GOOGLATO DI PAGE – IL FONDATORE LARRY PAGE RACCONTA A “FORTUNE” IL MONDO DI GOOGLE E LE SUE EVOLUZIONI - BENE ANDROID, MA L’OBIETTIVO PROSSIMO È MIGLIORARE ANCORA IL MOTORE DI RICERCA - IL FUTURO È LA GOOGLE-CAR: L’AUTOMOBILE COL PILOTA AUTOMATICO - ANCORA IN STAND-BY IL PROGETTO MOTOROLA DI UNO SMARTPHONE O UN TABLET MARCHIATO NEXUS…

Floriana Giambarresi per "manageronline.it"

Il CEO di Google Larry Page ha rilasciato una curiosa intervista a Fortune, attraverso la quale ha toccato molti argomenti che riguardano l'universo di bigG: da Android a Motorola, da Google al rapporto con Apple, per finire ai progetti futuri della propria azienda.

Innanzitutto Larry Page ha affrontato la questione Motorola: secondo quanto dichiarato, Google non ha ancora impiegato il team acquisito tempo fa per la realizzazione di un dispositivo interno poiché ancora non ha avuto abbastanza tempo per collaborare con lo stesso circa la produzione di uno smartphone o di un tablet marchiato Nexus.

L'amministratore delegato di Mountain View non ha nascosto la soddisfazione avuta per gli importanti traguardi raggiunti da Android, il sistema operativo mobile proprietario, in ambito smartphone e tablet. Ma il segmento mobile non è l'unico settore sul quale Google vuole puntare per incrementare il fatturato nel futuro: il colosso del Web vuole spingere ulteriormente sulle ricerche online, migliorando ulteriormente il servizio proposto oggi, e lavorare ancora sulla tanto chiacchierata self-driving car, ovvero l'automobile in grado di guidare autonomamente grazie a un sistema complesso di sensori e comandi integrati a bordo. La Google Car si farà, ma ancora dovrà passare del tempo affinché a Mountain View si concentrino per sistemare correttamente l'auto.

Page conferma la regola del 70-20-10: il 70% del tempo del team viene dedicato a ricerca online e pubblicità, il 20% alle applicazioni e il 10% alle sperimentazioni. Proprio in quest'ultimo contesto rientra il progetto Google Car di cui si è parlato poco prima.
Tra i punti toccati dal CEO di Google durante l'intervista a Fortune, v'è infine la questione Apple e il rapporto che l'azienda di Tim Cook ha con Google.

Page ha però mantenuto toni pacati su tale tematica, discutendo in generale circa il principio di collaborazione tra le due aziende che deve andare a favore degli utenti: "Mi piacerebbe vedere più cooperazione sul lato utente. Internet è stato creato nelle università ed è stato progettato per interoperare. Quando è stato commercializzato, abbiamo avuto un approccio più da "isola" ad esso, che credo sia un po' un peccato per gli utenti".

Insomma la collaborazione tra le grandi aziende deve assolutamente essere finalizzata ad apportare vantaggi per gli utenti, per questo il rapporto tra Mountain View e Cupertino continua a esistere e, secondo quanto dichiarato, il dialogo tra i due gruppi è ancora buono nonostante siano competitor sul fronte mobile.

 

SERGEY BRIN E LARRY PAGELarry Page di Googlegoogle-logoASUS GOOGLE NEXUS SETTE Motorola

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…