casello autostrada autostrade dario scannapieco cassa depositi prestiti cdp

OH, CHE BEL CASELLO! - CON IL PASSAGGIO DI ASPI DALLA GALASSIA BENETTON A CDP CON I FONDI ESTERI BLACKSTONE E MACQUARIE, CI SARÀ UNA RIVOLUZIONE SIA IN TERMINI INFRASTRUTTURALI, SIA FINANZIARI: SULLE AUTOSTRADE PIOVERANNO INVESTIMENTI PER 26 MILIARDI MENTRE I FONDI ESTERI VOGLIONO RENDERE LA SOCIETA’ PROFITTEVOLE CON UN RITORNO ATTESO IPOTIZZATO DEL 7-8% -  NEL TEMPO CDP POTREBBE GRADUALMENTE RIDIMENSIONARE LA PARTECIPAZIONE DEL 51% IN FAVORE DI CASSE DI PREVIDENZA E ASSICURAZIONI ITALIANE…

Sofia Fraschini per “Il Giornale”

 

ATLANTIA AUTOSTRADE

La nuova Aspi sarà digitale e innovativa e avrà una compagine azionaria di lungo termine con qualche possibile sorpresa. Con il passaggio, dopo 22 anni, delle Autostrade italiane dalla galassia Benetton al consorzio pubblico-privato guidato dalla Cassa depositi e prestiti (51% del capitale) con i fondi esteri Blackstone e Macquarie (49%), ci sarà una rivoluzione sia in termini infrastrutturali, sia finanziari. Dal punto di vista più concreto, sulla rete autostradale ferita dalla tragedia del Ponte Morandi e da inefficienze e mancata manutenzione pioveranno investimenti per 26 miliardi (nell'arco della concessione) che dovrebbero sanare il gap infrastrutturale sul fronte della sicurezza e rendere la rete digitale, moderna ed efficiente.

 

dario scannapieco 1

D'altra parte, i fondi esteri hanno investito per rimanere, quindi con un'ottica a lungo termine, e vogliono veder crescere la società e renderla profittevole: il ritorno atteso ipotizzato è del 7-8 per cento. Una crescita che non avverrà per linee esterne (sarebbero escluse acquisizioni e fusioni con altri gruppi, quindi anche con la spagnola Acs), ma sviluppando la attuale rete italiana. Obiettivi condivisi a pieno con Cdp che, nel tempo, lascerà però spazio nel capitale anche a nuovi possibili soci.

 

CASELLO

Via Goito potrebbe infatti gradualmente ridimensionare la sua partecipazione del 51% in favore di casse di previdenza e assicurazioni italiane. Alla finestra potrebbe anche tornare il fondo F2i, ma solo in una seconda fase che sarà avviata nel 2022. L'accordo di cessione dell'88% di Aspi in mano ad Atlantia prevede che il closing non possa comunque avvenire, anche in caso di avveramento delle condizioni, prima del 30 novembre 2021. In quest' ottica, la partecipazione dei fondi esteri - stante il 51% in mano a Cdp, e nonostante le polemiche in nome dell'italianità dell'asset - rappresenta un segnale positivo con l'Italia che è considerata strategica e affidabile dai fondi esteri.

 

dario scannapieco 2

Il fondo americano Blackstone è uno dei più grandi e influenti investitori del mondo con interessi diversificati che vanno dal mattone, alle quotate di mezzo mondo. Nel primo trimestre 2021 ha registrato profitti record per 1,75 miliardi di dollari e, sul fronte italiano, ha appena vinto la battaglia legale contro la Rcs di Urbano Cairo sull'acquisto, avvenuto nel 2013, dell'immobile milanese di via Solferino, storica sede del Corriere della Sera. In passato è stato protagonista nel mondo della moda, acquisendo il 20% della maison Versace, poi rivenduto con profitto doppio a Michael Kors.

 

AUTOSTRADE PER L'ITALIA

Dal canto suo, il fondo australiano Macquarie, non è da meno: nel 2007 ha ceduto il 45% di Adr proprio ai Benetton. Nelle scorse settimane è stato, poi, protagonista della partita sulla fibra ottica acquistano da Enel il 40% di Open Fiber. Si piazza dunque nella compagine azionaria di due settori strategici per il Paese: le infrastrutture e la fibra ottica. Nei prossimi mesi le parti metteranno a punto gli ultimi dettagli ed è probabile che entro l'anno sia definito un nuovo e dettagliato piano industriale.

 

Macquarie

Sulla scorta delle novità, le agenzie di rating hanno iniziato a muoversi e Fitch ha posto in rating watch positive il merito di credito «BB+» di Autostrade per l'Italia. Le autostrade potrebbero, quindi, a breve non essere considerate più un investimento «non investment grade», ovvero speculativo, a tutto vantaggio della struttura finanziaria del gruppo.

crollo ponte morandiDARIO SCANNAPIECOCDP – CASSA DEPOSITI E PRESTITI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”