NON È SERVITO NEMMENO IL CASO MPS PER FAR CAPIRE CHE È BENE CHE LE BANCHE TORNINO A FARE LE BANCHE – L’UNICREDIT EDITORE DI “EUROPEYE”, CON A CAPO GIUSEPPE SCOGNAMIGLIO, COL QUALE PUBBLICARE UN GIORNALE DI GEOPOLITICA CHE SI CHIAMA “EAST” IN CONCORRENZA A “LIMES” E “MICROMEGA” - TRA I SOCI C’È PURE UN PRODUTTORE IRANIANO...

Stefano Sansonetti per "lanotiziagiornale.it"

Dall'inizio della crisi l'abbiamo sentito ripetere come un mantra: le banche devono tornare a fare le banche. Un modo per dire che, soprattutto in questa fase, ci si aspetterebbe dagli istituti di credito più attenzione alle esigenze di famiglie e imprese. Eppure ancora oggi qualche curiosa "divagazione" continua ad andare di moda. Si prenda il caso di Unicredit, che con Intesa Sanpaolo rappresenta la coppia dei big bancari italiani.

Il gruppo guidato da Federico Ghizzoni, zitto zitto, ha lanciato qualche mese fa una società editrice nuova di zecca. Si chiama Europeye e si è data un obiettivo piuttosto ambizioso: lanciare una rivista di geopolitica, East, addirittura al punto di insidiare i principali concorrenti come Micromega e Limes. Cosa abbia a che fare tutto questo con l'attività bancaria è un po' complicato da afferrare. Di certo lo scenario, come è in grado di documentare lanotiziagiornale.it, si schiarisce non appena si va a guardare chi c'è dietro l'iniziativa.

Il "ministro" banchiere ed editore. Il principale artefice dell'operazione è Giuseppe Scognamiglio, dinamico responsabile public affairs di Unicredit, che si è subito seduto sulla poltrona di presidente della Europeye. La società è controllata dall'istituto di piazza Cordusio con il 90% del capitale. A seguire c'è un 5% in mano all'European council on foreign relations, think tank internazionale guidato addirittura da Martti Ahtisaari, ex presidente finlandese e premio Nobel per la pace, e da Joschka Fischer, già ministro degli esteri tedesco.

Infine il residuo 5% è in mano a una società di produzione cinematografica, la Far out films, il cui azionista di maggioranza è Fabrizia Falzetti, che è anche diventata consigliere delegato della Europeye. Ma in quest'ultima società, con il 7,2%, c'è anche Farebroz Kamkari, iraniano, regista del lungometraggio "I fiori di Kirkuk", un film che qualche anno fa è stato prodotto non soltanto dalla Far out films, ma anche dalla Oskar, società tra i cui azionisti compare Dorotea Morlicchio, moglie proprio di Scognamiglio. Che poi quella del responsabile public affairs di Unicredit è una storia tutta particolare, che lo vede partire come diplomatico alla Farnesina. Attività che gli frutta la qualifica di "ministro", a cui pare che Scognamiglio tenga molto.

Successivamente si registra un suo passaggio nelle gerarchie ministeriali: prima consigliere diplomatico con Piero Fassino al commercio estero, poi la stessa funzione con Enrico Letta. Ma soprattutto il grande punto d'appoggio di Scognamiglio è Paolo Fiorentino, chief operating officer di Unicredit, il manager che ha seguito da vicino le tribolate vicende della Roma calcistica.

Obiettivo: fare concorrenza a Micromega e Limes. C'è un verbale del consiglio di amministrazione del 17 dicembre 2012 in cui si espongono nel dettaglio gli obiettivi di Europeye. La società ha rilevato della stessa Unicredit proprio East, rivista bimestrale di geopolitica che in questi anni non ha dato grandi risultati. Secondo le ambizioni di Scognamiglio, racconta il verbale, la rivista "dovrà essere presente sia nel settore tradizionale delle riviste cartacee che tra quelle che operano via web, con grande attenzione ai costi.

La tendenza a cui il progetto aspira è di riuscire ad avere 5 mila punti retail sui 30 mila disponibili, aspirando ai target delle riveste concorrenti, identificabili con Micromega e Limes". Sul sito di East, proprio per contribuire al lancio, è già apparso l'editoriale di Scognamiglio relativo al numero di marzo/aprile 2013. Dal titolo sin troppo eloquente, "Niente Europa, siamo inglesi", il contributo scaglia un attacco durissimo nei confronti del Regno Unito. "Questa leadership inglese è modesta", scrive Scognamiglio riferendosi a David Cameron, "non riesce a interpretare correttamente i bisogni e, soprattutto, le attuali difficoltà del proprio paese".

Elogi ampi, invece, per la Turchia. "L'unico leader europeo che è riuscito a interpretare il valore della sua leadership trascinandosi dietro un'intera nazione verso obiettivi alti, noncurante dei sondaggi, è stato il turco Erdogan, che ha modernizzato il paese a tappe forzate, riuscendo anche a imporre scelte non sempre facili". Dopotutto Unicredit proprio in Turchia controlla uno dei principali istituti di credito, Yapi Kredi Bank.

 

giuseppe scognamiglio Federico Ghizzoni Unicredit europeye logo east cover jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)