1- PASSERA CHE DELUSIONE! PROBABILMENTE MONTI SI ASPETTAVA CHE DOPO I PRIMI CENTO GIORNI DI GOVERNO CORRADINO TIRASSE FUORI UN PIANO INDUSTRIALE DI SVILUPPO, ALMENO UN ABBOZZO. NON S'È VISTO NIENTE MENTRE SI È PERCEPITO BENISSIMO IL MOVIMENTISMO DI CORRADINO PROTESO A COSTRUIRE UN NETWORK DI ALLEANZE PER SBARCARE A PALAZZO CHIGI 2- UN MINISTRO DEL TUTTO RILUTTANTE AD AFFRONTARE MARPIONNE CHE, SOTTO IL MAGLIONE, VUOLE SPRANGARE QUATTRO STABILIMENTI SU CINQUE, ECCETTO POMIGLIANO DOVE È PARTITA LA PRODUZIONE DELLA NUOVA PANDA E SOPRATTUTTO SI È VOTATO CONTRO LA FIOM 3- L’IPOTESI PIÙ ATTENDIBILE È CHE IL FURBO CORRADINO NON ABBIA ALCUNA VOGLIA DI FARSI PRENDERE PER I FONDELLI DAL FURBO, ANZI FURBISSIMO “BARBONNE”. E IN UN CERTO SENSO NON SI PUÒ DARGLI TORTO PERCHÉ IL CAPO DI CHRYSLER-FIAT DAL PELO LUNGO SULLA BARBA E SULLO STOMACO, È RIUSCITO CON “FABBRICA ITALIA” A INFINOCCHIARE GLI EX-MINISTRI SCAJOLA, SACCONI E TREMONTI, E A SBERTUCCIARE LA POVERA MARCEGAGLIA

Era inevitabile che durante la conferenza stampa di ieri a Bruxelles qualche giornalista tirasse un pelo alla barba di Sergio Marpionne.

Il pelo non poteva che essere quello spuntato nell'intervista che il manager dal pullover sgualcito ha concesso la settimana scorsa al giornalista-guru Massimo Mucchetti quando senza mezzi termini ha parlato di un'ulteriore chiusura degli stabilimenti Fiat in Italia.

Nell'incontro di Bruxelles Marpionne non ha perso quell'aria sicura che hanno i manager più bravi, e la serenità che appariva sul suo volto ha fatto venire in mente le pagine scritte da Francesco Alberoni a proposito dell'innamoramento. Ora non interessa sapere se Marpionne, dopo la separazione con la moglie, vive una stagione d'amore, e nemmeno se la villa da 3,9 milioni di dollari che ha comprato vicino a Detroit sarà il nido dei suoi sentimenti e dei suoi pensieri planetari.

Ciò che conta è che ieri a Bruxelles quando gli hanno tirato il pelo ha buttato altra benzina sul fuoco dicendo che non si può continuare a perdere soldi semplicemente per tenere in piedi un sistema industriale che economicamente non ha basi e che la Fiat manterrà le scelte industriali in Italia, ma soltanto "a condizioni estremamente chiare". Quali siano queste condizioni non l'ha detto anche se si è sforzato di smentire, a dispetto di quanto dichiarato a Mucchetti, il "sacrificio" di due stabilimenti italiani.

A questo punto l'imbarazzo diventa sempre più grande perché se da un lato si deve riconoscere al figlio del carabiniere Concezio di aver capito che dentro "questa" Italia le aziende lavorano con il cappio alla gola delle banche e della politica, dall'altro la sequenza delle sue contraddizioni meriterebbe una seconda versione del libro di Collodi su Pinocchio. Per lui sembra facile buttare a mare con poche parole decenni di relazioni industriali e scaricare sul mercato la debolezza di un'azienda che con i suoi modelli obsoleti non riesce a reggere in Europa la sfida competitiva.

Sembra davvero arrivato il momento in cui si rende necessario un chiarimento definitivo con chi tiene le redini del governo tecnico. In campo dovrebbe scendere prima di ogni altri il ministro al quale è stata affidata la gestione della politica industriale, ma a quanto sembra Corradino Passera continua a guadagnare tempo e proprio ieri, mentre Marpionne parlava a Bruxelles, ha detto: "non ci sono stati ancora contatti, ma è possibile che ci siano".

Questa dichiarazione non deve essere suonata bene alle orecchie di Monti che secondo voci raccattate ai piani bassi di Palazzo Chigi comincerebbe a manifestare una certa delusione nei confronti dell'ex-banchiere definito generosamente Superministro.

Probabilmente il Premier si aspettava che dopo i primi cento giorni di governo Corradino tirasse fuori un piano industriale di largo respiro, almeno un abbozzo di quella strategia organica sulla quale dicono che l'ex-banchiere con notevole preveggenza abbia lavorato per l'intero mese di agosto sulla spiaggia di Sabaudia, ospite vitto e alloggio di Giovannino Malagò, insieme alla moglie Giovanna Salza (ex di Megalò).

Il piano finora non si è visto mentre si è percepito benissimo il movimentismo di Corradino proteso a costruire un network di alleanze che parte dai poteri forti, arriva in Vaticano e finisce al Canottieri Aniene, il circolo del suo amico Malagò. Sarebbe sbagliato pensare che l'ex-banchiere di Intesa ed ex-McKinsey non abbia una sua vision della politica industriale, e allora bisogna trovare una ragione diversa per spiegare la sua riluttanza a confrontarsi con il manager italo-canadese che sta spostando tutte le sue energie all'estero.

L'ipotesi più attendibile è che il furbo Corradino non abbia alcuna voglia di farsi prendere per i fondelli dal furbo, anzi furbissimo Marpionne. E in un certo senso non si può dargli torto perché il capo di Chrysler-Fiat dal pelo lungo sulla barba e sullo stomaco, è riuscito negli ultimi anni a snobbare personaggi come gli ex-ministri Scajola e Sacconi, a mettere nel sacco un osso duro come Giulietto Tremonti, e a sfregiare con le sue piroette la povera Marcegaglia.

Più che a Pinocchio quest'uomo assomiglia sempre di più a un piccolo Attila degli anni 2000 che taglia decine di migliaia di operai (a proposito: non sarebbe il caso di contarli?), e chiude d'imperio i siti italiani ad eccezione di Pomigliano dove è partita la produzione della nuova Panda e soprattutto si è votato contro la Fiom.

C'è quanto basta per far pensare al furbo Corradino Passera di non cadere prematuramente nelle trappole del furbissimo manager che probabilmente annuncerà tra poco il trasferimento a Detroit della sede legale del Gruppo.

 

CORRADO PASSERA jpegMARCHIONNE GIOVANNI MALAGO Giovanna SalzaMAURIZIO SACCONI CLAUDIO SCAJOLA SERGIO MARCHIONNE CORRADO PASSERA GIULIO TREMONTI MARCEGAGLIA MARCHIONNE E LA NUOVA PANDA FORNERO MARCHIONNE PASSERA LANDINI FIAT PASSERA FORNERO MARCHIONNE ALLA FIAT

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO