LA REGGIANI, CONDANNATA PER L'OMICIDIO DELL'EX MARITO GUCCI, ESCE DAL CARCERE E FA LA VITTIMA "SONO STATA INTORTATA PER ESTORCERMI DENARO. VOLEVANO ASSICURARSI UN FUTURO SERENO COI MIEI SOLDI"

Paolo Berizzi per “la Repubblica

PATRIZIA REGGIANI A MILANO COL PAPPAGALLO FOTO LAPRESSE PATRIZIA REGGIANI A MILANO COL PAPPAGALLO FOTO LAPRESSE

Questa intervista inizia dalla fine. «Vorrei tanto rientrare in Gucci». Sta scherzando, vero? «No. Mi sento ancora una Gucci, la più Gucci di tutti». Così parlò Lady Gucci, al secolo Patrizia Reggiani, condannata a 26 anni per il delitto del marito Maurizio che della casa di moda fu al vertice. Uscita dal carcere di San Vittore a settembre (dopo 17 anni), la Reggiani si racconta a Repubblica seduta su un divano nello showroom di Bozart, azienda di alta bigiotteria dove verrà a lavorare ogni giorno per tre anni scontando la pena residua convertita in servizi sociali. Camicia a drappi, gilet e borsa colorati, viso disteso.

PATRIZIA REGGIANI A MILANO COL PAPPAGALLO FOTO LAPRESSE PATRIZIA REGGIANI A MILANO COL PAPPAGALLO FOTO LAPRESSE

È la prima intervista da quando, il 27 marzo 1995, in via Palestro, Maurizio Gucci fu freddato da quattro colpi di pistola sparati dal killer Benedetto Ceraulo. Un agguato commissionato, secondo i giudici, dalla “Liz Taylor della griffe”, come fu soprannominata: 600 milioni di lire pagati a una banda squinternata per togliere di mezzo l’ex coniuge.

Da dove ricomincia la vita?

«Dal lavoro. Svilupperò l’aspetto creativo, testerò il prodotto. Cose che all’epoca facevo anche per Gucci, dove sogno di tornare... Ho delle competenze, per anni ho fatto shopping in tutto il mondo. Intuisco che cosa vuole il cliente di fascia alta. Vengo dai gioielli, e ai gioielli torno».

PATRIZIA REGGIANI A MILANO COL PAPPAGALLO FOTO LAPRESSE PATRIZIA REGGIANI A MILANO COL PAPPAGALLO FOTO LAPRESSE

In mezzo c’è stato l’efferato omicidio di suo marito. Dieci anni dopo la separazione (1985), lei ha pagato dei killer per ucciderlo. Questo ha stabilito la verità giudiziaria. La sua qual è?

«Rispetto la sentenza e ho pagato la mia pena. Ma, come ho sempre detto, non sono colpevole. Nel senso: è vero che parlando con delle persone dissi, in uno sfogo, “vorrei che Maurizio morisse”. Ma che questo potesse o dovesse succedere davvero, non lo immaginavo. Né lo desideravo ».

Messa così era ed è un po’ dura crederle. Infatti i giudici l’hanno condannata a 26 anni. A inchiodarla sono state le telefonate tra la sua amica Pina Auriemma e Ivano Savioni, l’organizzatore del piano.

PATRIZIA REGGIANIPATRIZIA REGGIANI

«Mi hanno intortata per estorcermi denaro. Volevano assicurarsi un futuro sereno coi miei soldi. Ma hanno fatto come la banda Bassotti, alla fine ci hanno arrestati tutti».

Resta quel che è scritto nelle sentenze: e cioè che la mandante è stata lei.

«Se mi fossi messa nei panni di chi ha giudicato, sarei giunta anch’io alla stessa conclusione. Pina raccoglieva le mie confidenze, ma non ho mai commissionato l’omicidio. Lei giocava a poker, aveva grossi debiti. Mi ha chiesto, e ottenuto, 150 milioni di lire. Poi altri 450. Alla fine gliene ho dati 600».

patrizia reggianipatrizia reggiani

Già. Il prezzo della vita di suo marito. Il compenso per la banda.

«Dopo il delitto mi chiama la Auriemma e mi dice: “Sono stata io a fare tutto”. Ci vediamo nel giardino di un’amica comune. In quell’occasione aggiunge: “Se non basta, uccidiamo anche le ragazze”. Le mie figlie. Avevano 18 e 14 anni. È andata avanti a minacciarmi. E io ho pagato ».

Lo ha detto ai magistrati?

«Certo. I miei problemi sono iniziati quando ho fatto entrare nella mia vita la Auriemma (condannata a 19 anni, ne ha scontati 13 e ora è in libertà, ndr). Pina arriva a Milano. Napoletana, divertente, scaltra. Amica mia e di Maurizio. Vuole aprire un negozio Gucci a Napoli, le faccio ottenere la licenza. Si allarga, chiede soldi, mi presenta Savioni, portiere d’albergo. Mi dice: “Può fare il magazziniere per te”. Poi arriva quella mattina del 27 marzo ‘95».

PATRIZIA REGGIANIPATRIZIA REGGIANI

È vero che covava rancore verso Maurizio Gucci perché dopo la separazione voleva risposarsi con la compagna Paola Franchi e lei temeva di perdere lo status di “signora Gucci”?

«No, nessun rancore. Io e Maurizio ci rispettavamo, mi è arrivata la richiesta di divorzio dopo 11 anni: e con quella, una buonuscita fantastica. Soldi per me e per le nostre figlie. Non avevo motivi per volergli male. Se a volte mi sono sfogata con delle persone che ritenevo amiche, è per normali sofferenze di donna e di madre».

Che cosa ha detto in tutti questi anni alle sue figlie (Alessandra, 37 anni, vive a Bruxelles; Allegra, 33, sta a Sankt Moritz, ndr)?

PATRIZIA REGGIANI A MILANO COL PAPPAGALLO FOTO LAPRESSE PATRIZIA REGGIANI A MILANO COL PAPPAGALLO FOTO LAPRESSE

«Non mi hanno mai chiesto nulla. Mai entrate nella vicenda. Sono state ammirevoli, forti. Mi hanno rispettato. Il loro amore e quello di mia madre con cui vivo, ha 87 anni, non si sono mai interrotti. Anche le grandi amicizie: a parte due, ci sono ancora tutte».

E l’alta società milanese? Le ha girato le spalle?

«Mi sto riaffacciando adesso alla mia Milano. In giro mi fermano e mi offrono il caffè. Ma l’umanità vera l’ho conosciuta in carcere. Ora voglio vivere come una donna normale».

Di lei si ricorda questa dichiarazione, tre anni fa, quando le concessero la semilibertà: «Preferisco stare in carcere che lavorare. Non ho mai lavorato in vita mia».

maurizio guccimaurizio gucci

«Non è che non volessi lavorare. È che il percorso era disagevole: uscire da San Vittore, dormire in carcere a Opera, tornare a casa dopo il lavoro. Un caos. Meglio oggi che lavoro e torno a casa mia».

Una recente fotografia la ritrae a passeggio in via Montenapoleone con il suo pappagallo “Boh” sulle spalle. Non le pare un po’ provocatorio per una detenuta condannata ai servizi sociali?

« J’aime épater le bourgeois ( «mi piace sbalordire»). Sono anticonvenzionale. Così capisco subito se riscuoto simpatia o disapprovazione».

Scusi, ma i servizi sociali non prevedono anche un lavoro alla Caritas?

«Lì sto ancora aspettando. Mi hanno detto che forse non servivo più. Vediamo ».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...