PARMALAT AVARIATO - È UFFICIALE: METÀ DEL “TESORETTO” DI COLLECCHIO LO USERÀ LACTALIS PER COMPRARE LA SUA CONTROLLATA AMERICANA - MEDIOBANCA: LA CIFRA DI 904 MILIONI È CORRETTA - SÌ, PER ACQUISIRE UN RIVALE, NON UNA CONTROLLATA. E NON SI DICE CHE QUEI SOLDI ERANO DEI RISPARMIATORI TRUFFATI DA TANZI, E SERVIVANO PER RENDERE L’ITALIA UN “HUB” EUROPEO - LE “SINERGIE” COI FORMAGGI AMERICANI? MA SE PARMALAT NON VENDE PIÙ FORMAGGI? - BASTA DIRLO: È UN’OPERAZIONE INTERNA PER SALDARE I CONTI DEI BESNIER A SPESE DEGLI ITALIANI...

1- PARMALAT: CON ACQUISIZIONE LACTALIS USA, DIMEZZATO IL 'TESORETTO'
Radiocor - Con l'acquisizione di Lactalis Usa annunciata la scorsa settimana, Parmalat vedra' dimezzarsi il cosiddetto 'tesoretto' costruito dall'ex a.d. Enrico Bondi attraverso le cause alle grandi banche che contribuirono al fallimento Parmalat. Le disponibilita' finanziarie nette, infatti, si riducono da 1,52 miliardi a 796,6 milioni di euro per effetto del prezzo pagato pari a 904 milioni di dollari (con possibile aggiustamento fra 760 e 960 milioni).

I ricavi pro forma basati sul risultati di Parmalat e Lactalis Usa a fine 2011 indicano ricavi per 5,2 miliardi di euro (4,5 miliardi la sola Parmalat), 433,6 milioni di Ebitda (374,1 milioni) e un utile di 188,5 milioni (170,9 milioni). L'utile netto per azione, infine, sale di un centesimo a 0,11 euro. I valori sono calcolati sulla base del concambio medio euro/dollaro del 2011 pari a 1,39196 rispetto all'attuale 1,2539.

2- PARMALAT: MEDIOBANCA, LACTALIS USA VALE FRA 787 E 1002 MLN DI DOLLARI
Radiocor - Lactalis Usa è stata valutata dall'advisor del Comitato per il controllo interno, Mediobanca, fra i 787 milioni e i 1.002 milioni di dollari. E' quanto riporta il parere del comitato per il controllo interno e la corporate governance del gruppo di Collecchio che ha espresso parere favorevole - cosi' come piazzetta Cuccia - all'operazione annunciata lo scorso 22 maggio con cui Parmalat ha acquistato Lactalis Usa detenuta dal suo azionista di riferimento, Lactalis.

Mediobanca ha indicato due diverse forchette di prezzo: la prima e' la "base case", vale a dire il business plan validato dal management di Parmalat, e indica un prezzo fra gli 842 e i 1.002 milioni di euro; poi, c'e' un "conservative case" piu' prudente che indica un intervallo fra i 787 e i 930 milioni. Le forchette di prezzo sono state determinate con i metodo del Dcf. Il prezzo di 904 milioni, senza considerare la posizione finanziaria netta, "si posiziona nella fascia bassa della forchetta di prezzo indicata dall'advisor per il "base case" (842-1.002 milioni di dollari) e nella fascia alta del conservative case" (787-930 milioni)", scrive il comitato che poi precisa che "il prezzo di vendita e' in linea con le valutazioni elaborare dall'esperto indipendente, anche le piu' prudenti".

Allo stesso tempo il prezzo che paghera' Parmalat pari a 9,5 volte il Mol atteso nel 2012 per il Comitato e' sotto ai multipli di settore considerati pari "a 10 volte l'Ebitda e fino a 11 volte, se si considerano le sole societa' attive nel comitato cheese".

3- PARMALAT: CON LACTALIS USA SINERGIE PER 35 MLN DI DOLLARI DAL 2014
Radiocor - Parmalat ritiene che dall'acquisizione di Lactalis Usa possano essere generate "sinergie stimabili in circa 35 milioni di dollari su base annua a partire dal 2014". E' quanto emerge dal documento informativo relativo all'operazione annunciata la scorsa settimana. Le sinergie avverranno "a fronte di investimenti complessivamente stimati in circa 12 milioni di dollari".

4- PARMALAT: BONDI METTE IN VENDITA I FORMAGGI
WWW.TGFIN.IT del 16 marzo 2006

Parmalat "perde" un altro pezzo. L'amministratore delegato della società Enrico Bondi, secondo quanto risulta a "Milano Finanza", ha deciso di mettere sul mercato anche la sezione "formaggi" del gruppo. Dopo Mister Day, i prodotti da forno e Lastminutetour tocca alla Italcheese, la società del gruppo che produce e commercializza Parmigiano e Grana Padano.

Il fatturato di Italcheese è di trenta milioni di euro e la società fa gola a parecchi, visto che si sono già fatti avanti una decina di pretendenti, tra operatori del settore e fondi di private equity. Advisor finanziario dell'operazione dovrebbe essere la Kpmg, che si occuperà probabilmente anche degli aspetti legali della vicenda.

Un altro importante passo nel processo di risanamento del gruppo avviato dall'ex amministratore straordinario, ora amministratore delegato Enrico Bondi che, con la sua "cura dimagrante", punta a focalizzare la nuova Parmalat sul core business, mettendo sul mercato gli altri settori dell'azienda per "monetizzare" e aumentare la liquidità dell'azienda.

 

 

FRANCO TATO parmalat catena lattelAd di Lactalis Jean Marc Bernier GRUPPO LACTALISLactalisEmmanuel BesnierMichel BesnierENRICO BONDI Alberto Nagel e Renato Pagliaro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO