padoan juncker

ECCO L’ITALIA CHE CI PIACE: SIAMO DI NUOVO “FONTE DI PREOCCUPAZIONE IN EUROPA" - LA COMMISSIONE UE SGANASSONA IL GOVERNO: SERVE SUBITO UNA MANOVRINA DA 3,5 MILIARDI - MOTIVO? CON LA MANOVRA 2018 IL MIGLIORAMENTO DEL DEFICIT NON SARA' OTTENUTO - RANDELLATA SULLE PENSIONI: "NON SI DEVE TORNARE INDIETRO SULLE RIFORME STRUTTURALI..."

Antonio Pollio Salimbeni per il Messaggero

 

GENTILONI PADOAN

Rischio di violazione delle regole del patto di stabilità. E della regola di riduzione del debito, «principale vulnerabilità» del Paese e «fonte di preoccupazione comune per l’Eurozona». E, nello stesso tempo, di nuovo via libera alla flessibilità: va bene il dimezzamento dell’aggiustamento del deficit strutturale nel 2018. Ecco analisi e decisioni della Commissione Ue sui conti pubblici italiani.

 

Analisi spigolosa, conclusioni accomodanti: il giudizio definitivo è rinviato a maggio quando i conti del 2017 saranno chiusi. Italia rimandata, dunque, ma sempre sotto osservazione. La preoccupazione per i conti italiani c’è e si sente. Se il via libera alla flessibilità anche per il 2018 è quanto il governo aveva chiesto, a Bruxelles ritengono che con la manovra 2018 il miglioramento del deficit in termini strutturali pari allo 0,3% del pil (5,25 miliardi al posto di 10,5 miliardi) non sarà ottenuto. I conti Ue indicano che manca lo 0,2% del Pil, 3,5 miliardi di euro.

 

LO SCARTO

padoan moscovici

«Il nostro compito è trovare soluzioni nel dialogo, noi mettiamo in luce quali sono i fatti e un buon dialogo si basa sui fatti: ci sono degli scarti che devono essere colmati», ha spiegato il commissario agli affari economici Moscovici. Chi dovrà farsi carico di questi scarti Bruxelles non lo dice, ma è chiaro: il prossimo governo che uscirà dal voto. «L’aggiustamento previsto dalle stime della Commissione per il 2018 non è adeguato alla luce delle sfide di sostenibilità che l’Italia deve fronteggiare», è scritto nell’opinione Ue.

 

DOMBROVSKIS

Di qui l’invito «a prendere le misure necessarie per assicurare che il bilancio rispetti il patto di stabilità e le entrate fiscali inattese siano usate per accelerare la riduzione del debito». L’invito resta lì sospeso: nel passo doppio di Bruxelles, indicare i “buchi” e riconoscere flessibilità dando tempo all’Italia per evitare la violazione delle regole Ue, c’è tutto l’equilibrismo tecnico-politico per evitare il rischio di rendere più fragile la ripresa italiana e di sottoporre a tensione il sistema politico nazionale che in primavera sarà alle prese con un voto dall’esito oltremodo incerto.

 

DEBITO PUBBLICO

Il Tesoro incassa, è soddisfatto del via libera allo sconto sulla manovra 2018 e si dichiara «fiducioso che attraverso il dialogo costruttivo con la Commissione potranno essere chiariti i diversi punti di vista senza necessità di ricorrere a ulteriori interventi». Nell’opinione Ue e nella lettera inviata dal vicepresidente Dombrovskis e da Moscovici al ministro Padoan, emergono tre punti fondamentali.

 

Il primo è la conferma che nel 2017 il deficit strutturale peggiora invece di migliorare e nel biennio 2017-2018 si rischia «una deviazione significativa» dal percorso di aggiustamento che dovrebbe seguire l’Italia. Il secondo è che, appunto, l’aggiustamento per il 2018 «non è adeguato alla luce delle sfide di sostenibilità che l’Italia deve fronteggiare». Il terzo è che nel 2017 e nel 2018 l’Italia non rispetta la regola di riduzione del debito. Di qui la richiesta a Padoan di chiarimenti. Insomma, si fa balenare il rischio di una procedura di violazione della regola del debito in primavera.

 

pensioni

LE RIFORME

C’è un altro segnale: Bruxelles chiede all’Italia di «non annacquare la legge di bilancio» che va adottata così com’è. Ciò «sarà cruciale così come la stretta attuazione delle misure per assicurare uno sforzo di aggiustamento di almeno lo 0,3% del pil».

 

E poi: «Non tornare indietro su importanti riforme strutturali, segnatamente sulle pensioni, che sostengono la sostenibilità di lungo termine del debito». Bruxelles difende la legge Fornero ed è contro l’estensione dell’Ape sociale. Anche a queste preoccupazioni ha risposto il Mef sostenendo che gli aggiustamenti «non mettono a rischio la sostenibilità del sistema».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?