PALUDE SPAGNOLA - A BANKIA, L’ISTITUTO NAZIONALIZZATO DAL GOVERNO RAJOY, SERVONO ALTRI 7,5 MLD € - “EL MUNDO” ANTICIPA IL REPORT DEL FMI: IL 30% DELLE BANCHE SPAGNOLE NECESSITA DI AIUTI PUBBLICI - COS’È BANKIA, MOSTRO CREATO NEL 2010 DA ZAPATERO UNENDO 7 BANCHE LOCALI PIENE DI TITOLI TOSSICI - AFFOSSATA DAI SUOI PADRINI: IL MANAGER DI DESTRA RODRIGO RATO E IL GOVERNATORE SOCIALISTA DELLA BANCA CENTRALE, ORMAI COMMISSARIATO DALLA BCE…

1- SPAGNA, A BANKIA SERVONO ALTRI FONDI FINO A 7,5 MLD
(ANSA) - A Bankia servono altri 7-7,5 miliardi per rispettare il nuovo target sugli accantonamenti. Lo ha detto il ministro dell'economia spagnolo Luis De Guindos - scrive Bloomberg - aggiungendo che mercoledì riferirà in Parlamento su Bankia (l'istituto parzialmente nazionalizzato per le sofferenze immobiliari) mentre oggi verranno selezionate le due società di revisione indipendenti che effettueranno un test di resistenza sulle banche per recuperare il clima di fiducia sugli istituti spagnoli.

2- FMI, 70% BANCHE SPAGNA SUPERA STRESS TEST
(ANSA) - Il 70% delle banche spagnole è sano ed in grado di far fronte a un peggioramento della recessione, mentre il 30% può aver bisogno di aiuti di Stato e potrebbe essere nazionalizzato. Lo scrive El Mundo che anticipa un rapporto del Fmi atteso entro metà giugno. Lo stress test prevede una contrazione del Pil del 4% e il Fondo indica che l'istituto più in difficoltà è Bankia che pesa per la metà su quella quota del 30% del sistema bancario spagnolo che necessita aiuti pubblici.


3- LA FAVOLA NERA DI BANKIA AFFOSSATA DAI SUOI PADRINI - IL MANAGER DI DESTRA E IL GOVERNATORE SOCIALISTA

Andrea Nicastro per il "Corriere della Sera"

I due grandi partiti spagnoli, il Popolare al governo e il Socialista all'opposizione, hanno provato a spiegare la nazionalizzazione di Bankia, il quarto gruppo finanziario del Paese, come una favola: eliminato il cattivo, si può continuare a tenere i soldi in banca felici e contenti.

Per i socialisti, l'uomo nero è Rodrigo de Rato Figaredo, il presidente dimissionato di Bankia, capro espiatorio perfetto con la sua storia da grand commis della destra. Per i Popolari, invece, tutta la colpa è di Miguel Angel Fernandez Ordóñez, il governatore della Banca centrale di Spagna, scriteriato architetto della fusione tra banche in profondo rosso. Anche lui, colpevole ideale, perché in quota socialista e per di più in scadenza quest'estate. Entrambi sono stati silurati in una par condicio dei sacrifici. Il primo costretto alle dimissioni, il secondo commissariato dalla Banca europea.

Il fumo della polemica ha distratto qualcuno. Pochi. Perché il caso Bankia non è isolato e nell'economia spagnola lupi e agnelli sono ovunque. Neppure i contribuenti possono piangere come gregge da tosare. Negli anni buoni, hanno comprato a prezzi esagerati appartamenti, villette, auto, vacanze che non potevano permettersi e che ora non possono ripagare. L'ansia che si respira ai Bancomat deriva dall'avere un amico su quattro disoccupato e uno su tre con lo stipendio in calo. Ansia per un'Europa che si allontana. Lo spread spagnolo di mercoledì oltre la soglia di 500 punti, ha ricordato che il salvataggio greco è stato deciso a 501 punti, l'irlandese a 519 e il portoghese a 517.

Bankia nasce nell'estate del 2010 dall'unione di sette banche locali sotto influenza del Partido Popular, Pp. È figlia illegittima della pretesa dell'allora premier Zapatero di unire tante debolezze per ottenere una forza. E dell'ambizione del Pp di costruire un polo finanziario di prima grandezza. Premier e governatore della Banca centrale sono socialisti, ma a capo della neonata superbanca va Rodrigo Rato, un peso massimo del Pp.

Rato viene dall'oligarchia franchista, suo bisnonno era ministro di Alfonso XIII. Il padre, però, cadde in disgrazia e mandò il 18enne Rodrigo a studiare in California. Lì il giovane cresciuto a protezionismo e autarchia viene folgorato dal liberismo anglosassone. Diventa l'uomo giusto del post franchismo. È tra i fondatori del Pp, per otto anni fa il ministro delle Finanze, poi direttore gerente del Fmi.

La sua gestione di Bankia è, checché se ne dica, impressionante. Basta la nomina a frenare l'esodo dei clienti. Crea una bad bank, la Bfa, per andare in Borsa. Il Mercato sostiene il titolo. Nei report si parla di «deciso processo di razionalizzazione» che poi vuol dire 4 mila tra licenziamenti e pensionamenti e 840 filiali in meno. In un anno il risparmio arriva al 13%. Non basta. Bankia ha 10 milioni di clienti, 350 mila azionisti, ma anche 32 miliardi di crediti tossici, forse di più. È quel «forse» il cattivo della storia. Senza crisi dell'euro, senza tagli alla spesa pubblica, senza recessione, la cura Rato avrebbe «forse» funzionato a dispetto dei mattoni tossici.

A sostituirlo il Pp ora chiama un «tecnico», José Ignacio Goirigolzarri, e apre le porte della propria Banca centrale a revisori privati e controllori mandati dalla Banca europea esautorando di fatto il governatore socialista. Ma soprattutto si appella all'Europa. «La Spagna - ha detto il premier Rajoy -, sta facendo la sua parte. Ora l'Europa deve salvare l'euro». E questa, davvero, non è una favola.

 

 

RODRIGO RATO RODRIGO RATO BANKIA MIGUEL ANGEL FERNANDEZ ORDONEZ I FONDATORI DI BANKIA BANKIA BANKIA LOGO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)