alberto nagel francesco gaetano caltagirone milleri

PATTO CHIARO, AMICIZIA LUNGA – I SOCI STORICI DI MEDIOBANCA, RIUNITI NELL’ACCORDO DI CONSULTAZIONE (CHE VALE L’11,87% DEL CAPITALE), SI SCHIERANO CON NAGEL E BOCCIANO L’OPS DI MPS: “OFFERTA INADEGUATA” – CALTAGIRONE E MILLERI, INSIEME A POSTE E ALLA CASSA DEI MEDICI, POSSONO RAGGIUNGERE IL 35%, MA PER OTTENERE L’OK ALL’OPS SERVE CONVINCERE MEDIOLANUM (E DOPO L'INTERVISTA DI MARINA BERLUSCONI E' POCO PROBABILE), I FONDI E I PICCOLI AZIONISTI PER AVERE IL 51%. UN’IPOTESI CHE AL MOMENTO SEMBRA COMPLICATA: LA BORSA HA “SCONTATO” DEL 14,8% L’OFFERTA DI MPS. MA PALAZZO CHIGI CI TIENE TANTISSIMO…

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per "la Repubblica"

https://www.repubblica.it/economia/2025/02/20/news/patto_mediobanca_nagel_monte_paschi-424015124/

 

ALBERTO NAGEL

I soci storici di Mediobanca bocciano l’offerta di scambio lanciata dal Monte dei Paschi di Siena il 24 gennaio scorso. L’assemblea dell’Accordo di consultazione di Piazzetta Cuccia, che raggruppa l’11,87% del capitale e comprende nomi noti come la Mediolanum della famiglia Doris, la famiglia Gavio e la famiglia Pecci, si è riunita ieri e ha «preso atto, condividendole, le valutazioni preliminari del cda di Mediobanca in ordine all’inadeguatezza dell’offerta pubblica di scambio promossa da Mps».

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

Dunque i soci del patto si sono stretti intorno all’ad Alberto Nagel e al management dicendo a chiare lettere che preferiscono continuare con l’attuale modello di business “specializzato” che sta dando buoni risultati.

 

L’Accordo di consultazione ha registrato l’adesione di due nuovi azionisti che però erano già soci di Mediobanca. Federico Falck ha apportato lo 0,13% e Alberto Aspesi, direttamente e attraverso la controllata Bocca di Rosa srl, ha conferito un altro 0,33% del capitale.  […]

 

Certo l’11,87% non è poi così tanto se confrontato con il 19,7% detenuto dalla Delfin della famiglia Del Vecchio e a poco meno del 10% che ha al suo attivo Francesco Gaetano Caltagirone, entrambi sostenitori dell’Ops lanciata da Luigi Lovaglio con il Monte dei Paschi.

 

MPS MEDIOBANCA

A loro potrebbero aggiungersi anche un altro 3% posseduto dalle gestioni assicurative delle Poste e il 2% dell’Enpam, la cassa dei medici, che comprarono i rispettivi pacchetti nel settembre 2023 per sostenere la lista di minoranza presentata da Delfin.

 

Il totale raggiunge circa il 35% ma per andare oltre e arrivare almeno al 51%, l’offerta di Lovaglio deve convincere i fondi e i piccoli azionisti a scambiare le proprie azioni Mediobanca con azioni Mps. Cosa che al momento nessuno sembra intenzionato a fare se si osservano i prezzi di mercato dei due titoli.

 

Lo “sconto” espresso dalla Borsa, a ieri, è infatti pari al 14,8%, essendo il titolo Mps sceso del 10% dall’annuncio dell’offerta mentre quello Mediobanca ha guadagnato il 9% circa.

AZIONISTI DI MEDIOBANCA

 

Se si aggiusta questo importo con i dividendi che Piazzetta Cuccia e Rocca Salimbeni staccheranno a maggio, la differenza da colmare è pari a circa 2 miliardi. Un eventuale premio che Mps voglia offrire per allettare gli azionisti Mediobanca ad aderire al concambio porterebbe l’esborso ancora più in alto, fino a circa 3 miliardi.

 

ALBERTO NAGEL

Un livello obbiettivamente difficile da sostenere per il Monte che ha a disposizione circa 1,5 miliardi se non vuole mettere a rischio l’alto livello di patrimonializzazione faticosamente raggiunto. Il Monte potrebbe acquistare azioni Mediobanca sul mercato, ma non a un prezzo superiore a quello offerto a tutti gli azionisti e quindi in questo momento, visto lo sconto, non può farlo. Oppure chiamare altri soci forti a condividere il piano industriale di Lovaglio.

 

Ma finché in Borsa permane lo sconto di mercato difficile trovare soggetti disposti a consegnare le azioni Mediobanca perdendoci nel cambio. La strada del Monte al momento appare dunque in salita, ma è lunga visto che l’offerta non partirà prima di fine giugno. […]

GLI AZIONISTI DI GENERALI ALBERTO NAGEL L ASSEMBLEA DI MEDIOBANCA E I VOTI PER IL NUOVO CDAIL RISIKO BANCARIO - L OFFERTA DI MPS SU MEDIOBANCA E QUELLA DI UNICREDIT SU BANCO BPMMPS - MEDIOBANCA - UNICREDIT - BANCO BPM - GLI INTRECCI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...