NESTLÈ HA VOGLIA DI NUTELLA - PRONTA UNA SUPEROFFERTA PER RILEVARE L’AZIENDA DI MICHELE FERRERO CHE FATTURA 7,8 MILIARDI DI EURO

Sara Bennewitz per "La Repubblica"

L'UOMO più ricco d'Italia, uno degli imprenditori che hanno fatto la storia economica del paese, avrebbe ricevuto un'offerta per la sua azienda difficile da rifiutare. Il colosso mondiale dell'alimentare Nestlé, secondo ricostruzioni attendibili, avrebbe bussato alla porta di Michele Ferrero, classe 1925, seconda generazione del gruppo di Alba
e inventore della Nutella.

L'uomo più ricco d'Italia, uno degli imprenditori che hanno fatto la storia economica del paese, avrebbe ricevuto un'offerta per la sua azienda difficile da rifiutare. Il colosso mondiale dell'alimentare Nestlé, secondo ricostruzioni attendibili, avrebbe bussato alla porta di Michele Ferrero, classe 1925, seconda generazione del gruppo di Alba e inventore della Nutella. I contorni dell'operazione sarebbero ancora sfumati, ma per sedurre la famiglia Ferrero ci vuole un progetto, non solo un prezzo molto generoso.
Fonti ufficiali del gruppo di Alba precisano che «il gruppo non è in vendita».

Dalla sede della multinazionale svizzera, a Vevey, invece preferiscono «non commentare le voci di mercato». Ma le voci rimbalzano dal Piemonte a Milano, e nelle sedi di diverse primarie banche nazionali da giorni si parla di una «proposta indecente » di Nestlè per la Ferrero. Qualcuno si spinge perfino a dire che Banca Imi (gruppo Intesa Sanpaolo), informalmente, si starebbe occupando della questione. Fatto sta che la trattativa è in una fase talmente embrionale e delicata, che si ha perfino paura a parlarne, per evitare di far saltare l'affare prima di essersi seduti a discutere i dettagli.

Il gruppo Ferrero è uno dei big mondiali del settore dolciario: Ferrero International fattura circa 7,8 miliardi di euro, di cui 2,55 miliardi da parte della consociata italiana. Un dato consolidato che è molto vicino agli 8,3 miliardi della divisione confectionery del gigante Nestlé. Il gruppo Ferrero da anni è diventato una multinazionale dell'alimentare, tant'è che oramai realizza in Italia solo il 20% dei suoi ricavi, ed esporta quasi un terzo della sua produzione locale (circa 750 milioni su 2,5 miliardi). Due terzi del fatturato del gruppo vengono invece realizzati in Europa, e il resto in varie aree del mondo.

Ferrero non ha bisogno né di visibilità internazionale né di nuove risorse per crescere: i bilanci del gruppo sono sani. Certo è che entrare a far parte del colosso per eccellenza del settore darebbe all'azienda che ha sempre voluto rimanere familiare un altro passo.
Chi conosce la famiglia piemontese si dice certo che se l'offerta sarà talmente seducente da essere presa in considerazione, il motivo non sarà puramente economico. E del resto il gruppo piemontese con 70 anni di storia si trova ad affrontare un delicato passaggio generazionale, perché Michele Ferrero non solo ha compiuto 88 anni, ma ha dovuto sopravvivere al primogenito Pietro, morto per infarto nell'aprile 2011.

Certo il figlio Giovanni, che insieme al fratello dal 1997 era a capo del gruppo, continua a essere l'amministratore delegato di Ferrero, ma gestire un colosso da 23mila dipendenti che ha l'ambizione di voler continuare a crescere non è cosa da poco.
Con Nestlè, peraltro, la famiglia Ferrero si era trovata a gareggiare nel 2009 per la conquista della britannica Cadbury, che grazie a un un'Opa da 19 miliardi di dollari era stata rilevata dal colosso americano Kraft, ora ribattezzato Mondelez International.

All'epoca i fratelli Pietro e Giovanni avevano lavorato insieme agli advisor Mediobanca e Banca Imi, studiando una parallela acquisizione al fianco della rivale americana Hershey; ma poi avevano deciso di gettare la spugna. Segno che solo cinque anni fa la famiglia Ferrero aveva l'ambizione di far crescere il gruppo per linee esterne. Tuttavia anche diventare, per ipotesi, il primo azionista del maggior colosso dell'alimentare mondiale, che capitalizza 200 miliardi di franchi (162 miliardi di euro), potrebbe essere una via per garantire ai produttori della Nutella e affini un futuro ancora più luminoso di
quello attuale.

 

Michele Ferrero La famiglia Ferrero Il fratello Giovanni il padre Michele la madre Maria Franca la vedova Luisa Michele Ferrero insieme ai figli Giovanni (a sinistra) e Pietro (a destra)nutella moretti nutella nutellaLOGO NESTLE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?