LE NOTIZIE CHE ARRIVANO DALLA FED FANNO BENE AI MERCATI: MILANO A +1,5%, L’EURO ARRIVA A QUOTA 1,35 DOLLARI. SPREAD A 247

1. BORSA: AVVIO POSITIVO PER EUROPA DOPO ANNUNCIO FED, +1,5% MILANO
Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee all'indomani dell'annuncio che la banca centrale Usa ha deciso di lasciare inalterate le misure di sostegno all'economia: l'istituto, in pratica, continuera' a immettere sul sistema circa 85 miliardi di dollari al mese. Il numero uno della Fed, Ben Bernanke, ha comunque sottolineato che un allentamento della politica monetaria resta possibile entro la fine dell'anno.

Sulle prime battute Milano sale dell'1,5%, Parigi dell'1% e Francoforte dell'1,14%. A Piazza Affari vanno bene le banche, con Unicredit che tira la volata e sale di oltre il 3%. Sono sotto osservazione le azioni di Mps (+1,7%) all'indomani dell'indicazione data dal presidente, Alessandro Profumo, sul fatto che per l'aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro, richiesto dalla Commissione ue, i tempi potrebbero essere piu' lunghi di 12 mesi.

Telecom registra un +0,7% nell'attesa di novita' sulla compagnia. Sul fronte dei cambi l'euro e' balzato a 1,3541 dollari. Se il dollaro-yen vale 98,59, l'euro-yen si attesta a 133,49. E' in rialzo dello 0,3% anche il petrolio (wti), che passa di mano a 108,8 dollari al barile.


2. BORSA TOKYO: IN FORTE RIALZO SPINTA DA DECISIONE FED (+1,8% NIKKEI)
Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude la seduta in netto rialzo grazie all'euforia del mercato per la decisione, inattesa, della Fed che ha mant enuto la sua politica monetaria ultra espansiva. L'indice Nikkei 225 dei titoli guida chiude cosi' a 14.766,18 punti in rialzo di 260,82 punti (+1,8%).


3. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Mercati: la Fed mantiene gli aiuti (Il Sole 24 Ore pag. 1); 'decisione buona, ma vuol dire che la ripresa stenta', intervista al vice segretario generale dell'Ocse Pier Carlo Padoan (La Repubblica pag. 29)

Iva: scontro nel Governo sull'aumento (dai giornali); Saccomanni minaccia le dimissioni (La Repubblica pag. 11)

Conti pubblici: il deficit salira' al 3,1% (dai giornali)

Berlusconi: primo si' della Giunta alla decadenza (dai giornali); 'Faro' comunque politica anche se decado' (dai giornali)

Alitalia: 'Air France investa o esca', missione del ministro Lupi a Parigi il 26 (La Repubblica pag. 31)

Telecom: pronto il piano industriale (Il Sole 24 Ore pag. 37); 'Lo strano caso Telecom Italia' (Corriere della Sera pag. 1)

Mediobanca: Generali valuta l'uscita, se ne parlera' al cda del 27 (Il Sole 24 Ore pag. 38)

Cir: ipotesi buyback ed extracedola (Il Sole 24 Ore pag. 39)

Mps: Profumo, per aumento di capitale anche piu' di 12 mesi (dai giornali)

Bpm: Bonomi scongela il piano di Spa ibrida (Il Messaggero pag. 19)

Carige: le lettere dell'Authority sui conti in rosso delle polizze (Corriere della Sera pag. 47)

Riva Acciaio: rush finale per sbloccare la produzione (Il Sole 24 Ore pag. 49)


4. MORNING NOTE: L'AGENDA DI GIOVEDI' 19 SETTEMBRE
Radiocor - Milano - 'I.nova - Innovazione. Prodotti. Performance. Mercato. La rivoluzione Italcementi', incontro di Assimpredil- Ance. Partecipa, tra gli a ltri, Carlo Pesenti, consigliere delegato Italcementi.

Milano - 'Due passi nei Musei di Milano. Arte Visiva e Arte Terapie per l'Alzheimer'. Partecipa, tra gli altri, Gian Maria Gros-Pietro, presidente cdg Intesa Sanpaolo.

Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri che esamina il piano di attrazione degli investimenti 'Destinazione Italia'

Roma - nell'ambito della riunione della Consulta dei presidente del sistema Ance, Paolo Buzzetti, presidente Ance, incontra Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture.

Roma - incontro stampa in occasione dell'inaugurazione della sede di Largo del Tritone della Banca Popolare di Vicenza. Partecipa, tra gli altri, il presidente dell'istituto, Gianni Zonin.

 

tokyo-borsaBORSA tokyoGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....