netflix soldi

NON FACCIAMOCI PIÙ INFINOCCHIARE DAI COLOSSI DEL WEB! – NETFLIX FA “PACE” CON IL FISCO ITALIANO E SGANCIA 56 MILIONI DI EURO: NON È UN REGALO, SI TRATTA DELLE TASSE EVASE NEGLI ANNI 2015-2019. NON AVENDO UNA STRUTTURA AZIENDALE NEL NOSTRO PAESE, MA SOLO IN OLANDA, IL GIGANTE DELLO STREAMING POTEVA SBATTERSENE ALLEGRAMENTE DELLE TASSE. MA A INCASTRARLO SONO STATI IL MILIONE DI ABBONATI ALLA PIATTAFORMA NEL 2019 (ORA SONO PIU DI CINQUE) E I 350 SERVER NEL NOSTRO PAESE...

Luca Fazzo per “il Giornale”

 

AD NETFLIX REED HASTINGS

«La stabile organizzazione occulta di una società estera completamente priva di personale e caratterizzata esclusivamente da una struttura tecnologica avanzata»: non è la affascinante trama di una nuova serie di Netflix, ma la realtà che secondo la Procura di Milano ha consentito proprio a Netflix di accumulare per anni profitti in Italia senza versare un solo euro di tasse nel nostro paese.

 

Grazie a trecentocinquanta server sparsi per la Penisola sulle reti telefoniche, il segnale in streaming dei film del colosso americano arrivano in altissima qualità nelle case degli italiani: ma fino all'altroieri per il fisco italiano era come se Netflix non esistesse.

netflix

 

Adesso è pace fatta, o quasi. Il colosso si impegna a versare una robusta multa - oltre cinquantacinque milioni di euro - all'Agenzia delle entrate, e soprattutto a impiantare sul nostro territorio una struttura aziendale a tutti gli effetti. Dal gennaio scorso ad incassare i proventi degli abbonamenti italiani non è più la Netflix International BV con sede in Olanda ma la Netflix Italy srl, che qui pagherà le tasse relative.

FABIO DE PASQUALE

 

Tutto nasce dall'inchiesta della Procura di Milano: «il primo caso in ambito mondiale», spiega ieri il procuratore aggiunto Fabio De Pasquale, capo del pool sui reati economici internazionali, in cui si riesce a chiudere il cerchio intorno a queste società «fluide» della digital economy.

 

Quando l'inchiesta venne alla luce, nel 2019, negli accertamenti della Guardia di finanza gli abbonamenti italiani a Netflix assommavano a circa un milione e mezzo. Lo scorso 6 maggio, quando l'azienda ha diramato il suo ultimo conteggio, il totale delle utenze aveva superato i cinque milioni.

 

netflix

Una crescita esponenziale (anche se ultimamente rallentata dall'ingresso in campo di altre piattaforme rivali) che la dice lunga sulla quantità di liquidi messi in circolazione dalla passione incontenibile per serie e film dal divano di casa. E fa sì che alle tariffe attuali a Netflix basteranno gli incassi italiani di un mese per saldare il conto con l'Agenzia delle entrate.

 

«Siamo soddisfatti - dichiara ieri un portavoce di Netflix - di aver posto fine a questa vicenda, che ha riguardato gli anni fiscali 2015-2019. Abbiamo mantenuto un dialogo ed una collaborazione costanti con le autorità italiane e continuiamo a credere di aver agito nel pieno rispetto delle norme italiane e internazionali applicabili al caso di specie».

marcello viola si insedia come procuratore di milano 5

 

La Procura di Milano, guidata dal nuovo capo Marcello Viola, resta di diverso avviso.

Sia perché la svolta accettata da Netflix è la riprova che il vecchio sistema non era del tutto rispettoso delle «norme italiane e internazionali», sia perché resta aperta l'indagine penale, che vede indagati per omessa denuncia dei redditi alcuni manager della società.

 

Si tratta esclusivamente di manager stranieri, individuati dalle «fiamme gialle» milanesi come amministratori della Netflix olandese agli inizi dell'inchiesta. Ma è verosimile che con l'accordo sul fronte delle tasse anche l'indagine giudiziaria possa arrivare a conclusione senza troppi danni.

 

REED HASTINGS NETFLIX

Rispetto alle altre inchieste della Procura milanese sui giganti della economia digitale, l'indagine su Netflix era una novità assoluta: mentre Google, Facebook e gli altri colossi avevano in Italia una struttura fisica, dipendenti e dirigenti, eppure erano sconosciuti al fisco, la piattaforma di streaming aveva come unica presenza italiana la tecnologia, i server, le infrastrutture.

 

Per questo è stato tanto difficoltoso quanto importante inquadrare giuridicamente il Content delivery network attraverso cui arrivava nelle case il segnale di Netflix, e dimostrare che - anche senza un solo impiegato in Italia - anch' essa era di fatto una azienda italiana.

PIGIAMA E NETFLIX

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO