LE NOTIZIE CHE ARRIVANO DALLA FED FANNO BENE AI MERCATI: MILANO A +1,5%, L’EURO ARRIVA A QUOTA 1,35 DOLLARI. SPREAD A 247

1. BORSA: AVVIO POSITIVO PER EUROPA DOPO ANNUNCIO FED, +1,5% MILANO
Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee all'indomani dell'annuncio che la banca centrale Usa ha deciso di lasciare inalterate le misure di sostegno all'economia: l'istituto, in pratica, continuera' a immettere sul sistema circa 85 miliardi di dollari al mese. Il numero uno della Fed, Ben Bernanke, ha comunque sottolineato che un allentamento della politica monetaria resta possibile entro la fine dell'anno.

Sulle prime battute Milano sale dell'1,5%, Parigi dell'1% e Francoforte dell'1,14%. A Piazza Affari vanno bene le banche, con Unicredit che tira la volata e sale di oltre il 3%. Sono sotto osservazione le azioni di Mps (+1,7%) all'indomani dell'indicazione data dal presidente, Alessandro Profumo, sul fatto che per l'aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro, richiesto dalla Commissione ue, i tempi potrebbero essere piu' lunghi di 12 mesi.

Telecom registra un +0,7% nell'attesa di novita' sulla compagnia. Sul fronte dei cambi l'euro e' balzato a 1,3541 dollari. Se il dollaro-yen vale 98,59, l'euro-yen si attesta a 133,49. E' in rialzo dello 0,3% anche il petrolio (wti), che passa di mano a 108,8 dollari al barile.


2. BORSA TOKYO: IN FORTE RIALZO SPINTA DA DECISIONE FED (+1,8% NIKKEI)
Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude la seduta in netto rialzo grazie all'euforia del mercato per la decisione, inattesa, della Fed che ha mant enuto la sua politica monetaria ultra espansiva. L'indice Nikkei 225 dei titoli guida chiude cosi' a 14.766,18 punti in rialzo di 260,82 punti (+1,8%).


3. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Mercati: la Fed mantiene gli aiuti (Il Sole 24 Ore pag. 1); 'decisione buona, ma vuol dire che la ripresa stenta', intervista al vice segretario generale dell'Ocse Pier Carlo Padoan (La Repubblica pag. 29)

Iva: scontro nel Governo sull'aumento (dai giornali); Saccomanni minaccia le dimissioni (La Repubblica pag. 11)

Conti pubblici: il deficit salira' al 3,1% (dai giornali)

Berlusconi: primo si' della Giunta alla decadenza (dai giornali); 'Faro' comunque politica anche se decado' (dai giornali)

Alitalia: 'Air France investa o esca', missione del ministro Lupi a Parigi il 26 (La Repubblica pag. 31)

Telecom: pronto il piano industriale (Il Sole 24 Ore pag. 37); 'Lo strano caso Telecom Italia' (Corriere della Sera pag. 1)

Mediobanca: Generali valuta l'uscita, se ne parlera' al cda del 27 (Il Sole 24 Ore pag. 38)

Cir: ipotesi buyback ed extracedola (Il Sole 24 Ore pag. 39)

Mps: Profumo, per aumento di capitale anche piu' di 12 mesi (dai giornali)

Bpm: Bonomi scongela il piano di Spa ibrida (Il Messaggero pag. 19)

Carige: le lettere dell'Authority sui conti in rosso delle polizze (Corriere della Sera pag. 47)

Riva Acciaio: rush finale per sbloccare la produzione (Il Sole 24 Ore pag. 49)


4. MORNING NOTE: L'AGENDA DI GIOVEDI' 19 SETTEMBRE
Radiocor - Milano - 'I.nova - Innovazione. Prodotti. Performance. Mercato. La rivoluzione Italcementi', incontro di Assimpredil- Ance. Partecipa, tra gli a ltri, Carlo Pesenti, consigliere delegato Italcementi.

Milano - 'Due passi nei Musei di Milano. Arte Visiva e Arte Terapie per l'Alzheimer'. Partecipa, tra gli altri, Gian Maria Gros-Pietro, presidente cdg Intesa Sanpaolo.

Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri che esamina il piano di attrazione degli investimenti 'Destinazione Italia'

Roma - nell'ambito della riunione della Consulta dei presidente del sistema Ance, Paolo Buzzetti, presidente Ance, incontra Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture.

Roma - incontro stampa in occasione dell'inaugurazione della sede di Largo del Tritone della Banca Popolare di Vicenza. Partecipa, tra gli altri, il presidente dell'istituto, Gianni Zonin.

 

tokyo-borsaBORSA tokyoGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO