PARMALAT AVARIATO - È UFFICIALE: METÀ DEL “TESORETTO” DI COLLECCHIO LO USERÀ LACTALIS PER COMPRARE LA SUA CONTROLLATA AMERICANA - MEDIOBANCA: LA CIFRA DI 904 MILIONI È CORRETTA - SÌ, PER ACQUISIRE UN RIVALE, NON UNA CONTROLLATA. E NON SI DICE CHE QUEI SOLDI ERANO DEI RISPARMIATORI TRUFFATI DA TANZI, E SERVIVANO PER RENDERE L’ITALIA UN “HUB” EUROPEO - LE “SINERGIE” COI FORMAGGI AMERICANI? MA SE PARMALAT NON VENDE PIÙ FORMAGGI? - BASTA DIRLO: È UN’OPERAZIONE INTERNA PER SALDARE I CONTI DEI BESNIER A SPESE DEGLI ITALIANI...

1- PARMALAT: CON ACQUISIZIONE LACTALIS USA, DIMEZZATO IL 'TESORETTO'
Radiocor - Con l'acquisizione di Lactalis Usa annunciata la scorsa settimana, Parmalat vedra' dimezzarsi il cosiddetto 'tesoretto' costruito dall'ex a.d. Enrico Bondi attraverso le cause alle grandi banche che contribuirono al fallimento Parmalat. Le disponibilita' finanziarie nette, infatti, si riducono da 1,52 miliardi a 796,6 milioni di euro per effetto del prezzo pagato pari a 904 milioni di dollari (con possibile aggiustamento fra 760 e 960 milioni).

I ricavi pro forma basati sul risultati di Parmalat e Lactalis Usa a fine 2011 indicano ricavi per 5,2 miliardi di euro (4,5 miliardi la sola Parmalat), 433,6 milioni di Ebitda (374,1 milioni) e un utile di 188,5 milioni (170,9 milioni). L'utile netto per azione, infine, sale di un centesimo a 0,11 euro. I valori sono calcolati sulla base del concambio medio euro/dollaro del 2011 pari a 1,39196 rispetto all'attuale 1,2539.

2- PARMALAT: MEDIOBANCA, LACTALIS USA VALE FRA 787 E 1002 MLN DI DOLLARI
Radiocor - Lactalis Usa è stata valutata dall'advisor del Comitato per il controllo interno, Mediobanca, fra i 787 milioni e i 1.002 milioni di dollari. E' quanto riporta il parere del comitato per il controllo interno e la corporate governance del gruppo di Collecchio che ha espresso parere favorevole - cosi' come piazzetta Cuccia - all'operazione annunciata lo scorso 22 maggio con cui Parmalat ha acquistato Lactalis Usa detenuta dal suo azionista di riferimento, Lactalis.

Mediobanca ha indicato due diverse forchette di prezzo: la prima e' la "base case", vale a dire il business plan validato dal management di Parmalat, e indica un prezzo fra gli 842 e i 1.002 milioni di euro; poi, c'e' un "conservative case" piu' prudente che indica un intervallo fra i 787 e i 930 milioni. Le forchette di prezzo sono state determinate con i metodo del Dcf. Il prezzo di 904 milioni, senza considerare la posizione finanziaria netta, "si posiziona nella fascia bassa della forchetta di prezzo indicata dall'advisor per il "base case" (842-1.002 milioni di dollari) e nella fascia alta del conservative case" (787-930 milioni)", scrive il comitato che poi precisa che "il prezzo di vendita e' in linea con le valutazioni elaborare dall'esperto indipendente, anche le piu' prudenti".

Allo stesso tempo il prezzo che paghera' Parmalat pari a 9,5 volte il Mol atteso nel 2012 per il Comitato e' sotto ai multipli di settore considerati pari "a 10 volte l'Ebitda e fino a 11 volte, se si considerano le sole societa' attive nel comitato cheese".

3- PARMALAT: CON LACTALIS USA SINERGIE PER 35 MLN DI DOLLARI DAL 2014
Radiocor - Parmalat ritiene che dall'acquisizione di Lactalis Usa possano essere generate "sinergie stimabili in circa 35 milioni di dollari su base annua a partire dal 2014". E' quanto emerge dal documento informativo relativo all'operazione annunciata la scorsa settimana. Le sinergie avverranno "a fronte di investimenti complessivamente stimati in circa 12 milioni di dollari".

4- PARMALAT: BONDI METTE IN VENDITA I FORMAGGI
WWW.TGFIN.IT del 16 marzo 2006

Parmalat "perde" un altro pezzo. L'amministratore delegato della società Enrico Bondi, secondo quanto risulta a "Milano Finanza", ha deciso di mettere sul mercato anche la sezione "formaggi" del gruppo. Dopo Mister Day, i prodotti da forno e Lastminutetour tocca alla Italcheese, la società del gruppo che produce e commercializza Parmigiano e Grana Padano.

Il fatturato di Italcheese è di trenta milioni di euro e la società fa gola a parecchi, visto che si sono già fatti avanti una decina di pretendenti, tra operatori del settore e fondi di private equity. Advisor finanziario dell'operazione dovrebbe essere la Kpmg, che si occuperà probabilmente anche degli aspetti legali della vicenda.

Un altro importante passo nel processo di risanamento del gruppo avviato dall'ex amministratore straordinario, ora amministratore delegato Enrico Bondi che, con la sua "cura dimagrante", punta a focalizzare la nuova Parmalat sul core business, mettendo sul mercato gli altri settori dell'azienda per "monetizzare" e aumentare la liquidità dell'azienda.

 

 

FRANCO TATO parmalat catena lattelAd di Lactalis Jean Marc Bernier GRUPPO LACTALISLactalisEmmanuel BesnierMichel BesnierENRICO BONDI Alberto Nagel e Renato Pagliaro

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…