faralli fornasari ricotti

LA PASSIONE DI ETRURIA PER I BANCAROTTIERI - LA BANCA HA PRESTATO 12,5 MILIONI AD ALBERTO RIGOTTI, FONDATORE DI ''EPOLIS'' CHE ALL'EPOCA SIEDEVA NEL SUO CDA. LUI NEL FRATTEMPO È FALLITO, E I CREDITI (DIVENTATI 16 MILIONI) SONO TUTTI IN SOFFERENZA

alberto rigottialberto rigotti

Fabio Pavesi per "Il sole 24 Ore"

 

La pratica, stigmatizzata da Bankitalia, di concedere prestiti ai membri del Cda e ai sindaci di Etruria, era una consuetudine di vecchia data. Quasi una tradizione  di famiglia per la banca aretina. La Procura ha messo nel mirino con le recenti perquisizioni i fidi concessi a società riconducibili soprattutto all’ex consigliere  Luciano Nataloni e all’ex presidente Lorenzo Rosi. Sono i due nomi citati, del resto, nel verbale dell’ultima ispezione della Vigilanza che portò al commissariamento di febbraio 2015.

 

alberto  rigottialberto rigotti

Ma gli affidamenti ai vertici della banca (198 posizioni per 185 milioni che hanno provocato perdite per 18 milioni e finite per la metà tra i crediti da svalutare) non riguardano solo la gestione Fornasari-Bronchi. La consuetudine del credito a chi governava la banca, come ha appurato Il Sole24 Ore, era diffusa anche sotto la gestione Faralli. Tra i consiglieri illustri (o meglio noti alle cronache) beneficiari di credito ecco spuntare Alberto Rigotti. Filosofo, imprenditore dalle mille attività, il 65enne business man di Trento è stato nel Cda di Etruria fino al 2009, prima del ribaltone che defenestrò l’ex dominus storico Elio Faralli e insediò alla presidenza Fornasari.

 

Fu proprio il suo voto tra l’altro a determinare la sconfitta di Faralli. Ebbene tuttora Rigotti a distanza di anni  è una delle grandi sofferenze in pancia all’Etruria. Il finanziere trentino ottenne, tramite una della sue tante holding d’investimento la Abm Network Investment, nell’aprile del 2007, un prestito per 12,5 milioni. Soldi concessi mentre era nel Cda e mai rientrati in banca. Di più la situazione si è pure aggravata, dato che da documenti consultati da Il Sole24Ore, la posizione di Rigotti attuale è di una sofferenza per 16 milioni. Il finanziere trentino non c’entra granché con Arezzo e tanto meno con la Toscana.

 

marcello dell utri alberto rigottimarcello dell utri alberto rigotti

Le cronache lo ricordano molto attivo nel Nord Est. Suo il business di Infracom la rete in fibra ottica che  fu conferita anni fa alla Serenissima, l’autostrada Brescia-Padova di cui Rigotti diventa azionista. Ma Rigotti è poliedrico. Compra il 40% della Torno, impresa di costruzioni  che ha interessi nell’Expo 2015. Non solo: si lancia nell’avventura editoriale. Compra la catena di giornali freepress Epolis, fondata da Niki Grauso. Finirà arrestato il 4 giugno del 2014 per la bancarotta fraudolenta del gruppo e della sua concessionaria la Publiepolis.

GIUSEPPE FORNASARIGIUSEPPE FORNASARI

 

Il funambolico imprenditore  ha il perno delle sue attività fuori d’Italia. Molte delle sue sub holding sono controllate dalla lussemburghese Abm Merchant Sa. Tante attività, forse troppe, sta di fatto che il gigantesco reticolo di società a lui riconducibili si sfarina. Sia la Epolis che la Publipolis finiscono fallite l’una all’inizio del 2011, l’altra a giugno dello stesso anno. Tre anni dopo arriva l’arresto di Rigotti accusato di bancarotta fraudolenta del gruppo editoriale. Ma è solo uno dei tasselli, il più clamoroso delle disavventure dell’imprenditore-filosofo.

 

La Torno global contracting risulta fallita a fine novembre del 2010 e chiusa definitivamente lo scorso luglio. Ovvio che eventuali prestiti bancari concessi prima del crac delle società si trasformino in perdite per le banche. E anche il suo impero scricchiola ben prima. L’ultimo bilancio approvato della scatola lussemburghese, la Abm Merchant Sa è addirittura del 2007, quando non c’era la crisi e Rigotti sedeva tranquillamente nel Cda di Etruria.

 

elio farallielio faralli

Quello è l’anno in cui riceve il credito da 12,5 milioni dall’Etruria.  Ebbene la sua holding in Lussemburgo è già in perdita nel 2007  per 4 milioni e nel 2010 arriva l’istanza di fallimento del Tribunale lussemburghese. E a cascata rotola tutto. Che fece Rigotti con i 12,5 milioni prestati da Etruria nel 2007? Difficile dirlo tanto ora sono bruciati per la banca. Quell’anno Rigotti vende l’1% della Serravalle alla Sias e incassa 13,4 milioni, un milione in più del prestito ricevuto. C’era così bisogno di finanziare proprio Rigotti?

 

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…