tim open fiber

DIETA A BASE DI FIBRA – I FONDI AMERICANI HANNO DUBBI SULLA RETE UNICA TIM-OPEN FIBER: “SI RISCHIA LA POSIZIONE DOMINANTE” - LA COMMISSIONE EUROPEA PER ORA NON COMMENTA, ANCHE SE L’UE SI È SEMPRE ESPRESSA A FAVORE DELLA CONCORRENZA - POI C’È UN PROBLEMA DI PREZZO, CIOÈ LA VALUTAZIONE CHE TIM FA DELLA SOCIETÀ DI ENEL-CDP: 3 MILIARDI, ANCHE SE SECONDO UNO STUDIO DI MEDIOBANCA…

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

luigi gubitosi foto di bacco (2)

I fondi nordamericani esprimono riserve sull' operazione tra Tim e Open Fiber sulla rete unica. Lo riferiscono fonti vicine alla vicenda secondo cui l' operazione sarebbe «caratterizzata da problemi che la rendono complicata». Il primo scoglio è relativo all' antitrust. «Se Tim compra Open Fiber - affermano - rischia di assumere una posizione dominante». Da Bruxelles arriva il «no comment» della Commissione in merito all' operazione, sebbene sia emerso che l' orientamento dell' authority sia di contrarietà alla concentrazione, visto che da sempre a livello europeo si promuove la concorrenza infrastrutturale.

 

open fiber fibra ottica

C' è poi «un problema di prezzo, cioè la valutazione che Tim fa di Open Fiber». Le stime prudenti, di Tim, parlano di un valore attorno ai 3 miliardi di euro, sebbene uno studio di Mediobanca, redatto per conto di Enel, porti il valore a 8 miliardi di euro (2 di sinergie). Nei mesi scorsi si è più volte detto che Tim era vicina all' acquisizione di Open Fiber, nell' ambito di un' operazione che porterebbe alla creazione di un' unica rete in fibra.

 

open fiber

In un primo tempo s' era ipotizzato che l' azienda guidata da Luigi Gubitosi avrebbe acquisito il 100% di Open Fiber, pagando il 50% di Enel in contanti e l' altro 50%, di proprietà di Cassa Depositi e Prestiti, in azioni, segnando così la salita del braccio finanziario del Tesoro nell' ex monopolista di cui ha già il 9,89%. Tim, interpellata da La Stampa, non ha commentato le indiscrezioni.

luigi gubitosi foto di bacco

 

Nelle settimane passate, gli advisor della società avrebbero proposto a una quindicina di fondi infrastrutturali l' opportunità di partecipare all' operazione. Due le strade possibili. La prima vedrebbe un fondo comprare la quota di Enel dentro Open Fiber. La seconda è quella secondo cui sempre un fondo rileverebbe tutta Open Fiber, per conferire una parte della stessa a Telecom Italia a fronte di una crescita di Cdp nell' azionariato di Open Fiber. Uno schema, questo, che ridurrebbe il rischio di problemi regolatori che potrebbero invece esserci con una «integrazione verticale» sotto il cappello di Tim di rete e servizi.

 

franco bassanini

Non è chiaro se Tim conferirebbe tutta la sua rete (rame incluso) o solo Flash Fiber, la società di Tim dedicata alla fibra ottica e di cui Fastweb ha il 20%. Da Tim non sono state rilasciate dichiarazioni sulla struttura azionaria o commerciale che potrebbe avere questo agglomerato di rete unica. L' ad Luigi Gubitosi di recente ha confermato che è «in corso la selezione» di uno più fondi infrastrutturali «per la partecipazione all' acquisizione combinata di Open Fiber». La scelta, ha detto, avverrà entro fine anno.

luigi gubitosi presenta il 5g di tim 1

 

Resta l' incognita su cosa farà Enel. L' ad Francesco Starace attende le mosse di Tim e cerca una remunerazione adeguata: «Abbiamo sempre detto che siamo contrari a operazioni incomprensibili dal punto di vista societario», ha detto il numero uno di Enel il quale in merito al prezzo dell' operazione ha sottolineato che «di cifre non si parla, non si è mai parlato».

Fibra Ottica

 

In tutto questo, i fondi soci di Tim si aspettano a breve «risultati tangibili in termini di valore dell' azione ancorata da tempo ai valori attuali», ovvero i 54 centesimi attorno a cui si trovava già un anno fa. Ed è questo un ultimo elemento di riflessione dei fondi Usa, oltre alla rilevanza «politica» della manovra sulla rete perché, forse, potrebbe essere proprio il governo italiano in grado di dare un «imprinting» all' operazione, «avendone di fatto in mano gli strumenti».

FIBRA OTTICAfibra ottica

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?