NEI PARADISI FISCALI ARRIVA L’INFERNO: ANCHE LA SVIZZERA STA PER CEDERE I NOMI DEI CORRENTISTI

Ettore Livini per "La Repubblica"

Lussemburgo e San Marino hanno alzato bandiera bianca qualche settimana fa. Le Cayman, messe alle corde da una raffica di scandali finanziari, hanno già aperto i negoziati per un'onorevole resa. La guerra miliardaria scatenata da Europa e Stati Uniti al segreto bancario prova però adesso a mettere le mani sullo scalpo più ambito: quello della Svizzera.

Gli accordi bilaterali sulla trasparenza firmati da Berna - dice il tam tam della Confederazione - si stanno rivelando troppo complessi e costosi. E l'Associazione delle banche elvetiche, ha rivelato il quotidiano "Les temps", sarebbe pronta a cambiar strategia, aprendo i conti cifrati allo scambio automatico di informazioni con gli 007 fiscali stranieri.

Lasciando l'Austria e le Isole del Canale nello scomodo ruolo di ultima trincea dei paradisi offshore europei e gettando nel panico le migliaia di persone che hanno parcheggiato i loro risparmi (solo dall'Italia più o meno 120 miliardi) sotto l'ombrello della proverbiale riservatezza svizzera.

Gli scricchiolii del fortino bancario rossocrociato non sono figli del caso. I bilanci pubblici di mezza Europa e di Washington non tornano più. E dopo aver chiuso un occhio (a volte tutti e due) per decenni, l'occidente è partito alla caccia del tesoro - si parla di decine di trilioni di dollari - nascosto nelle zone franche erariali in giro per il mondo.

A scatenare l'offensiva è stata la Casa Bianca, costringendo la banca svizzera Ubs - con la minaccia del ritiro della licenza negli Usa - a consegnare la lista dei suoi clienti a stelle e strisce.

L'Europa - con la benedizione di Ocse e G-20 - si è messa in scia. Prima in ordine sparso, con gli accordi bilaterali con Berna (come hanno fatto Londra e Vienna) o comprando brevi manu da dipendenti infedeli svizzeri e lussemburghesi gli elenchi di tabulati cifrati. Poi colpendo unita: Germania, Italia, Francia, Spagna e Regno Unito hanno appena firmato un'intesa per "lo scambio multilaterale di informazioni bancarie". E hanno dato carta bianca a Bruxelles per "stanare" gli ultimi paradisi fiscali del continente.

Fiutata l'aria gli irriducibili del segreto bancario hanno rotto le fila: San Marino ha firmato la pace con Roma. Il Lussemburgo aprirà dal 2015 i file delle sue banche. E in attesa della Svizzera, persino l'Austria - l'ultima a fare resistenza - è vicina alla capitolazione. "Siamo pronti a trattare", ha ammesso il ministro alle finanze Maria Fekter. E la resa potrebbe arrivare questa settimana al Consiglio europeo che si occuperà proprio di questo tema.

Nessuno, però, se la sente ancora di cantare vittoria nel risiko delle "Tax Wars". Ok stanare i singoli evasori. La vera posta in palio però sono i soldi spostati come trottole in ogni angolo del globo dalle aziende in nome della famigerata "ottimizzazione fiscale".

Pratica che nell'era immateriale di internet è diventata un'immensa partita a guardie e ladri dove il fisco (quasi sempre in ritardo) insegue - copyright del premier britannico David Cameron - "una carovana viaggiante di legali, contabili e simil-guru finanziari". Gente che comunque sa far bene il suo lavoro: Apple paga l'1,9% di aliquota sui profitti esteri. E tiene fuori dagli Usa - per risparmiare 28 miliardi di tasse - un tesoretto di 100 miliardi.

Dell pare vanti un tax-rate sulla sua cassa parcheggiata a Singapore dello 0,1%. Google ha appena trasferito alle Bermuda 8 miliardi di liquidità. "Non è evasione fiscale, è il capitalismo - ha spiegato Eric Schmidt, numero uno del motore di ricerca - . E noi siamo orgogliosamente capitalisti". Non sono i soli: i colossi hi-tech Usa hanno congelato all'estero 1.800 miliardi e pagano 160 lobbisti per convincere la Casa Bianca a varare uno scudo fiscale che consenta di reimpatriarli con un'aliquota del 5,25%.

Il bello è che l'Europa, Olanda, Irlanda e Lussemburgo in testa, è il Bengodi per queste acrobazie fiscali. Basta parcheggiare i marchi qui (come hanno fatto Amazon e molti nomi della moda italiani), pagare in loco i diritti di sfruttamento, e il gioco - in gergo si chiama "Double Irish" o "Dutch Sandwich" - è fatto: in patria si contabilizzano i costi, all'estero i profitti quasi esentasse.

Ad Amsterdam esistono 23mila aziende ad hoc domiciliate presso caselle postali. Il Postbox990 ne ospita 2mila tra cui quelle che curano i diritti di U2 e Rolling Stones. Alle banche lussemburghesi arrivano ogni anno dall'estero oltre 3mila miliardi di euro, 22 volte il pil del paese. In Olanda 3.500 miliardi.

"Inutile incolpare le aziende - dice Angel Gurria, numero uno Ocse - . È la politica che deve dettare le regole per evitare questa evasione legalizzata". La partita è però più difficile di quella contro i singoli evasori. Le aziende hanno grandi mezzi. Morto un paradiso fiscale, ne trovano un altro. A volte nemmeno troppo lontano da noi.

"Questa è una guerra mondiale e noi non possiamo restare fermi", assicura il Cancelliere dello Scacchiere inglese George Osborne. Il suo obiettivo? Non spaventare Google & C.. Anzi: garantire loro che Londra difenderà con i denti i privilegi erariali di Guernsey e di Man.

 

BANCA DELLA SVIZZERA ITALIANA jpegSVIZZERA SvizzeraSvizzeraSVIZZERABANCA CENTRALE SVIZZERA CASA BIANCALogo "Ubs"san marinoDAVID CAMERON IN UNA SCUOLA george osborne

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…