commerzbank andrea orcel unicredit

ORCEL AND THE CITY – L’AD DI UNICREDIT SCRIVE UN INTERVENTO SUL “FINANCIAL TIMES” RIVENDICANDO LE OPERAZIONI SU COMMERZBANK E BANCOBPM: “SI TRATTA DI DECISIONI PRESE NELL'INTERESSE DEI NOSTRI STAKEHOLDER, MA CHE METTONO IN GIOCO ANCHE UNA PIÙ AMPIA CONVERGENZA DELL'UE E IL FUTURO DEL MERCATO UNICO” – IL BANCHIERE ESORTA L’EUROPA AD AGIRE PER NON SOCCOMBERE: “SENZA CONVERGENZA, ASSISTEREMO A UN RITARDO NEGLI INVESTIMENTI, A UNA CREAZIONE DI RICCHEZZA BLOCCATA E A UN CRESCENTE DIVARIO TRA NOI E GLI ALTRI BLOCCHI. RISCHIAMO DI METTERE A REPENTAGLIO LA NOSTRA PROSPERITÀ…”

INTERVENTO DI ANDREA ORCEL SUL FINANCIAL TIMES

UNICREDIT: ORCEL, COMMERZ E BANCO BPM UNA PROVA PER FUTURO MERCATO UNICO (FT)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - "Credo nella convergenza del nostro sistema bancario e, con esso, in banche più forti per l’Europa. Per questo motivo il Gruppo UniCredit ha investito in Commerzbank e ha presentato un'offerta per l'acquisto del Banco Bpm".

 

E' quanto scrive il Ceo di Unicredit Andrea Orcel, sul Financial Times, in un intervento con cui esorta l'Europa a decidere, e ad agire, sull'unione bancaria.

 

Sebbene le mosse di Unicredit sulla rivale tedesca e sull'istituto milanese siano "decisioni prese nell’interesse dei nostri stakeholder, mettono sul tavolo una più ampia convergenza dell’Unione europea e il futuro del mercato unico", sostiene Orcel, sottolineando che "rappresentano casi di prova" verso una maggiore integrazione europea.

 

L'EUROPA DEVE DECIDERE SULL'UNIONE BANCARIA

Traduzione dell’intervento di Andrea Orcel sul “Financial Times”

 

SEDE DI BANCO BPM A PIAZZA MEDA - MILANO

“L'Europa sta scomparendo”. Così ha dichiarato Ken Griffin, fondatore di Citadel Securities, all'inizio di dicembre. “È letargica rispetto agli Stati Uniti”, ha aggiunto. “La loro economia non cresce. I loro numeri pro capite sono terribili”.

 

Quando i maggiori finanzieri americani fanno questo tipo di valutazione sul nostro continente, è ora di svegliarsi e reagire. Sono passati poco più di due decenni da quando l'UE ha vissuto il suo più grande allargamento di sempre. In un colpo solo, ha creato un mercato unico di circa 450 milioni di persone, promuovendo stabilità, democrazia e prosperità economica. La visione positiva di allora è ancora possibile, ma è indubbiamente minacciata.

 

andrea orcel di unicredit

Stiamo attraversando un periodo di disunione dell'UE, senza la percezione di una direzione di marcia comune. Ciò è ancora più preoccupante se si considera la minaccia di rimanere ancora più indietro rispetto agli Stati Uniti a causa dei potenziali dazi del Presidente Donald Trump. E non c'è bisogno di citare la serie di problemi geopolitici che ci hanno perseguitato negli ultimi anni.

 

Come continente, stiamo iniziando a renderci conto che abbiamo bisogno di unità e di una crescita economica di gran lunga migliore per affrontare tutto questo. È qui che il potere del mercato unico diventa così evidente. Dimentichiamo quanto esso abbia favorito le opportunità di cui godiamo oggi. Non ci rendiamo conto che questo è ancora solo una frazione di quello che potrebbe essere e che potrebbe scomparire del tutto.

