VAFFANBANKA! - GOVERNO E PAESE IN MANO AI BANCHIERI: A NOVEMBRE RECORD DI BOT E BTP NEI PORTAFOGLI DEGLI ISTITUTI (403 MILIARDI) CHE ORA TENGONO TUTTI SOTTO RICATTO

Francesco De Dominicis per "Libero"

C'è un dato, contenuto nel bollettino della Banca d'Italia diffuso venerdì, che è passato sotto traccia. Il documento di via Nazionale ha rivelato che è ai nuovi massimi la quota di titoli di Stato detenuta dalle banche italiane. Un elemento apparentemente solo «statistico», ma che in realtà la dice lunga sugli equilibri tra big del credito e governo.

Un investimento che non garantisce solo importanti guadagni all'industria creditizia, ma che assegna alle banche un enorme potere. Una sorta di potere di ricatto, in qualche modo già ampiamente esercitato, nei confronti dell'esecutivo guidato da Enrico Letta. Col risultato che l'intero Paese è, di fatto, sotto schiaffo.

A novembre - ecco i numeri di Bankitalia - l'ammontare di Bot, Btp, Ctz e Cct custodito nei portafogli degli istituti è salito a 403 miliardi di euro (a ottobre era a quota 399 miliardi). Il precedente record era stato registrato a giugno con 401 miliardi. A fine 2011, il pacchetto di obbligazioni del Tesoro in mano alle banche era pari a 209 miliardi, a fine 2012 era a 331 miliardi.

Calcolatrice alla mano, vuol dire che in meno di due anni i colossi bancari del nostro Paese hanno sostanzialmente raddoppiato gli acquisti di bond statali. Una scelta «azzeccata» di asset management, come dicono gli addetti ai lavori: quando è cominciata la corsa ai btp, alla fine del 2011, gli interessi erano superiori al 7%: era la fase drammatica dello spread a 575 punti, con Silvio Berlusconi sfrattato da palazzo Chigi e rimpiazzato con Mario Monti imposto dal Colle.

La remunerazione dei Btp è progressivamente calata, salvo alcuni picchi temporanei, fino a scendere sotto il 4% poche settimane fa. In ogni caso, per le banche si è trattato di un ottimo affare, peraltro realizzato con i quattrini presi ad appena l'1% di costo dalla Banca centrale europea.

Il ritorno finanziario, tuttavia, è solo uno degli aspetti della faccenda. Con un un quinto del debito pubblico in mano, infatti, le banche «tengono a bada» governo e Paese. Fanno passare sotto traccia scandali come quello del Monte dei paschi di Siena o quello di Carige e sminuiscono pasticci come quello della Banca popolare di Milano.

Come se non bastasse, gli istituti impongono riforme discutibili (la rivalutazione delle quote Bankitalia), pretendono (e ottengono) sconti fiscali (quei 20 miliardi regalati da Letta con la legge di stabilità) e riescono a coprire col silenzio il calo continuo dei prestiti a famiglie e imprese.

Quel calo che, secondo Confindustria, dovrebbe proseguire anche per tutto il 2014 e diventare ancor più drastico l'anno prossimo sei test della Bce non saranno perfettamente superati. Ma a Palazzo Chigi non si batte ciglio: hanno tutti le mani legate.

 

SOLDI jpegbanche oBANKITALIA SACCOMANNI E LETTA BANCA CARIGE E LA NUOVA BANCA CARIGE ITALIA LETTA E SACCOMANNI images

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…