FUORI CUCCHIANI, TORNA LA VECCHIA BANCA DI SISTEMA INVENTATA DA BAZOLI: “DISPONIBILI A SOSTENERE ALITALIA”

1. ALITALIA, INTESA DISPONIBILE A SOSTEGNO SE PROSPETTIVE SVILUPPO
(Reuters) - Intesa Sanpaolo è disposta ad impegnarsi su Alitalia solo se la compagnia aerea mostrerà capacità di sviluppo, perchè il dovere della banca è tutelare i depositi e non occuparsi di trasporti.

E' quanto spiegato dal presidente del consiglio di gestione Gian Maria Gros-Pietro, a margine della presentazione di un rapporto sul risparmio.
Intesa è disposta a partecipare al sostegno di Alitalia solo se questa si dimostrerà un'impresa con capacità di sviluppo, ha detto il presidente del CdG.

"Il nostro primo dovere come banca è tutelare l'integrità dei depositi, non è nostro dovere fare il vettore di trasporto aereo. Noi possiamo anticipare fondi a imprese che hanno possibilità di sviluppo, se Alitalia si dimostrerà un'impresa con capacità di sviluppo faremo il nostro mestiere anche verso Alitalia", ha detto Gros-Pietro.

In precedenza il presidente del CdG aveva detto che auspica "per Alitalia una soluzione di tipo industriale che la porti a rispondere bene ai bisogni del sistema italiano. Un sistema di trasporti efficiente è un elemento di competitività del paese. Ci auguriamo che la soluzione della crisi vada verso un vettore efficace ed efficiente".
(Gianni Montani)


2. VERTICE INTESA, MESSINA: PRIORITÀ ALLA TRASPARENZA
Paola Pica per "Il Corriere della Sera"

Con un balzo del 5,7%, quasi del tutto dovuto alla fiducia del mercato nella tenuta del governo Letta, Intesa Sanpaolo recupera in Piazza Affari buona parte delle perdite accusate nei giorni precedenti le dimissioni da consigliere delegato di Enrico Cucchiani, 63 anni.

La polvere sulla breve e chiacchierata parabola dell'ex Allianz al vertice della prima banca italiana, però, non accenna a depositarsi. E anzi, una nuovo ciclone sembra essersi levato sulle condizioni d'uscita accordate a Cucchiani che lascia sì l'incarico di Ceo ma conserva il titolo di direttore generale (senza poteri) e il rapporto di dipendente della superbanca fino a fine marzo 2014 ai fini di maturare , almeno così pare, i requisiti per la pensione.

Un percorso di uscita a dir poco insolito per il capo di una grande azienda: inutile dire che in quell'olimpo retributivo il dimissionamento fa parte del gioco, è il rischio del mestiere. Ai 3,6 milioni (contrattuali) della buonuscita, Cucchiani aggiungerà oltretutto la retribuzione dei prossimi sei mesi, oltre al mantenimento dei benefit, auto blu compresa.

«In questo Paese e nel settore bancario ormai si è superato ogni limite e ogni decisione, anche la più politicamente assurda, viene comunicata senza avere il minimo rispetto per l'intelligenza delle persone» ha tuonato Lando Maria Sileoni, il segretario della Fabi, il maggiore sindacato di categoria, ricordando che agli oltre 300 mila bancari italiani è stato appena disdetto il contratto.

«Cucchiani non si preoccupi: se Intesa non paga le sue sei mensilità provvederemo noi a organizzare una colletta tra lavoratori» ha chiosato il sindacalista.
Per il nuovo numero uno Carlo Messina, 51 anni, 20 dei quali spesi nel gruppo presieduto da Giovanni Bazoli, ieri è stato il giorno del debutto da Ceo in consiglio. Il manager, secondo quanto riportato da Radiocor, avrebbe promesso trasparenza e un ampio coinvolgimento della prima linea con l'obiettivo di ritornare all'efficienza attesa dai soci e dal mercato.

Il primo atto è stato l'approvazione del piano di ristrutturazione del debito della Carlo Tassara di Romain Zaleski, un allungamento delle scadenze che sembra attenuare il grado di rischio per la stessa Intesa. Messina conserva per ora anche la delega sulla della Banca dei Territori. L'incarico di vicario che Messina ricopriva con Cucchiani consigliere delegato dovrebbe passare in prospettiva al capo del corporate Gaetano Miccichè.

Sul ribaltone alla Ca' de Sass è da registrare la bacchettata della Lex Column del «Financial Times»: «Messina - ha scritto il quotidiano finanziario londinese - può far meglio di Cucchiani. Ma l'impressione lasciata dal cambio è che il sistema bancario italiano è proiettato all'interno come mai prima».

 

DeBenedetti Bazoli Geronzi ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA GAETANO CALTAGIRONE E GIOVANNI BAZOLI FOTO LA PRESSE GIAN MARIA GROSS PIETRO - copyright pizzigian maria gros pietro lapENRICO CUCCHIANI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO Carlo-Messina-Intesa-Sanpaolo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...