PARENTI SERPENTI - NON SOLO LE BARUFFE SULLE SLOT CON RENZI, PROSEGUE IL DUELLO IN CASA PD SU TELECOM TRA LETTA E MUCCHETTI - PROSEGUE L’ASSEMBLEA: LA REVOCA DEL CDA NON DOVREBBE PASSARE…


Carlotta Scozzari per Dagospia

Forse non è un caso che il premier Enrico Letto abbia scelto il giorno dell'assemblea degli azionisti di Telecom Italia per chiudere la questione una volta per tutte (naturalmente dal suo punto di vista) parlare (lo ha fatto pochissime volte fino a oggi) del passaggio del controllo dell'azienda agli spagnoli di Telefonica.

Quello odierno è un appuntamento cruciale: se dovesse passare la richiesta del socio al 5% Marco Fossati, salterebbe l'attuale consiglio di amministrazione, che anche al netto dell'uscita dei due rappresentanti degli spagnoli è per lo più espressione della cassaforte controllante al 22,4% Telco e dunque della stessa Telefonica. Tuttavia, nel pomeriggio, sembra sempre meno probabile che sia votato l'azzeramento del cda.

"Telecom è una società privata ed esistono regole di mercato che vanno rispettate", ha detto il premier Enrico Letta, che ha aggiunto, con riferimento all'iniziativa del senatore del Pd Massimo Mucchetti sull'introduzione di una nuova soglia del 15% rilevante ai fini Opa: "Il governo non parteggia per nessuno dei giocatori in campo, quindi ritengo che nemmeno il Parlamento debba fare norme che aiutino un giocatore o contro l'altro. Ma il governo è in campo per garantire il massimo di investimenti nel campo della rete e perché la rete sia all'altezza". "Un intervento sull'Opa - ha anche aggiunto Letta sull'iniziativa di Mucchetti - è necessario ma non lo voglio legare a questa vicenda".

Insomma, Letta tira in ballo le regole del mercato, che comunque nel caso di Telecom (si pensi al controverso collocamento del convertendo da 1,3 miliardi) non sembrano essere state sempre pienamente rispettate, e preferisce lasciare che Telefonica salga al controllo della società italiana. Lo stesso Mucchetti, in una recente lettera all'"Unità", aveva rivelato che il consigliere di Telecom Gabriele Galateri (che rappresenta l'azionista Generali) gli aveva confidato che esisteva un "placet" del governo all'operazione con cui, a settembre, è stata avviata la consegna della società in mano agli spagnoli.

Nel frattempo, a Rozzano, alle porte di Milano, prosegue l'assemblea-fiume dei soci. Stando agli ultimi aggiornamenti forniti da Telecom, all'assise è presente il 54,26% del capitale ordinario e il fondo Blackrock partecipa con una quota di almeno il 5,15 per cento.

Per la stessa società guidata dall'amministratore delegato Marco Patuano non è stato semplicissimo risalire alla partecipazione del fondo americano (che già tanta confusione sulla propria posizione nel capitale di Telecom ha fatto negli ultimi giorni), poiché è distribuita su una quarantina di veicoli.

E' proprio per questo motivo che potrebbero essercene altri, sfuggiti al radar di Telecom, e che la quota di partecipazione del fondo potrebbe essere maggiore (la stessa Blackrock nei giorni scorsi ha comunicato di avere registrato quasi il 6 per cento). L'operatore del risparmio gestito potrebbe astenersi sul voto sulla revoca del consiglio di amministrazione.

 

LETTA enricol Enrico Letta bernabee mucchettiTELECOM TELEFONICA ea c f c a cecb a a e b Massimo Mucchetti FRANCO BERNABE CESAR ALIERTA GABRIELE GALATERI DI GENOLA MARCO PATUANOLOGO blackrock

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO