INTELLIGENCE O DEFICIENCE? - POSSIBILE CHE NELLE VARIE AUDIZIONI AL COPASIR, NESSUNO DEI NOSTRI 007 ABBIA MAI PARLATO DELL’ASSALTO SPAGNOLO A TELECOM?

Stefano Sansonetti per La Notizia

La lista contiene i riferimenti di sette audizioni, tutte compiute tra i primi di luglio e la fine di settembre. Nell'elenco, in pratica, è condensato il lavoro sin qui svolto dal Copasir, il Comitato parlamentare di controllo sui servizi segreti, in questa XVII legislatura. Il presidente dell'organo, il leghista Giacomo Stucchi, circa una settimana fa aveva lanciato l'allarme sicurezza a proposito della scalata spagnola a Telecom Italia.

E aveva annunciato la convocazione imminente del direttore del Dis, il dipartimento che coordina i nostri servizi segreti. Convocazione tanto urgente che non è nemmeno stato messa in calendario. Ma c'è di più, perché dalla lista delle audizioni svolte finora viene fuori che i vertici dei servizi sono già stati ascoltati varie volte. Al punto che risulta un po' surreale credere che l'affaire Telecom, con i rischi derivanti dall'assalto di Telefonica alla strategica rete nazionale, non abbia fatto capolino nell'ambito degli incontri del Copasir. Eppure, a sentire Stucchi, è proprio questa la conclusione.

LA LISTA
Dall'elenco, per esempio, viene fuori che Giampiero Massolo, lo stesso direttore del Dis che poi si è provato a riconvocare con la massima urgenza, è già stato ascoltato dal comitato nelle sedute del 2 luglio e dell'8 agosto. Adriano Santini, capo dell'Aise (Agenzia informazioni e sicurezza esterna), è stato audito l'11 luglio e addirittura il 24 settembre, ovvero il giorno prima dell'allarmata denuncia di Stucchi.

Arturo Esposito, capo dell'Aisi (Agenzia informazioni e sicurezza interna) si è presentato al cospetto del Copasir il 16 luglio. Ancora, Marco Minniti, sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega ai servizi segreti, è stato sentito il 29 luglio. Per finire con Antonello Soro, Garante per la privacy, ascoltato il 23 luglio. E la privacy è un tema richiamato all'attenzione una settimana fa proprio da Stucchi.

"L'operazione Telecom nei dettagli non è ancora nota", aveva spiegato in quell'occasione il presidente del comitato, "soprattutto per i punti più sensibili che attendono alle competenze del Copasir", tra cui "la tutela della privacy e la garanzia della sicurezza nella comunicazione dei dati".

Insomma, è possibile che durante queste sette audizioni non sia sia fatto cenno a Telecom, sotto "minaccia spagnola dal 2007? A stare all'allarme "improvviso" lanciato da Stucchi sembra di capire che sia andata proprio così. La Notizia ha provato a chiederne conto allo stesso Stucchi, ma il suo staff ha fatto sapere che "il presidente non è raggiungibile prima della prossima settimana".

ALTRO CHE URGENZA
Cosa accadrà adesso dalle parti del Copasir? Una settimana fa Stucchi era stato perentorio. "Al prossimo ufficio di presidenza io e il vicepresidente Giuseppe Esposito (Pdl, ndr) porremo in evidenza la necessità di audire Massolo sui temi della sicurezza delle reti".

Ebbene, che fine ha fatto quell'imminente e indispensabile convocazione? Al momento non ce n'è nemmeno l'ombra, alla faccia dell'urgenza con cui il Copasir dovrebbe affrontare la questione Telecom.

"L'audizione non è stata ancora messa in calendario", ammettono dalla segreteria del comitato, "e non si è nemmeno riunito l'ufficio di presidenza". E prima della prossima settimana, stante l'indisponibilità di Stucchi, non succederà niente. Meno male che qualche mese fa c'è stato un autentico braccio di ferro tra i partiti per mettere la propria impronta sul vertice del Copasir, poi assegnato a un leghista.

I grillini, per esempio, erano andati in pressing per insediare alla presidenza un loro esponente. Ora nel Copasir ci sono tre esponenti del M5S, Vito Crimi, Bruno Marton e Angelo Tofalo. Dalle file del Pd sono arrivati il magistrato Felice Casson, il capogruppo alla camera Roberto Speranza e Rosa Villecco Calipari. Completano il quadro della composizione Caladio Fava di Sel e Lorenzo Dellai di scelta Civica. Possibile che nessuno abbia chiesto lumi su Telecom?

 

BERNABE cb a b f ee ktYD U WRB x LaStampa FRANCO BERNABE CESAR ALIERTA GABRIELE GALATERI DI GENOLA GIACOMO STUCCHIGiampiero MassoloMarco Minniti TITO STAGNO ANTONELLO SORO

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?