boiardi

PARTE LA CORSA DELLE NOMINE: MORETTI E DESCALZI AI GIARDINETTI. CORSA PER SOSTITUIRLI – SE CAIO VA IN FINMECCANICA ALLE POSTE PUNTA FABIO GALLIA (CDP) – LE FINTE SHORT LIST E IL PARAVENTO DELLE SOCIETA’ DI CACCIATORI DI TESTE – GENTILONI ALLA PROVA DEL FUOCO

 

MAURO MORETTIMAURO MORETTI

Massimo Sideri per il Corriere della Sera

 

Sta già prendendo forma la short list per la guida di Leonardo-Finmeccanica che i cacciatori di teste stanno elaborando per il ministero del Tesoro. Tra i nomi, allo stato attuale, ci sarebbero Francesco Caio, che guida le Poste Italiane, Roberto Scaramella, ex amministratore delegato della compagnia aerea Meridiana e ora alla guida del gruppo aerospaziale napoletano Ala, e Fabrizio Giulianini, ex Selex, la società confluita nella cosiddetta «one company» Leonardo.

 

Quindi un classico schema: il manager interno che potrebbe salire conoscendo bene la macchina, il manager di Stato già rodato e l' outsider. Quasi troppo perfetto. Altri curricula potrebbero essere vagliati in queste ore. Tutto è ancora molto in divenire. Alle assemblee per il rinnovo o meno delle nomine in realtà mancano due mesi.

ROBERTO SCARAMELLAROBERTO SCARAMELLA

 

E come sanno gli addetti ai lavori queste liste preparate dai cacciatori di teste sono talvolta un fatto formale: nel 2014 l' allora premier Matteo Renzi non ne tenne particolarmente conto. In poche parole la formazione preliminare di una possibile lista non vuole dire che non verrà confermato l' attuale amministratore delegato di Leonardo, Mauro Moretti.

 

Fabrizio Giulianini Fabrizio Giulianini

Il manager ex sindacalista è stato condannato in primo grado a sette anni di reclusione lo scorso 31 gennaio per l' incidente di Viareggio del 29 giugno 2009, uno dei più grandi disastri ferroviari degli ultimi cinquanta anni. Al tempo Moretti era l' amministratore delegato di Ferrovie dello Stato. La sera stessa della sentenza il board della società aerospaziale si è riunito in via straordinaria per confermare a Moretti la piena fiducia e gli incarichi. La condanna di primo grado non rappresenta per gli esperti della società un ostacolo al rinnovo. Tra le proteste sono state registrate solo quelle del Movimento Cinque Stelle. Ma è chiaro che la partita delle nomine di governo sarà affare delle forze di maggioranza.

 

Scaroni Descalzi BisignaniScaroni Descalzi Bisignani

Il rinnovo degli incarichi di vertice nelle aziende pubbliche funziona come un domino: se si sposta un pezzo gli altri non possono rimanere inermi. Anche perché sullo sfondo c' è il caso Eni a rendere questa partita delle nomine di Stato, la prima del premier Paolo Gentiloni, particolarmente delicata.

 

CAIO FRANCESCO POSTECAIO FRANCESCO POSTE

La Procura di Milano ha chiesto una settimana fa il rinvio a giudizio per l' amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi, per l' ex ad Paolo Scaroni e per altre 9 persone, tra cui anche Luigi Bisignani, la stessa Eni e Shell (queste ultime due indagate in base alle legge sulla responsabilità amministrativa degli enti) nell' ambito del procedimento con al centro l' accusa di corruzione internazionale per una presunta maxi-tangente da 1 miliardo e 92 milioni di dollari. Anche in questo caso l' azienda ha rinnovato la fiducia al manager in attesa della decisione del gup: «Nessuna condotta illecita».

FABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNAFABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNA

 

Tra i rumor di un possibile avvicendamento circola anche quello di un eventuale passaggio di Fabio Gallia, attuale ad di Cassa depositi e prestiti, alle Poste, nel caso in cui la scelta per Leonardo dovesse finire su Caio.

 

Tutte ipotesi. Per ora il Tesoro che controlla le aziende di Stato è ancora nella fase dei grattacapi. Da qui ad aprile ci saranno molte altre sorprese com' è facile immaginare, anche perché spesso le scelte avvengono sul filo di lana. Senza considerare che le nomine di Renzi nel 2014 erano state fatte con un elevato grado di discontinuità con il passato e non è così inusuale che queste poltrone vengano ricoperte dalle stesse persone anche per più mandati. Insomma, il valzer è partito ma è ben lontano dal mostrare come finirà.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”