friedrich merz andrea orcel unicredit commerzbank

ORCEL? NEIN! – L’AD DI UNICREDIT TORNA A PARLARE DELLA SCALATA A COMMERZBANK: “SPERIAMO CHE CON IL TEMPO IL GOVERNO DI BERLINO VEDA LA LUCE” – L’AD DELL’ISTITUTO TEDESCO, BETTINA ORLOPP, RISPONDE GELIDA: “A QUESTE VALUTAZIONI DI MERCATO UN'AGGREGAZIONE NON AVREBBE SENSO” – IL GOVERNO TEDESCO HA ALZATO IL MURO PER BLOCCARE L’OPERAZIONE: DETIENE ANCORA IL 12,5% DI COMMERZ E NON INTEDE CEDERE LE SUE QUOTE A UNICREDIT – SI FA NOTARE IL SILENZIO DEL GOVERNO MELONI: PALAZZO CHIGI TEME CHE L'OPERAZIONE DI ORCEL POSSA COMPROMETTERE IL RAPPORTO DELLA DUCETTA CON MERZ... 

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

andrea orcel (1)

«Speriamo che con il tempo» il governo Merz «veda la luce». Così come «speriamo che la veda Commerzbank». Il numero uno di Unicredit, Andrea Orcel, è tornato ieri sull'operazione più dibattuta dell'anno, il tentativo di conquistare la banca tedesca Commerzbank. Il manager italiano ha sottolineato che «rispettiamo il governo», che detiene ancora il 12,5% del secondo maggiore colosso tedesco.

 

Ma a Berlino e Francoforte non c'è aria di ascolto. Anzi, proprio dalle parole pronunciate nelle stesse ore dall'amministratrice delegata di Commerz, Bettina Orlopp, si capisce come il governo Merz e la "preda" stiano preparando le trincee: «Ci sono alcune cose su cui possiamo concordare» con Unicredit, ha puntualizzato con un filo di ironia: «A queste valutazioni di mercato un'aggregazione non avrebbe senso».

 

Bettina Orlopp

Il prezzo schizzato alle stelle delle azioni Commerz è una trappola per Orcel. I tedeschi lo sanno benissimo - secondo due autorevoli fonti vicine al dossier - e contano sul fatto che l'amministratore delegato di Unicredit farà fatica a convincere gli azionisti se alla fine dell'operazione non ci sarà un delisting di Commerz e la sua fusione con Hypovereinsbank.

 

Ma per arrivare a quel traguardo - totalmente indigesto sia per Berlino sia per Francoforte - Unicredit dovrà conquistare la quasi totalità delle azioni della banca tedesca. Il governo tedesco, però, avendo sempre lasciato intendere che non cederà agli italiani il 12,5% che ancora possiede, renderà quello sbocco impossibile. E quindi l'intera operazione, per chi vi volesse partecipare, poco appetibile.

 

unicredit commerzbank

[...] Berlino ha eretto un muro. Per il suo partito, la Spd, le barricate alzate dal sindacato Ver.di sono diventate un vincolo non aggirabile per aprire un dialogo con Orcel. I rappresentanti dei lavoratori non vogliono sentir parlare della fusione perché hanno fondati timori che l'operazione comporterà dei tagli.

 

Ma al di là di questo, a Berlino si sente sempre parlare, a microfoni spenti, di una modalità di Orcel percepita sin dal primo istante come "ostile" e "arrogante".

 

friedrich merz e giorgia meloni foto lapresse.

Il governo Merz ha ereditato la totale contrarietà all'operazione del precedente, rafforzato da altri tre argomenti. Primo, il cancelliere Cdu non intende aprire un fronte con il suo partner di governo, la Spd. Secondo, raccontano le fonti, la Cdu teme di irritare la miriade di piccole e medie imprese - uno degli zoccoli duri del suo elettorato - che insiste sulla necessità che Commerz resti autonoma.

 

Anche dentro la banca il clima verso Orcel è molto negativo e una fusione potrebbe creare una fuga dei consulenti che si occupano di quelle imprese - insieme ai loro clienti. In terzo luogo, la Germania con la sua ossessione delle crisi dei debiti e dei bond sovrani in pancia alle banche italiane pensa che ci sia il rischio, un domani, di dover salvare un gigante come Unicredit-Commerz.

 

E poi c'è il silenzio del governo italiano su tutta la vicenda. Secondo indiscrezioni, l'esecutivo sarebbe piuttosto indispettito da Orcel, che ha proceduto finora come uno schiacciasassi: rischia di compromettere il rapporto con Berlino in un momento di forte sintonia e di palese convergenza, dopo decenni di relazioni tiepide, per usare un eufemismo.

 

ANDREA ORCEL FOTO LAPRESSE

Sulle abortite operazioni in patria, ossia quella fallita su Banco Bpm, Orcel è sembrato ieri cospargersi, almeno parzialmente, il capo di cenere: in Italia infatti Unicredit ha «provato a fare qualcosa che non ha funzionato per ragioni esterne, per l'interferenza del governo. Abbiamo imparato la lezione» ha sottolineato, aggiungendo che «ora dobbiamo accelerare senza M&A», ovvero senza fusioni e acquisizioni. Almeno in Italia.

friedrich merz e giorgia meloni foto lapresseCommerzbank

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO