donald trump mario draghi janet yellen

ORMAI MANCA POCO: IL CAMBIO ALLA PARI DOLLARO-EURO E’ AD UN PASSO (OGGI: 1,03) – I MERCATI ASPETTANO TRUMP, LA SUA RICETTA ECONOMICA STIMOLERA’ GLI INVESTIMENTI, QUINDI L’INFLAZIONE E LA FED RIALZERA’ NUOVAMENTE I TASSI – DRAGHI E LA YELLEN DIVORZIANO

 

1. SALGONO STERLINA E RUBLO

 

Il Sole 24 Ore Radiocor Plus

 

SterlinaSterlina

L'euro torna sulle posizioni di fine 2016 nei confronti del dollaro toccando anche minimi sotto quota 1,04 (che rappresenta il rapporto piu' basso dal 2002) mentre e' in deciso recupero la sterlina dopo il balzo dell'indice Pmi sull'attivita' manifatturiera del Regno Unito.

 

RUBLORUBLO

Il cambio tra la moneta unica e il dollaro e' scivolato fino a 1,0396 per poi riassestarsi a 1,0408 euro (1,0487 ieri sera). L'incremento a 56,1 punti, da 53,6, dell'indicatore sull'attivita' manifatturiera inglese fornito dall'indagine presso i responsabili acquisti delle aziende di settore ha portato il rapporto euro/sterlina a cedere lo 0,6% a 0,8468 (minimo da 22 dicembre) mentre e' poco variato il cambio sterlina/dollaro (+0,1%) a 1,2294.

 

Pozzi di petrolioPozzi di petrolio

In decisa ripresa il rublo grazie alla continua corsa del prezzo del barile di petrolio: la moneta russa tratta a 63,30 per un euro e a 60,78 per un dollaro ed e' quindi sui valori di lugli o 2015. Il greggio sale di oltre due punti percentuali sia per quanto riguarda il Wti (+2,4% a 54,99 dollari al barile) sia per quanto riguarda il Brent (+2,3% a 58,11 dollari).

 

 

 

2. I MERCATI ASPETTANO LE MOSSE DI TRUMP E DELLA FED

 

Rodolfo Parietti per Il Giornale

 

Nessuno azzarda il mese dell' allineamento valutario tra dollaro ed euro, un evento mai più accaduto dal 2002. Ma l' appuntamento con il rapporto di parità tra le due principali monete di riserva a livello mondiale non dovrebbe tardare. I tempi sembrano infatti maturi, dopo la semina fatta dal biglietto verde durante il 2016.

 

trump e obama alla casa biancatrump e obama alla casa bianca

Dal sondaggio di dicembre condotto da Assiom Forex in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor Plus è emerso che il 45% degli operatori (contro il 39% di novembre) ritiene plausibile un ulteriore indebolimento dell' euro. Il primo fixing del nuovo anno, a 1,0465 dollari contro gli 1,0551 di venerdì scorso, sembra tuttavia indicare che l' aggancio non arriverà nel giro di qualche giorno.

 

E un motivo c' è. Donald Trump non si è ancora insediato alla Casa Bianca. Lo farà il prossimo 20 gennaio, e le settimane successive al cosiddetto Inauguration day, quelle del definitivo distacco dalla politica condotta per otto anni da Barack Obama, saranno cruciali per determinare gli scenari valutari del nuovo anno.

 

JANET YELLENJANET YELLEN

The Donald dovrebbe infatti essere la benzina dell' ulteriore apprezzamento del dollaro. In particolare lo sarà la Trumponomics, se sarà rispettato il programma economico squadernato durante la campagna elettorale. Ovvero, un piano basato su 500-1.000 miliardi di investimenti per ammodernare le infrastrutture e su sgravi fiscali alle imprese. Misure, da finanziare attraverso l' emissione di T-bond con rendimenti particolarmente appetibili, che dovrebbero impattare sull' inflazione, mettendo la Federal Reserve nelle condizioni di rimodulare la politica monetaria.

 

mario draghi e janet yellen mario draghi e janet yellen

La banca centrale Usa ha già alzato il costo del denaro lo scorso dicembre, è pronta ad altri tre giri di vite nel 2017 e domani renderà note le minute dell' ultimo vertice, da cui potrebbero apparire con più chiarezza le prossime mosse. La prima data utile per un ritocco verso l' alto dei tassi è il 15 marzo, data in cui è prevista non solo la riunione del Fomc ma anche la conferenza stampa della presidente, Janet Yellen. Potrebbe essere l' occasione per riallineare dollaro ed euro dopo quasi 15 anni.

 

mario draghi janet yellenmario draghi janet yellen

D' altra parte, nei mesi a venire assisteremo a una sempre più marcata divaricazione tra la politica monetaria americana e quella europea. La Bce ha infatti confermato per l' intero anno in corso il piano di acquisto titoli, anche se a partire da aprile gli importi mensili saranno ridotti dagli attuali 80 a 60 miliardi. Un forte irrobustimento del biglietto verde favorirà le aziende esportatrici dell' eurozona, ma rischia anche di avere effetti indesiderati sull' inflazione. Non tanto in Paesi come l' Italia, di fatto ancora in deflazione, ma in quelli, come la Germania, che sentono vicino il traguardo del 2% e per questo premono su Mario Draghi per ritirare le misure di stimolo.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....