negozio

PASQUA CHIUSA PER SCIOPERO – I SINDACATI: SARACINESCHE ABBASSATE NEI GIORNI DI FESTA – PROTESTA CONTRO LA LEGGE CHE AUTORIZZA L’APERTURA 24 ORE AL GIORNO PER SETTE GIORNI ALLA SETTIMANA – COMMERCIO FERMO IN TOSCANA, EMILIA, LAZIO E PUGLIA - DELLA SERIE: FACCIAMOCI MALE DA SOLI... 

 

Paolo Baroni per la Stampa

 

negozio chiuso

«La festa non si vende», proclamano i sindacati del commercio che a Pasqua e Pasquetta tornano a scioperare in cinque differenti regioni italiane. Puntuale, proprio come le feste comandate, scatta così l' ennesima protesta contro le liberalizzazioni varate nel 2011 da Monti che hanno reso possibile l' apertura di negozi, supermercati e centri commerciali 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

uova pasqua

 

LA LEGGE MAI APPROVATA

Dopo la mobilitazione messa in campo nel 2013 dalla Confesercenti, con l' appoggio dei vescovi, in Parlamento alla fine della passata legislatura, soprattutto su iniziativa dei 5 Stelle, era stata approvata una legge che ripristinava le chiusure in 12 festività, con 6 possibili deroghe. L' idea era quella di ripristinare le chiusure degli esercizi commerciali in occasione di tutte le festività più importanti, come Capodanno, l' Epifania, il 25 aprile, e poi Pasqua, Pasquetta, il Primo maggio, il 2 giugno, il 15 agosto, il primo novembre, l' 8 dicembre, Natale e infine Santo Stefano.

 

Prima di Natale Luigi Di Maio, già lanciatissimo in campagna elettorale, aveva addirittura rivolto un appello «a tutte le forze politiche», perché «il testo votato alla Camera all' unanimità» fosse approvato in via definitiva prima della fine della legislatura. Non se ne fece nulla e la legge morì in Senato.

 

negozio chiuso per sciopero1

I sindacati del commercio, invece, sono sei anni che si battono per cancellare il Salva Italia. «È indispensabile un intervento legislativo», sostiene la Filcams, secondo la quale «è ormai assodato che il sempre aperto non ha contribuito a migliorare né l' economia del settore, né l' occupazione, ma ha solo peggiorato le condizioni di lavoro, complicato la gestione dei piccoli esercenti, e trasformato il centro commerciale in luogo di ritrovo sociale e culturale in alternativa ai centri storici e della vita sociale delle città».

 

Senza contare, poi, che in seguito alle azioni promosse dalla stessa Cgil, «la Corte Costituzionale ha già sancito il diritto di astenersi dalla prestazione nelle festività, riconoscendo quindi il diritto generale al godimento del giorno festivo».

 

turisti a san pietro

Sul fronte opposto, Confimprese, che associa i grandi gruppi della distribuzione moderna, continua con la sua battaglia nel segno della «libertà di fare impresa» e insiste perché a Pasqua i negozi restino tutti aperti. «I consumi si stanno riprendendo - spiega il presidente Mario Resca - i turisti vengono a visitare le nostre città da tutto il mondo, ma noi non abbiamo nessuna politica sul turismo, nessuna cultura dell' ospitalità e nemmeno infrastrutture adeguate. Abbiamo uno dei tassi di disoccupazione giovanile più alto d' Europa: siamo così ricchi da buttare via l' opportunità di dare lavoro a chi non ne ha? E ancora parliamo di chiudere i negozi. È l' ennesimo controsenso di un Paese che ha dato il via al libero mercato, ma non si adegua alle esigenze del retail, il quale crea occupazione e fa girare l' economia».

 

negozio chiuso per sciopero

PROTESTE DA NORD A SUD

Tra domenica e lunedì i sindacati del settore, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTuc, hanno proclamato astensioni dal lavoro e scioperi in tutti gli esercizi di Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Puglia e Sicilia. Nel Lazio le tre sigle del commercio sciopereranno anche per il 25 aprile ed il 1 maggio, mentre in Sicilia hanno già aggiunto anche il 2 giugno.

 

TURISTI IN FILA AGLI UFFIZI

Dal Veneto, intanto, arriva la notizia che anche la Regione si sta mobilitando contro il Salva Italia: l' assessore regionale allo Sviluppo economico, Roberto Marcato, ha infatti annunciato di aver inviato a tutti i parlamentari veneti una richiesta formale perché le competenze in materia di aperture straordinarie nel commercio tornino alle Regioni e poter cosi regolamentare il settore. Proposta che ovviamente ha già il consenso di tutti i sindacati.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO