IL PASSO DEL GAMBERALE - SAWIRIS, CON L’OFFERTA PER ENTRARE IN TELECOM, HA SMOSSO LE ACQUE - ORA GAMBERALE AVREBBE PROPOSTO A INTESA E MEDIOBANCA UN AUMENTO DI CAPITALE DI TELCO, CHE POSSIEDE IL 22,5% DELLA COMPAGNIA – PRIMO STEP, PER L’AD DEL FONDO F2I, DI PROPORRE POI UN ALTRO AUMENTO DI CAPITALE A LIVELLO DI TELECOM PER BUTTARE DENTRO CDP E METROWEB...

Giovanni Pons per "Repubblica.it"

Si fa ancora più caldo il fronte delle telecomunicazioni italiane. Il numero uno del fondo F2I, Vito Gamberale, secondo fonti attendibili, avrebbe avanzato ai vertici di Mediobanca e Intesa Sanpaolo una proposta per sottoscrivere un aumento di capitale di Telco, la scatola finanziaria di cui è azionista anche Telefonica e che possiede il 22,5% di Telecom Italia.

La strategia di Gamberale sarebbe quella di fornire a Telco la liquidità necessaria per seguire senza diluirsi l'aumento di capitale che potrebbe essere lanciato a valle dalla società operativa Telecom e che l'imprenditore egiziano Naguib Sawiris sarebbe disposto a sottoscrivere anche integralmente. Il fondo F2I, che sta chiudendo il secondo giro di sottoscrizioni presso investitori istituzionali, sarebbe pronto a investire una cifra compresa tra 500 e 750 milioni a un prezzo a premio rispetto agli attuali valori di Borsa. Di conseguenza Telco avrebbe le risorse per seguire un aumento da 2,2-3,3 miliardi lanciato al piano di sotto, quello di Telecom Italia, che potrebbe permettere di portare avanti una strategia di crescita non solo in Italia.

Il fondo F2I interpellato sulla vicenda ha definito l'ipotesi di un ingresso in Telco "priva di fondamento", mentre il ministro per lo Sviluppo Economico Corrado Passera, interrogato a margine di un intervento al Senato, ha dichiarato: "Non lo so ma sarei molto sorpreso".

D'altronde il piatto forte dell'ingresso di Gamberale tra gli azionisti forti di Telecom preluderebbe anche a una svolta sia sul management sia nella strategia di scorporo della rete di accesso. Viste le ultime indicazioni provenienti da Bruxelles sul mantenimento a un certo livello dei prezzi dell'unbundling sulla rete in rame, Franco Bernabè sta valutando la convenienza a non scorporare la rete o quantomeno a non far entrare alcun nuovo socio e di sviluppare autonomamente gli investimenti per la rete in fibra ottica.

Gamberale è invece uno strenuo sostenitore dello scorporo della rete da Telecom, con l'obbiettivo di farci confluire la Cassa Depositi e Prestiti e la Metroweb, controllata proprio dal fondo F2I, per un piano di sviluppo di una nuova rete in fibra ottica che arrivi fin nelle case di gran parte della popolazione italiana. Due visioni contrastanti che hanno portato negli ultimi mesi a trattative per il momento senza sbocco e alla crescente irritazione dei soggetti che si erano seduti al tavolo, dallo stesso Gamberale alla Cdp fino agli operatori alternativi che hanno aderito al progetto di Metroweb.

Ora con l'uscita allo scoperto di Sawiris, ex proprietario di Wind, che essendo stato respinto ai piani alti dal veto del socio Telefonica ha aggirato l'ostacolo presentando un'offerta direttamente al livello di Telecom, le acque si sono smosse. E così è arrivata anche la proposta di Gamberale alla quale però i soci di Telco non hanno ancora dato una risposta. Probabilmente di tutto ciò si parlerà nel comitato esecutivo di Telecom in programma giovedì in preparazione del cda del 6 dicembre che dovrebbe prendere qualche decisione sia su eventuali aumenti di capitale sia sulla strategia riguardante lo scorporo della rete d'accesso.

 

VITO GAMBERALE jpegFranco BernabèSAWIRISALIERTA CORRADO PASSERA

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…