IL CANTO DEL CIGNO DI PALENZONA – VISTOSI FUORI GIOCO DALLA STANZA DEI BOTTONI (UNA VOLTA PERDUTI LETTA A ROMA E COMBA IN CRT A TORINO), LANCIA L’IDEA DI UNA FUSIONE TRA UNICREDIT E INTESA, LE DUE SUPERBANCHE D’ITALIA – DIMENTICA CHE VITA VUOLE PORTARSI IN GERMANIA L’UNICREDIT E CUCCHIANI MIRA ALLE SPOGLIE DI MEDIOBANCA PER PRENDERE IL TESORO DI GENERALI….

Andrea Greco per La Repubblica

Le prove di messa in sicurezza del sistema finanziario italiano sono iniziate. Con un'avance felpata e clamorosa, che vorrebbe trasformare in forza le sopraggiunte debolezze - nella quotazione e nel controllo - di Intesa Sanpaolo e Unicredit. Si ventila un matrimonio di opportunità, in cui la prima si garantirebbe una rete europea leader, mettendo al riparo la seconda, e con essa la filiera Mediobanca-Generali, da appetiti stranieri. Specie tedeschi.

L'idea sarebbe di Fabrizio Palenzona, dominus dell'ente Crt (tra i primi soci a Piazza Cordusio), e avrebbe per principali interlocutori le fondazioni di Ca' de Sass. Anche le vigilanze bancarie, italiana ed europea, sarebbero al corrente dei problemi e dei possibili rimedi. Simili fautori suggeriscono di circostanziare la smentita di Unicredit e la freddezza mostrata dalla Borsa.

Unicredit ieri ha rigettato ogni ruolo o verosimiglianza delle indiscrezioni che rimbalzano tra le stanze - semivuote causa feste del potere finanziario. Negli ambienti di Piazza Cordusio, le ipotesi di fusione con Intesa Sanpaolo dopo lo scorporo della rete italiana vengono bollate «fantasie che non vale neanche la pena prendere in considerazione».

L'umore del management pare quello di chi, nella festa dei Santi, ha aperto il
Corriere della Sera e si è trovato, in prima pagina, sposato al suo concorrente italiano, d'emblée. «Una cosa fuori da ogni senso reale, industriale e finanziario - si aggiunge - destinata a creare incertezza e sconcerto tra i dipendenti dei due gruppi».

Anche a Piazza Affari, dove pure le banche salivano, Unicredit ha guadagnato lo 0,23%, Intesa Sanpaolo ha perso lo 0,62%. Tra analisti e investitori prevale lo scetticismo sull'ipotesi di fondere i maggiori gruppi del paese, previo scorporo delle attività italiane di Unicredit (anche per motivi antitrust, dato che in tutti i segmenti il polo nascente eccederebbe di molto le soglie del 30% di concentrazione).

«Su quell'idea non punterei neanche un euro - dice un analista tra i più esperti - non è più aria di grandi fusioni bancarie nel mondo: troppo rischio sistemico, troppo capitale richiesto alle istituzioni too big to fail, troppe ricadute antitrust in Italia».

Il presupposto di partenza però rimane, ineccepibile: la sopraggiunta debolezza di alcuni snodi del capitalismo domestico esorta le teste pensanti a cullare un riassetto del sistema. Forse nei prossimi sei mesi l'Italia finanziaria sarà protetta, paradossalmente, dall'incertezza preelettorale, che scoraggia potenziali investitori esteri.

Ma una volta insediato il nuovo governo potrebbe aprirsi una finestra propizia. Con i valori di Piazza Affari ancora depressi - Unicredit capitalizza 20,4 miliardi, contro i 20,5 di Intesa Sanpaolo, quasi 20 di Generali e solo 4 di Mediobanca - non pare impensabile un affondo straniero (Santander vale 59 miliardi, Bnp Paribas 49, Deutsche Bank 33).

Ma per "difendersi" e creare il campione nazionale bancario andranno superati molti scogli. Primo tra tutti convincere l'85% di investitori stranieri nella "prima banca veramente europea" (guidati da emiri di Aabar, libici, russi di Pamplona) che è un bene ripiegare sull'Italia, dove regna la recessione e dove in agosto la banca ha emesso a 310 punti base sopra l'Euribor lo stesso bond che in Germania le costa 22 punti.

 

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE E PALENZONA jpegFabio Corsico Fabrizio Palenzona Corrado Passera Augusto Benessia giuseppe vita SERVIZIEVOLE PALENZONA PER CALTAGIRONE ENRICO CUCCHIANI A CERNOBBIO jpegEnrico Cucchiani con Federico Ghizzonilbc17 fabrizio palenzona salvatore ligrestiFABRIZIO PALENZONA E DIETR RAMPL

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"