 

giuseppe castagna banco bpm

Le recenti relazioni di Enrico Letta e Mario Draghi sull'UE ci hanno ricordato la posta in gioco. Senza mettere insieme le risorse critiche e accelerare la nostra crescita strutturale, l'UE non può continuare a garantire migliori standard di vita. Rischiamo di rimanere troppo indietro rispetto agli altri blocchi come centri di innovazione e creatività. Potremmo infine perdere le libertà e gli ideali che ci sono cari.

 

Il nostro amato mercato unico è incompleto e necessita di interventi. Dobbiamo concentrarci su una strategia di crescita a livello europeo. Eppure sembra che non riusciamo a trovare un accordo su cose semplici come l'unione dei mercati dei capitali o delle banche per sostenere gli investimenti e la crescita. Se lo facessimo, molte sfide strutturali potrebbero essere superate.

 

enrico letta

Spetta ai politici europei spingere queste riforme, e certamente avrebbero il mio sostegno. Ma come amministratore delegato di una banca, mi concentro su ciò che le imprese possono fare oggi. Abbiamo già i pilastri di un'unione bancaria, che potrebbe essere completata rapidamente. Abbiamo sentito gli appelli a promuovere l'integrazione del sistema bancario europeo, in modo da avere una maggiore potenza di fuoco per finanziare nuove infrastrutture e la crescita delle imprese. Eppure abbiamo visto ben poche azioni.

 

andrea orcel

Credo nella convergenza del nostro sistema bancario e, di conseguenza, in banche più forti per l'Europa. Per questo motivo UniCredit Group ha effettuato un investimento in Commerzbank e un'offerta per l'acquisto di Banco BPM. Si tratta di decisioni prese nell'interesse dei nostri stakeholder, ma che mettono in gioco anche una più ampia convergenza dell'UE e il futuro del mercato unico.

 

banco bpm

Rappresentano dei banchi di prova che ci chiedono se, come blocco, siamo seriamente intenzionati a una maggiore integrazione. Siamo disposti a compiere i passi che i nostri leader hanno chiesto da tempo o ci lasceremo prendere dalla paura? La risposta aiuterà a sbloccare la crescita dell'Europa o confermerà che un'azione reale per far progredire il mercato unico rimane elusiva.

 

Una maggiore portata paneuropea comporta economie di scala e competenze a livello europeo. Significa una maggiore distribuzione di capitali alle imprese che hanno bisogno di finanziamenti per crescere e più opzioni per raccogliere denaro, anche attraverso i mercati dei capitali. Significa che le imprese più ambiziose e in crescita possono collegarsi ai flussi commerciali e accedere a nuovi mercati, soprattutto all'interno dell'UE. Significa maggiori investimenti in prodotti e servizi a sostegno dei risparmiatori. E significa banche più forti, più resistenti e più affidabili.

 

Mario Draghi - Centre for Economic Policy Research

Senza convergenza, assisteremo a un ritardo negli investimenti, a una creazione di ricchezza bloccata e a un crescente divario tra noi e gli altri blocchi. I giovani lasceranno il nostro continente in cerca di opportunità altrove. Rischiamo di mettere a repentaglio la nostra prosperità a lungo termine e con essa la forza di sostenere gli ideali dell'UE.

 

Non si tratta di una richiesta di maggiore centralizzazione del processo decisionale. Tutti gli Stati dell'UE hanno le loro specializzazioni e le loro profonde competenze; non dobbiamo intrometterci o fare da micromanager. Tuttavia, dobbiamo puntare a un obiettivo comune di crescita e successo a lungo termine e trasformare la nostra visione concordata in azione senza scuse.

andrea orcel

 

La competitività futura dell'Europa non si limita ai sistemi bancari e ai mercati dei capitali. Ma è indicativo del fatto che l'Europa sia finalmente pronta a unirsi per porre fine a questo periodo di bassa crescita a vantaggio di tutti. Ora abbiamo la possibilità - e credo anche il dovere - di ridimensionare il settore bancario europeo e con esso le ambizioni del nostro blocco. Se il genio del nostro mercato unico rimane inappagato, temo che l'avvertimento di Draghi di una “lenta agonia” per l'Europa si avvererà. 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…