PADOAN: "L'ACCORDO SULLA GRECIA NON È VICINO, E IL TEMPO STRINGE" - BORSE NEGATIVE, MILANO -1% - BANDA LARGA: WIND E VODAFONE FIRMANO UNA LETTERA D'INTENTI PER METROWEB - MEDIOBANCA SI SFILA DA TELECOM

1.BORSA: PREVALGONO LE VENDITE ASPETTANDO SCHIARITE DA ATENE, MILANO -1,05%

Radiocor - Chiusura in rosso per le Borse europee nella seduta di fine settimana. Gli investitori hanno preferito trarre beneficio e restare cauti in attesa degli sviluppi della trattativa tra la Grecia e i suoi creditori. Questo tema ha tenuto piu' banco del dato sul Pil Usa del primo trimestre, rivisto al ribasso ma comunque migliore delle attese. A Piazza Affari, il Ftse Mib ha chiuso in calo dell'1,05% e il Ftse All Share dello 0,98%, limitando di piu' i danni rispetto a Francoforte (-2,26% il Dax30) e Parigi (-2,53% il Cac40), con Londra che ha retto meglio, essendo fuori dalla zona euro.

 

VAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOAN

A Milano, si sono mantenuti in positivo pochi titoli a maggiore capitalizzazione, tra cui alcuni bancari e energetici: Bper (+1,55%) ed Enel Green Power (+0,94%). Segno opposto per Mediaset (-3,98%), in una seduta negativa anche per la controllata spagnola, e Azimut (-3,44%). Sul fronte dei cambi, la mone ta unica passa di mano a 1,0976 dollari (1,0909 alla vigilia), e 136,13 yen (135,56), con il biglietto verde che vale 124,04 yen (124,26). Il petrolio Wti sale del 3,09% a 59,46 dollari al barile.

 

2.GRECIA: PADOAN, 'L'ACCORDO NON E' VICINO'

Radiocor - Sulla Grecia, dal punto di vista della sostanza, l'accordo non e' vicino e il tempo scarseggia'. Cosi' il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan.

 

3.PIANO JUNCKER: CONTRIBUTI PUBBLICI A PIATTAFORME INVESTIMENTI FUORI DA PATTO

Radiocor - I contributi una tantum degli Stati, che siano dello stesso Stato, di una banca pubblica o di una banca di promozione dello sviluppo o di una banca di agisce a nome dello Stato 'saranno registrati nei conti pubblici ma non saranno presi in considerazione ai fini del patto di stabilita''.

 

juncker merkeljuncker merkel

E' questa una delle novita' dell'accordo raggiunto dal Parlamento europeo e dal Consiglio sul funzionamento del nuovo Fondo per gli investimenti strategici (Piano Juncker) che sara' operativo da settembre. Si tratta dei contributi al Fondo europeo o alle piattaforme per gli investimenti di carattere tematico e multipaese, ha indicato specificatamente il vicepresidente della Commissione Jyrki Katainen. E' di fatto una apertura evidente alla valutazione differenziata della spesa per investimenti. Antonio Pollio Salimbeni

MAXIMO IBARRAMAXIMO IBARRA

 

4.TLC: LETTERA INTENTI F2I, FSI, WIND E VODAFONE SU BANDA ULTRA LARGA

Radiocor - Wind, Vodafone e i due soci di Metroweb, F2i ed Fsi (Cdp), secondo quanto apprende Radiocor, hanno firmato una lettera di intenti comune per realizzare gli investimenti in banda ultra larga a livello nazionale nell'ambito del piano del Governo. Rispetto alla prima lettera di intenti firmata tra Vodafone ed F2i, dunque, entrano nella partita anche Wind ed Fsi, l'altro socio di Metroweb.

 

Secondo quanto si apprende, il veicolo individuato per gli investimenti e' Metroweb Sviluppo (100% Metroweb) sulla quale Fastweb non ha il diritto di veto, diritto esistente invece su Metroweb. Con questo primo accordo a quattro viene definito a grandi linee il piano industriale e le aree sulle quali investire con la banda ultra larga.

 

5.PIL: ISTAT PREVEDE +0,2% NEL II TRIMESTRE 2015

vittorio colao vodafonevittorio colao vodafone

Radiocor - L'Istat prevede l'uscita dell'Italia dalla recessione tecnica con il secondo trimestre consecutivo con il segno positivo per il Pil. Nella nota mensile sull'andamento dell'economia italiana, l'Istat spiega che 'le indicazioni fornite dagli indicatori congiunturali, pur ancora eterogenee tra i comparti, delineano il prosieguo di una ripresa ciclica nei prossimi mesi'. In particolare, 'la crescita economica e' dunque attesa proseguire nei prossimi mesi. Sulla base del modello di previsione di breve termine dell'Istat, la variazione congiunturale reale del Pil prevista per il secondo trimestre e' pari a +0,2%, con un intervallo di confidenza compreso tra 0 e +0,4%. Sia la domanda nazionale (al netto delle scorte) sia la domanda estera sono attese fornire un contributo positivo. In questo scenario, la crescita acquisita per il 2015 e' pari allo 0,4%'.

