PAROLIN BENEDICE L’ASSE TRA VATICANO E FINANZA CATTOLICA (BAZOLI) PER PROVARE A FERMARE LA LOBBY USA, CAVALIERI DI COLOMBO IN TESTA, CARA A BERTONE, CHE TIENE SOTTO SCACCO LE FINANZE DELLA SANTA SEDE

Francesco De Dominicis per "Libero quotidiano"

La nomina di Franco Dalla Sega, esponente della cosiddetta finanza bianca (italiana), come super consulente dell'Amministrazione patrimonio sede apostolica. E poi la tirata d'orecchie al vertice dell'Autorità di informazione finanziaria, in mano allo svizzero filoamericano, René Brulhart.

Si snodano dunque tra l'Apsa e l'Aif le prime iniziative del cardinale Pietro Parolin nelle finanze d'Oltretevere. Mosse, quelle del segretario di Stato Vaticano, che sembrano avere un obiettivo preciso: arginare lo strapotere degli Stati Uniti nei Sacri palazzi. Mire ambiziose.

Dopo mesi di «studio», Parolin - che a ottobre ha preso il posto del potente porporato, Tarcisio Bertone, alla guida del governo della Santa Sede - mostra i muscoli per provare a riequilibrare forze e alleanze diplomatiche nelle mura vaticane. A cominciare dall'Aif, cioè gli sceriffi dello Ior, la banca del Papa: Parolin ha partecipato (un fuori programma) alla riunione dell'ente di vigilanza, al centro delle polemiche per la gestione, ritenuta poco trasparente, targata «Brulhart», il manager sponsorizzato proprio dagli americani.

In quella occasione il direttore Aif si sarebbe visto bocciare l'ipotesi di «promuovere» Tommaso Di Ruzza come vice. Posizione strategica che il cardinale vorrebbe occupare, nei prossimi mesi, con una persona di sua stretta fiducia. Con l'incarico a Dalla Sega - destinato a diventare capo dell'Apsa e ritenuto vicino a Giovanni Bazoli, presidente di Intesa Sanpaolo - si concretizza poi il gioco di sponda tra alti prelati italiani e finanzieri cattolici del nostro Paese.

E anche in questo caso, come accennato, l'intento è limitare la lobby Usa, che comanda sui soldi della Chiesa. Non solo. La zampata di Bazoli, decano dei banchieri della Penisola, pare in grado di riportare in auge, stando a quanto si sussurra dentro le mura vaticane, Angelo Caloia, numero uno Ior dal 1989 al 2009. Che con Dalla Sega ha in comune la «casamadre»: l'Università Cattolica di Milano.

Secondo indiscrezioni, chi tifa per Caloia spera che il suo eventuale rientro in gioco possa dissuadere Papa Francesco dall'idea di riabilitare Ettore Gotti Tedeschi. Il quale nel 2009 fu portato da Benedetto XVI - desideroso di rompere col passato - al vertice dell'Istituto per le opere di religione salvo uscire nel 2012.

Per dare un segno di discontinuità, Gotti Tedeschi rimise a posto subito gli investimenti improduttivi dello Ior, tra cui alcune quote di banca Intesa precedentemente comprate da Caloia. Che, successivamente, non sarebbe rimasto inerte di fronte al benservito di Ratzinger, convinto a cambiare passo, dicono, da un dossier che l'ex Pontefice avrebbe poi inserito nel superfascicolo consegnato a Bergoglio.

 

monsignor parolin e john kerry Pietro ParolinGIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN RENÉ BRULHARTCARL ANDERSON DEI CAVALIERI DI COLOMBO DAVANTI A TUTTI I CARDINALIVESPA BERTONE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO