PERO’, CHE BEI BANCHIERI CHE ABBIAMO! - LA COMPAGNIA DI GIRO DI PARAPONZO-PONZELLINI - “SCOPERTO” DA PRODI, SOCIO DELL’UNITA’, HA PASCOLATO ALL’OMBRA DI TREMONTI & MILANESE, DELLA LEGA, DI LA RUSSA E DI FORZA ITALIA (ATTRAVERSO PAOLO ROMANI) - TRA I “TENNICI” AVEVA UN “GANCIO” NIENTE MALE: VITTORIO GRILLI - BRIGAVA ANCHE PER ORIENTARE LE NOMINE DEL CSM: TINEBRA CHIESE IL SUO AIUTO PER DIVENTARE PROCURATORE CAPO DI CATANIA…

Walter Galbiati per "la Repubblica"

In principio fu l'investitura dell'ex ministro dell'Economia, Giulio Tremonti. È con questa benedizione che Massimo Ponzellini avrebbe scalato il vertice della Popolare di Milano, riuscendo col suo braccio destro, Antonio Cannalire, a mettere le mani sulla banca. Da qui bisogna partire per comprendere la rete politica costruita intorno all'istituto di credito dal 2008, anno dell'elezione di Ponzellini, fino all'arresto avvenuto per opera della procura di Milano lo scorso 29 maggio.

A rivelare il nume tutelare di Ponzellini è l'onorevole Ugo Sposetti, ex tesoriere del Pd. L'11 novembre in una telefonata con Raffaele Ferrara, direttore dei Monopoli di Stato e intercettato per i prestiti facili concessi dalla Bpm alle società impegnate nel gioco d'azzardo, Sposetti spiega di aver conosciuto Ponzellini come socio dell'Unità e aggiunge che «è stato nominato - si legge nel brogliaccio della Guardia di Finanza - presidente di Bpm da Tremonti, il quale quindi gli avrebbe promesso di ricoprire tale ruolo anche se di ciò dice di non avere documentazione ufficiale, ma afferma che a naso è così, in quanto si tratta di una banca del Nord».

Il conto che Tremonti presenta a Ponzellini si chiama Marco Milanese, aiutante di campo dell'ex ministro, una sorta di caposcorta che nei fatti si occupa anche di vicende delicate. Il suo nome è comparso più volte come indagato nell'inchiesta sulla P4, mentre nel mondo politico Milanese era noto per essere il referente delle società del gioco d'azzardo.

Nel 2009 a lui sarebbe toccato il compito di far recepire nel cosiddetto decreto Abruzzo, la normativa relativa alle slot machine di ultima generazione, sulle quali molte società del settore erano pronte a scommettere. Tremonti era in cerca di nuove entrate fiscali per far fronte all'emergenza sismica. E il gioco d'azzardo era una buona fonte. Per poter investire sui nuovi giochi servivano però capitali freschi e la Bpm era pronta a concederli.

Alla corte di Ponzellini arrivano le richieste della Bplus di Francesco Corallo, sul quale ora pende una richiesta di arresto della procura, della Sisal e di Almaviva. Secondo la tesi dei pm, Roberto Pellicano e Mauro Clerici, le società avrebbero versato o promesso commissioni a Ponzellini per ottenere i finanziamenti dalla banca.

Quanto valesse la presidenza in Bpm, lo spiega lo stesso Cannalire quando, parlando con la segretaria dell'ex ministro per lo Sviluppo, Paolo Romani, vuole fissare un appuntamento con l'onorevole del Pdl: «Mi dice il mio capo, Ponzellini, finché c'abbiamo una banca si può invitare stasera Paolo a cena».

Lo stesso tipo di richieste arrivano a Cannalire dall'ex ministro Ignazio la Russa e dall'onorevole Daniela Santanché. Del resto Romani, plenipotenziario del Pdl in Lombardia, non è nuovo ai rapporti con i vertici delle banche del Nord. Ai tempi dei furbetti del quartierino e della Popolare di Lodi era salito all'onore delle cronache insieme con altri due ex clienti di Gianpiero Fiorani, Roberto Calderoli (Lega Nord, ex ministro per la semplificazione) e Aldo Brancher, uno dei più brevi ministri della storia (all'attuazione del Federalismo), condannato a due anni, poco dopo la sua nomina, per ricettazione e appropriazione indebita proprio nell'inchiesta sulla scalata della Popolare di Lodi ad Antoveneta.

E forse non è un caso che tramontata la stella di Fiorani, Calderoli e Brancher si siano ritrovati alla corte di Ponzellini. Il primo parla con Cannalire per sponsorizzare una società, la Fincos, e insieme con il secondo si preoccupa di organizzare un incontro romano tra il leader della Lega, Umberto Bossi e lo stesso Ponzellini. È il 6 luglio quando Cannalire dice di aver parlato con il senatore Calderoli, che chiede: «Ma avete avvisato Bossi?».

Alla serata parteciperà anche Brancher, da sempre considerato un ufficiale di collegamento tra la Lega e il Pdl. I buoni rapporti di Ponzellini con la Lega sono confermati da un altro episodio, certificata dalle intercettazioni della Guardia di finanza, la mancata elezione a ottobre 2011 del magistrato Giovanni Tinebra a procuratore capo di Catania.

Per ottenere i voti necessari e garantirsi l'appoggio della Lega, l'attuale procuratore generale di Catania aveva chiesto un aiutino a Ponzellini, conosciuto quando questi guidava il Dipartimento amministrativo penitenziario. Nelle numerose telefonate intercettate, Tinebra cercava di ottenere l'appoggio del membro laico della Lega al Consiglio superiore della magistratura, il professor Ettore Albertoni. Il 12 ottobre il magistrato chiama Cannalire e dice - si legge nel brogliaccio- «che mercoledì si voterà e se soggetto (Albertoni) non sarà messo in possesso, perderanno il voto».

Albertoni alla fine voterà per Tinebra, ma Tinebra non otterrà la carica. La capacità di Ponzellini di arrivare, là dove molti non riescono, emerge nel caso Grilli, il candidato di Tremonti, gradito anche a Bossi al vertice di Banca d'Italia. Ai tempi Vittorio Grilli era il direttore generale del Tesoro e conosceva da tempo Ponzellini. Al telefono i due usano un tono colloquiale, tanto che Grilli si rivolge a Ponzellini con un diminutivo, "Max" o "Massi".

Il problema per Grilli è ottenere l'appoggio, o quanto meno la non avversione, del centro sinistra. Ponzellini, bolognese, conosce bene quel mondo, per aver iniziato la sua carriera di boiardo di Stato con Romano Prodi e lo tranquillizza: «Su Bersani, noi chiamiamo. In banca abbiamo tanti dei suoi». Anche Grilli, tuttavia, non ce la farà, ma da lì a poco prenderà coll'avvento del governo Monti il posto di Tremonti al vertice del ministero dell'Economia.

 

MASSIMO PONZELLINI DAL FATTOMASSIMO PONZELLINI Ponzellini Rock Roll MASSIMO PONZELLINI TREMONTI E MILANESE PAOLO ROMANI CON LA FIGLIAVITTORIO GRILLI jpegraf111 mass ponzellini lisa grilliangi33 vegas tremonti pedulla ponzelliniGIOVANNI TINEBRA

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…