MOUSSE DI MUSSARI - MENTRE SCATTANO LE MANETTE PER ORSI, I PM DI SIENA INVIANO UN ALTRO AVVISO A COMPARIRE A PEPPINIELLO - LA SCORSA SETTIMANA L’EX PRESIDENTE DI MPS SI E’ RIFIUTATO DI RISPONDERE: STAVOLTA FARA’ LA GRAZIA AI MAGISTRATI? - LORO NON HANNO FRETTA E TORCHIANO I “PESCI PICCOLI”: CINQUE ORE DI INTERROGATORIO PER MARCO MORELLI, L’UOMO (EX JP MORGAN) CHE MISE IN PIEDI IL “FRESH” CON LA BANCA D’AFFARI JP MORGAN)….

Sara Monaci per il "Sole 24 Ore"

Un altro interrogatorio fiume in procura a Siena. Ieri a confrontarsi per quasi cinque ore con i pm Nastasi, Natalini e Grosso è stato Marco Morelli, indagato nell'inchiesta su Mps per ostacolo alla vigilanza e falso in prospetto. E intanto è stato inviato un altro avviso a comparire per l'ex presidente della banca senese Giuseppe Mussari, indagato per truffa, turbativa, falso in bilancio e ostacolo alla vigilanza.

Per lui è previsto un altro incontro con gli inquirenti senesi, dopo che una settimana fa si è avvalso della facoltà di non rispondere. Stavolta è possibile che decida invece di rispondere alle domande, che dovrebbero concentrarsi sulla struttura delle obbligazioni Fresh, ovvero l'architettura finanziaria messa in piedi per realizzare l'acquisto di Antonveneta per 9,3 miliardi aggirando le norme sui ratios patrimoniali.

L'interrogatorio di Mussari arriverà non a caso a fine settimana: dopo le deposizioni di Morelli, oggi saranno ascoltati l'ex presidente del collegio sindacale, Tommaso Di Tanno, in quanto indagato, e l'ex direttore generale della Fondazione Marco Parlangeli, come persona informata dei fatti.

Morelli nell'inchiesta, che per ora vede 14 indagati (undici dirigenti bancari, tra cui l'ex direttore Antonio Vigni e, appunto, l'ex presidente Mussari, più tre broker finanziari), gioca un ruolo chiave. È stato lui nel 2008 ad occuparsi del reperimento del finanziamento necessario ad acquistare la banca padovana dal Santander, per poi diventare nello stesso anno direttore finanziario di Mps.

Proprio lui, che vantava già una carriera in Jp Morgan, mise in piedi la struttura finanziaria del Fresh, sottoscritto dalla stessa Jp Morgan ma con i rischi in capo a Mps. Come ricordano gli inquirenti, fu Morelli a rilasciare il 15 aprile 2008 una "indemnity side letter" a favore di Jp Morgan, e ancora nel marzo 2009 una nuova "indemnity letter" a favore di Bank of New York in occasione dell'assemblea dei sottoscrittori del Fresh, senza mai avvertire Bankitalia.

La Procura, dopo essersi concentrata molto sui derivati, ascolterà nuovamente Morelli sul piano Antonveneta. Oggi la struttura finanziaria sarà oggetto delle domande rivolte a Di Tanno, anche lui accusato di falso in prospetto e ostacolo alla vigilanza.

Poi Parlangeli chiarirà i passaggi tecnici avvenuti tra il 2008 e il 2009, quando la Fondazione sottoscrisse l'aumento di capitale e «acquisì indirettamente» anche il Fresh, attraverso prestito e un prodotto derivato (Tror) sottoscritto con Mediobanca e Credit Suisse, finalizzato a scaricare i rischi proprio sulla Fondazione alleggerendo le due banche finanziatrici. Probabilmente con Parlangeli gli inquirenti vorranno parlare anche dell'aumento da 2,15 miliardi del 2011 finito anch'esso sotto la lente della procura.

L'ex dg Vigni è intanto già stato ascoltato due volte, sia sull'acquisto di Antonveneta che sui prodotti derivati "Alexandria" e "Santorini" sottoscritti con Nomura e Deutsche Bank e le cui perdite potenziali (superiori ad oggi a 700 milioni) non sono state inserite nel bilancio. Così, dopo aver sentito i dg della banca e della Fondazione, oltre al responsabile finanziario di Mps, per gli inquirenti sarà necessario un confronto con l'ex presidente.

Mussari dovrà parlare di tutto l'impianto finanziario di Antonveneta, e soprattutto chiarire se, come avrebbe detto Vigni, le decisioni venivano prese direttamente da lui insieme a Baldassarri, ex responsabile del settore Finanza. Anche lui potrebbe essere ascoltato nei prossimi giorni. In serata, intanto, perquisizioni e sequestri hanno interessato due attività senesi gestite dal figlio e dal fratello di Andrea De Gortes, il fantino recordman del Palio. L'indagine sarebbe collegate al caso Mps.

 

GIUSEPPE MUSSARI CON IL SUO AVVOCATO FABIO PISILLO ALLARRIVO IN PROCURA A SIENA jpegGiuseppe Mussari TOMMASO DI TANNOANTONIO VIGNI JPMorgan Chasemarco morelliNOMURA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....