del rapporto.

DIRITTI TV SERIE ADIRITTI TV SERIE A

 

A Tim costerebbe oltre 40 milioni, a meno che il manager non dia le dimissioni. Ma non più tardi di lunedì l' amministratore delegato ha ricordato di avere un contratto che scade nel 2020 e che intende onorarlo «fino all' ultimo giorno», fissando un principio anche nell' ambito di una possibile trattativa per il suo addio. A breve il manager dovrebbe volare a Parigi per un chiarimento. In Francia c' era stato già a fine maggio per incontrare Vincent Bolloré, ma allora non era ancora scoppiata la grana con il governo sulla banda larga e non c' era stata l' asta per i diritti del calcio.

mediaset vivendimediaset vivendi

 

Secondo alcune ricostruzioni, il mancato accordo con Mediaset sui diritti avrebbe aperto una prima frattura con Parigi. Probabilmente Bolloré voleva tentare il riavvicinamento a Cologno schierando Tim, con una dotazione finanziaria importante, a fianco del Biscione in modo da garantire a Premium i diritti del calcio.

mediaset vivendi 3mediaset vivendi 3

 

Cattaneo si è spinto fin dove poteva, ma l' accordo è saltato. E Bolloré non avrebbe gradito. Secondo alcune voci, a suo tempo a Cattaneo sarebbe stato anche chiesto di focalizzarsi sul piano di convergenza con Mediaset, come previsto dai programmi di Vivendi. Ma si sa come è andata a finire. Poi è arrivato lo scontro con il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda sulla banda larga.

de puyfontaine mediaset vivendide puyfontaine mediaset vivendi

 

Per poter proseguire il suo lavoro, se questa è davvero l' intenzione, Cattaneo deve ritrovare l' allineamento con il primo azionista di Tim, che non può prescindere da un chiarimento. Chiarimento sul rapporto di fiducia innanzitutto, ma anche sul ruolo di de Puyfontaine, di Genish, che potrebbe essere nominato direttore generale del gruppo telefonico, sottraendo le deleghe proprio a Cattaneo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…