FUORI CUCCHIANI, TORNA LA VECCHIA BANCA DI SISTEMA INVENTATA DA BAZOLI: “DISPONIBILI A SOSTENERE ALITALIA”

1. ALITALIA, INTESA DISPONIBILE A SOSTEGNO SE PROSPETTIVE SVILUPPO
(Reuters) - Intesa Sanpaolo è disposta ad impegnarsi su Alitalia solo se la compagnia aerea mostrerà capacità di sviluppo, perchè il dovere della banca è tutelare i depositi e non occuparsi di trasporti.

E' quanto spiegato dal presidente del consiglio di gestione Gian Maria Gros-Pietro, a margine della presentazione di un rapporto sul risparmio.
Intesa è disposta a partecipare al sostegno di Alitalia solo se questa si dimostrerà un'impresa con capacità di sviluppo, ha detto il presidente del CdG.

"Il nostro primo dovere come banca è tutelare l'integrità dei depositi, non è nostro dovere fare il vettore di trasporto aereo. Noi possiamo anticipare fondi a imprese che hanno possibilità di sviluppo, se Alitalia si dimostrerà un'impresa con capacità di sviluppo faremo il nostro mestiere anche verso Alitalia", ha detto Gros-Pietro.

In precedenza il presidente del CdG aveva detto che auspica "per Alitalia una soluzione di tipo industriale che la porti a rispondere bene ai bisogni del sistema italiano. Un sistema di trasporti efficiente è un elemento di competitività del paese. Ci auguriamo che la soluzione della crisi vada verso un vettore efficace ed efficiente".
(Gianni Montani)


2. VERTICE INTESA, MESSINA: PRIORITÀ ALLA TRASPARENZA
Paola Pica per "Il Corriere della Sera"

Con un balzo del 5,7%, quasi del tutto dovuto alla fiducia del mercato nella tenuta del governo Letta, Intesa Sanpaolo recupera in Piazza Affari buona parte delle perdite accusate nei giorni precedenti le dimissioni da consigliere delegato di Enrico Cucchiani, 63 anni.

La polvere sulla breve e chiacchierata parabola dell'ex Allianz al vertice della prima banca italiana, però, non accenna a depositarsi. E anzi, una nuovo ciclone sembra essersi levato sulle condizioni d'uscita accordate a Cucchiani che lascia sì l'incarico di Ceo ma conserva il titolo di direttore generale (senza poteri) e il rapporto di dipendente della superbanca fino a fine marzo 2014 ai fini di maturare , almeno così pare, i requisiti per la pensione.

Un percorso di uscita a dir poco insolito per il capo di una grande azienda: inutile dire che in quell'olimpo retributivo il dimissionamento fa parte del gioco, è il rischio del mestiere. Ai 3,6 milioni (contrattuali) della buonuscita, Cucchiani aggiungerà oltretutto la retribuzione dei prossimi sei mesi, oltre al mantenimento dei benefit, auto blu compresa.

«In questo Paese e nel settore bancario ormai si è superato ogni limite e ogni decisione, anche la più politicamente assurda, viene comunicata senza avere il minimo rispetto per l'intelligenza delle persone» ha tuonato Lando Maria Sileoni, il segretario della Fabi, il maggiore sindacato di categoria, ricordando che agli oltre 300 mila bancari italiani è stato appena disdetto il contratto.

«Cucchiani non si preoccupi: se Intesa non paga le sue sei mensilità provvederemo noi a organizzare una colletta tra lavoratori» ha chiosato il sindacalista.
Per il nuovo numero uno Carlo Messina, 51 anni, 20 dei quali spesi nel gruppo presieduto da Giovanni Bazoli, ieri è stato il giorno del debutto da Ceo in consiglio. Il manager, secondo quanto riportato da Radiocor, avrebbe promesso trasparenza e un ampio coinvolgimento della prima linea con l'obiettivo di ritornare all'efficienza attesa dai soci e dal mercato.

Il primo atto è stato l'approvazione del piano di ristrutturazione del debito della Carlo Tassara di Romain Zaleski, un allungamento delle scadenze che sembra attenuare il grado di rischio per la stessa Intesa. Messina conserva per ora anche la delega sulla della Banca dei Territori. L'incarico di vicario che Messina ricopriva con Cucchiani consigliere delegato dovrebbe passare in prospettiva al capo del corporate Gaetano Miccichè.

Sul ribaltone alla Ca' de Sass è da registrare la bacchettata della Lex Column del «Financial Times»: «Messina - ha scritto il quotidiano finanziario londinese - può far meglio di Cucchiani. Ma l'impressione lasciata dal cambio è che il sistema bancario italiano è proiettato all'interno come mai prima».

 

DeBenedetti Bazoli Geronzi ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA GAETANO CALTAGIRONE E GIOVANNI BAZOLI FOTO LA PRESSE GIAN MARIA GROSS PIETRO - copyright pizzigian maria gros pietro lapENRICO CUCCHIANI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO Carlo-Messina-Intesa-Sanpaolo

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...