coronavirus covid-19 lavoro recessione disoccupazione economia

UNA REPUBBLICA SFONDATA SUL LAVORO – NON APPENA CADRÀ IL BLOCCO DECISO DAL GOVERNO CI SARÀ UN’ONDATA INARRESTABILE DI LICENZIAMENTI – MENTRE I GRANDI GRUPPI STANNO FACENDO ACCORDI PER LE USCITE VOLONTARIE, PER LE PICCOLE INDUSTRIE DEL NORD SARÀ INEVITABILE LASCIARE A CASA IL PERSONALE O FALLIRE

 

 

giuseppe conte carlo bonomi

Gabriele De Stefani e Claudia Luise per “la Stampa”

 

Nei grandi gruppi manifatturieri iniziano a moltiplicarsi gli accordi per uscite volontarie dei lavoratori, in linea con le rassicurazioni di Carlo Bonomi, che nell'intervista a La Stampa di ieri allontanava gli scenari più neri. Ma è nella carne viva della larghissima fascia delle piccole industrie del Nord che si rischia la ferita di un'ondata di licenziamenti, non appena cadrà il divieto imposto dal governo per mitigare l'impatto della pandemia.

 

È qui che lo spauracchio minaccia di concretizzarsi. Ed è proprio da qui che iniziano a filtrare le voci dei tanti imprenditori che non potranno mantenere i livelli occupazioni del mondo di ieri, quello che non aveva ancora conosciuto il Covid. Un sentiment che, unito al crollo del terziario, disegna un quadro molto delicato.

 

Le uscite nei big

LICENZIAMENTO

Le trattative per piani di uscite volontarie avviate in molti grandi gruppi vanno nella direzione delle parole di Carlo Bonomi. Accordi di questo genere sono sul tavolo, per esempio, tra Avio, Piaggio e Tenaris, che ha appena proposto un piano di medio termine da 283 esuberi causato dalla riduzione dei carichi di lavoro (le parti si augurano di portarlo a casa con sole uscite volontarie).

 

cassa integrazione

Nell'automotive Sfk ha già chiuso un'intesa da 150 incentivi all'esodo in tutta Italia. Più ottimista chi sta beneficiando del rimbalzo che a luglio ha portato a un +7,4% di produzione industriale rispetto a giugno: «Noi esportiamo più del 90% dei nostri volumi, la ripresa c'è e stiamo assumendo - dice Massimo Calearo -. Non ci sarà una debacle, il blocco dei licenziamenti è una questione più politica che reale».

 

cassa integrazione

Dello stesso avviso Fabio Ravanelli, vicepresidente del gruppo novarese Mirato specializzato in prodotti per l'igiene personale: «Sarò ingenuo, ma credo che se un lavoratore porta valore aggiunto all'azienda, l'ultima cosa che un imprenditore vorrà fare è licenziarlo. Non mi aspetto grandi stravolgimenti quando verrà meno il divieto di licenziamento, ma che gli imprenditori riescano a mantenere un livello di occupazione accettabile. Il tema vero è la necessità di investimenti strutturali che possano assicurare competitività».

fabio ravanelli

 

La paura per i piccoli

«Sono tantissimi i colleghi di tutto il Nord in grande difficoltà e che saranno costretti a lasciare a casa personale. Per uscirne sarebbe ora di parlare di assunzioni, cioè di produttività e rilancio, ma non mi pare che il governo lo stia facendo» allarga le braccia Giordano Riello, sostenitore dello stop al blocco dei licenziamenti «che droga il mercato».

 

GIORDANO RIELLO

«Il rischio è alto, non per aziende come la mia che vende in mercati esteri dove le cose vanno bene - spiega Marco Marangoni, 150 dipendenti nel Veronese con la sua Madas che produce valvole per l'impiantistica per il gas naturale -. Molte piccole industrie che prima del Covid tolleravano qualche sacca di inefficienza ora non possono più permetterselo».

 

conte - cassa integrazione

Al di là delle crisi più pesanti - come la Semantic che vuole portare il 70% delle linee di produzione di ascensori dal Bergamasco all'Ungheria - è la generale riduzione dei volumi a spaventare, perché si viaggia su cali a due cifre.

 

La preoccupazione dei sindacati naturalmente è alta: il pericolo è il salto diretto dalla cassa integrazione Covid ai tagli, o peggio, ai fallimenti con annessa Naspi. «Tutte queste richieste di accordo per uscite volontarie sono una fase embrionale molto allarmante - denuncia Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl -. Temiamo un'ondata di licenziamenti e per questo nei contratti di categoria stiamo chiedendo piani sociali per mettere in sicurezza i lavoratori».

 

PROTESTA DEI LAVORATORI DELLA SEMATIC

Una richiesta, quella di sostenere gli ammortizzatori, che trova sponde anche nel mondo dell'impresa: «Se non ci fosse la cassa integrazione il blocco dei licenziamenti sarebbe del tutto illegittimo - aggiunge Aldino Ballazzini, presidente di Sparco -. Ma l'importante è che ci sia un ammortizzatore».

decreto dignità licenziamenticarlo bonomi

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!