ORE CONCITATE PER IL FUTURO DELL’EX IMPERO LIGRESTI - L’ASSEMBLEA DEI SOCI PREMAFIN APPROVA L’AUMENTO DI CAPITALE PER UNIPOL, MA IL PUNTO DOLENS È SEMPRE QUELLO: LA MANLEVA GIUDIZIARIA CHE UNIPOL NON ACCETTA PENA IL FALLIMENTO DELL’OPERAZIONE - CHE FARE? CI HA PENSATO NAGEL A RICOMPORRE LA VICENDA PROPONENDO A LIONELLA LIGRESTI DI INDENNIZZARE (CON 40/50 MILIONI?) LA MANLEVA DA ELIMINARE….

1 - COME EVITARE LA MANLEVA...
DAGOREPORT - Ore concitate per il futuro dell'ex impero Ligresti cui è attaccato il destino di Nagel e di Mediobanca, creditori di oltre un miliardo di euro. E' ancora in corso l'assemblea dei soci della Premafin e il punto dolens è sempre quello: la manleva giudiziaria. Los Ligrestos non vogliono scherzi ma Unipol da quell'orecchio non ci sente, e per l'acquisizione ha imposto che la malleva venga cassata.

Che fare? Ci ha pensato Albertino Nagel a ricomporre la vicenda invitando oggi a colazione Lionella Ligresti. Una trattativa infestata di telefonata da parte della rampolla di Don Salvatore che ha comunicato alla famiglia la proposta dell'amministratore di Mediobanca per superare lo scoglio: indennizzare (40/50 milioni?) la manleva da cassare....

2 - FONSAI: PARERE LEGALE DE NOVA, REVOCA MANLEVA INEFFICACE
(ANSA) - La revoca della manleva per i Ligresti annunciata da Ugf è, secondo un parere legale dato a Premafin dall'avvocato Giorgio De Nova, "inefficace". Il parere è stato letto dal notaio Piergaetano Marchetti nel corso dell'assemblea. Prima di far leggere il testo del parere a Marchetti la presidente Giulia Ligresti ha spiegato che comunque il Cda Premafin "non ha ancora esaminato" il comunicato odierno di Unipol e "che sarà esaminata dai competenti organi" della società.

3 - PREMAFIN: ASSEMBLEA APPROVA AUMENTO CAPITALE RISERVATO AD UNIPOL
Radiocor - L'assemblea di Premafin ha approvato con il si' dei soci in rappresentanza di 'oltre il 50%' del capitale la ripatrimonializzazione per 400 milioni di euro riservata a Unipol. Questo l'esito del voto comunicato dal notaio Piergaetano Marchetti all'assise della finanziaria cui fa capo Fondiaria Sai.

4 - FONSAI: UNIPOL, NIENTE RECESSO E MANLEVA PER LIGRESTI
(ANSA) - Unipol risponde alla richiesta di chiarimenti arrivate da Fonsai, Milano Assicurazioni e Premafin e rassicura le tre società che escluderà dalla manleva e dal diritto di recesso i Ligresti allo scopo di non incorrere nell'obbligo d'opa. Lo spiega una nota della compagnia bolognese.

5 - FONSAI: JONELLA E PAOLO LIGRESTI, VALUTARE ALTRE OPERAZIONI
(ANSA) - Sia il rappresentante di Paolo Ligresti sia quello di Jonella Ligresti nell'annunciare il voto favorevole all'aumento di capitale Premafin hanno invitato il Cda a valutare comunque proposte migliorative. "Come presidente Premafin mi impegno a sottoporre celermente al Cda gli inviti che mi sono stati sottoposti dai due azionisti - ha replicato Giulia Ligresti - e questo essendo l'operazione con Unipol ancora in condizioni sospensive". "Chiediamo che venga chiesto da parte degli azionisti a questo Cda - ha detto in particolare il rappresentante di Limbo, la holding di Paolo Ligresti -, poiché riteniamo quanto meno che sia venuto meno l'obbligo di esclusiva con Ugf, che chiedano al consiglio di aprire immediatamente la valutazione di operazioni migliorative che consentano alla società quanto meno la continuità aziendale".

Il rappresentante di Hike, la holding di Jonella Ligresti, ha invece preannunciato l'intenzione di votare "favorevolmente alla proposta di aumento di capitale al fine del miglior perseguimento dell'interesse sociale di Premafin". Ha però segnalato che questo non significa "necessariamente aderire all'operazione proposta da Ufg, in conformità anche a quanto è stato ieri deliberato dal Cda di fonsai che, lo ricordiamo, si é riservato gli approfondimenti inerenti la percorribilita di strade alternative e tenuto altresì conto delle incertezze che connotano le previsioni giuridiche degli impegni Ugf".

6 - FONSAI:DEBOLE (-4%) IN GIORNO ASSEMBLEA PREMAFIN, UNIPOL -5%
(ANSA) - Nel giorno dell'assemblea Premafin che può decidere sulla sorte della fusione a quattro, tutti in calo in Piazza Affari i titoli coinvolti: Unipol ha ceduto il 5,01% a 17,6 euro, Milano Assicurazioni il 4,88% a 0,25 euro mentre Fondiaria Sai ha perso il 4,86% a un prezzo di 0,94 euro. Meno evidente la flessione di Premafin, che ha comunque segnato un ribasso finale dell'1,79% a 0,20 euro.

 

FAMIGLIA LIGRESTI ALBERTO NAGEL CARLO CIMBRIPIERGAETANO MARCHETTI Giulia Paolo Jonella e Salvatore Ligresti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....