NUOVA CAUSA FORMATO ESPRESSO - JACARANDA CARACCIOLO FALCK CONTRO MILVIA FIORANI, PRINCIPALE COLLABORATRICE DI SUO PADRE CARLO, ACCUSATA DI ESSERSI APPROPRIATA INDEBITAMENTE DI 2 MILIONI – MILVIA FIORANI: “SONO SOLO CALUNNIE, CI VEDREMO IN TRIBUNALE”

Fabrizio Massaro per ‘Il Corriere della Sera’

 

Jakaranda Caracciolo Jakaranda Caracciolo

Non c’è pace per l’eredità di Carlo Caracciolo, il principe napoletano fratello di Marella Agnelli (la moglie dell’Avvocato) morto a 83 anni nel dicembre 2008. A lungo le ricchezze dell’azionista storico del gruppo l’Espresso — dall’11% nel gruppo editoriale alle splendide tenute di Torretta Vecchia (Latina) e Garavicchio in Toscana, per un totale stimato di 250 milioni di euro — sono state contese tra la figlia Jacaranda Caracciolo Falck, unica erede legittima, e i fratelli Carlo e Margherita Revelli, che rivendicavano di essere figli naturali del principe. Ora, dopo tre anni di pace apparente seguita alla transazione del giugno 2011 tra Jacaranda e i fratelli Revelli — il 60% dell’asse ereditario e il 6,3% dell’Espresso a lei, il resto ai due, compreso il 5,4% della casa editrice — il caso riesplode. Ed è la 41enne erede di Carlo a muoversi di nuovo sul terreno legale.
 

Questa volta l’avversario è Milvia Fiorani, 76 anni, principale collaboratrice e grande amica di Carlo, già consigliere d’amministrazione del gruppo editoriale, talmente vicina a Caracciolo da aver beneficiato di una donazione testamentaria (termine tecnico «legato») di due milioni di euro, oltre all’usufrutto della casa in cui abitava. Sono proprio quei due milioni la chiave della causa promossa da Jacaranda presso il tribunale di Roma contro Fiorani e contro la Ersel, storica sim torinese della famiglia Giubergia.
 

JACARANDA CARACCIOLOFALK E CARLO PURI NEGRI - copyright PizziJACARANDA CARACCIOLOFALK E CARLO PURI NEGRI - copyright Pizzi

Alla base di tutto c’è il rapporto fiduciario tra Caracciolo e Fiorani, talmente stretto che l’assistente aveva la delega ad operare sul conto del principe. Ma è proprio dai rendiconti esaminati dopo la fine della contesa con i Revelli — secondo la ricostruzione esposta al tribunale dall’avvocato di Jacaranda, Maurizio Martinetti, già esecutore di quel testamento — che spunta un bonifico di 2 milioni di euro a favore della stessa Fiorani effettuato il 9 dicembre 2008 dal conto di Caracciolo presso la Ersel, quando il principe era già in coma e appena una settimana prima che morisse, il 15 dicembre.

 

Carlo CaraccioloCarlo Caracciolo

Secondo l’erede legittima non sarebbe chiaro il motivo di quella operazione. Inoltre non esisterebbe né un ordine scritto né uno telefonico registrato. Ci sarebbe una testimonianza di un funzionario Ersel circa una disposizione orale di Carlo Caracciolo dell’ottobre 2008, che comunque è stata eseguita a dicembre. La motivazione fornita a Jacaranda da Fiorani sarebbe stata quella di voler anticipare l’esecuzione del «legato» di Caracciolo — appunto la donazione dei 2 milioni — nel timore che il testamento potesse venire impugnato, invalidato o comunque bloccato, visto che la signora era a conoscenza delle pretese dei due fratelli Revelli.

sca49 carlo caracciolo eugenio scalfarisca49 carlo caracciolo eugenio scalfari

 

Tuttavia in questo caso, secondo la tesi di Jacaranda, i 2 milioni avrebbero dovuto essere restituiti una volta che il legato vero e proprio fosse stato eseguito. Invece Fiorani avrebbe ottenuto 4 milioni e non solo 2. La sim torinese sarebbe stata corresponsabile di questo esborso, tanto da venire citata insieme con Fiorani: obiettivo è ottenere la restituzione del denaro o la nullità del bonifico o il risarcimento del danno dalla sim.
 

cin99 carlo caracciolo fi jacarandacin99 carlo caracciolo fi jacaranda

CARLO E MARGHERITA REVELLI ASPIRANTI CARACCIOLOCARLO E MARGHERITA REVELLI ASPIRANTI CARACCIOLO

La decisione di presentare ricorso in tribunale contro una persona comunque «di famiglia» sarebbe stata presa da Jacaranda in accordo con i fratelli Revelli: l’eventuale somma recuperata verrebbe ripartita tra loro secondo lo schema della transazione principale. La prima udienza si terrà a dicembre e già si preannuncia battaglia: «Sono solo calunnie, ci vedremo in tribunale», è l’unico commento di Milvia Fiorani.
 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....