 

6.TELECOM: MEDIOBANCA CEDERA' LA SUA QUOTA ENTRO 30 GIUGNO (FONTI)

Radiocor - Mediobanca cedera' la quota in Telecom Italia, di cui entrera' in diretto possesso dopo la scissione di Telco, entro il 30 giugno. Lo riferiscono fonti vicine al dossier. La vendita dei titoli, pari a una quota dell'1,64%, avverra' sul mercato.

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

 

Dopo il via libera ottenuto dall'autorita' antitrust dell'Argentina, l'ultima autorizzazione che mancava per procedere alla scissione - annunciata ieri - ci vorranno un paio di settimane per formalizzare gli atti notarili che porteranno Mediobanca e gli altri azionisti di Telco a diventare proprietari in via diretta dei titoli. A Telco fa capo complessivamente il 22,4% di Telecom. A Telefonica sara' assegnato il 14,77%, che per l'8,3% sara' trasferito a Vivendi, mentre il resto e' stato collegato a un bond convertibile. Generali avra' il 4,32% e Intesa Sanpaolo l'1,64%, come Mediobanca.

Alberto Nagel article Alberto Nagel article

 

7.USA: RIVISTO A -0,7% DA +0,2% PIL I TRIMESTRE, CALO INFERIORE ALLE ATTESE

Radiocor - L'economia Usa ha registrato una brusca contrazione nel primo trimestre 2015, risentendo della forza del dollaro. Il prodotto interno lordo americano ha registrato un ribasso 0,7%, secondo i dati diffusi dal Dipartimento del Commercio, che invece aveva annunciato come prima stima un progresso dello 0,2%. Il calo, comunque, e' inferiore alle attese degli analisti che avevano messo in conto un ribasso dell'1%.

 

8.CARIGE: VOLPI SALE AL 5% ED E' PRONTO PER SOTTOSCRIVERE L'AUMENTO

Radiocor - Gabriele Volpi raggiunge l'obiettivo del 5% in Banca Carige e aspetta l'imminente aumento di capitale. L'imprenditore ligure, secondo quanto risulta a Radiocor, ha rafforzato ulteriormente la propria quota nell'istituto attraverso The Summer Trust posizionandosi al 5,01%. E' questa la soglia che Volpi puntava a raggiungere, fin dal suo ingresso nell'azionariato avvenuto a febbraio-marzo, in modo da poter essere un socio di peso nella Carige post-ricapitalizzazione. In precedenza, in base a quanto riportato da Il Secolo XIX, il trust deteneva circa il 3,7%.

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

 

L'intenzione di Volpi sembra dunque essere quella di fermarsi negli acquisti su Carige e di presentarsi con questo pacchetto all'appuntamento della ricapitalizzazione da 850 milioni, che dovrebbe partire l'8 giugno, per sottoscrivere pro-quota l'aumento con un esborso di circa 42 milioni. Con il suo 5%, Volpi affianca nella compagine azionaria i francesi di Bcpe (t itolari di un pacchetto simile dopo la cessione di quote a Malacalza), mentre il primo socio resta la Malacalza Investimenti che sfiora il 15%.

 

9.TLC: ARRIVATA LETTERA DI INTENTI DI WIND A F2I SU INTERESSE PER METROWEB

Giovanni Gorno Tempini Giovanni Gorno Tempini

Radiocor - Wind ha ufficializzato, con una lettera d'intenti arrivata oggi ad F2i (primo socio di Metroweb), il suo interesse a realizzare, attraverso un veicolo comune individuato in Metroweb Sviluppo, gli investimenti in banda ultra larga. L'accettazione di F2i riguardo all'interesse manifestato da Wind, secondo quanto apprende Radiocor, e' attesa tra oggi e domani.

 

Dopo la mossa di Wind si attende la firma di una nuova lettera di intenti comune che dovrebbe essere siglata da Vodafone Italia, che ha gia' dato il suo nulla osta al progetto, Wind e i due soci di Metroweb: F2i e Fsi (controllata da Cdp). La lettera di intenti comune conterra' in nuce il piano industriale da realizzare con il numero di citta' da coprire in banda ultra larga.

 

10.TASSARA (ZALESKI): A SORPRESA SPUNTA UBI BANCA NELLA CORSA PER POLACCA ALIOR

Radiocor - La corsa alla conquista del 25% del capitale della polacca Alior Bank, attualmente detenuto dalla Carlo Tassara fondata dal finanziere Romain Zaleski, si arricchisce a sorpresa di un contendente italiano non distante - almeno geograficamente - dalla holding di Breno. Secondo quanto apprende l'agenzia Radiocor, l'italiana Ubi Banca ha formulato la sua manifestazione d'interesse inviando una lettera a Pietro Modiano, presidente della Tassara.

 

Romain ZaleskiRomain Zaleski

Fino a pochi giorni fa - e lo stesso finanziere franco polacco lo aveva confermato a margine di un evento nella sede di Mittel di cui e' stato importante azionista e vice presidente - risultavano in corsa il gruppo francese Societe' Generale e la compagnia assicurativa polacca Pzu, non era stata definita una deadline e il valore della quota in Alior Bank era stimabile in circa 400 milioni di euro. 'Ubi Banca - riferiscono a Radiocor fonti finanziarie - vanta circa 1,7 miliardi di eccesso di capitale' e quindi avrebbe la capacita' di affrontare l'operazione. Interpellato un portavoce dell'istituto Ubi Banca che non ha smentito, limitandosi a precisare che si tratta 'di un contatto puramente esplorativo'.

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…