francesco gaetano caltagirone philippe donnet leonardo del vecchio generali

IL PATTO È FINITO - DOPO LE DIMISSIONI DI CALTAGIRONE DAL CDA DI GENERALI, LEONARDO DEL VECCHIO E LA FONDAZIONE CRT SONO CONCORDI NELLA RISOLUZIONE DEL PATTO DI CONSULTAZIONI, CHE NON HA PIÙ SENSO DI ESISTERE. NON È UNA ROTTURA, MA UNA MOSSA UTILE PER AVERE PIÙ POSSIBILITÀ DI AZIONE NELL’AUMENTO DELLE QUOTE - GLI ARZILLI VECCHIETTI TEMONO FORSE DI ESSERE COSTRETTI ALL’OPA CON LA QUOTA DI BENETTON? O HANNO PAURA DI UN INTERVENTO DELLA CONSOB?

Claudia Luise e Francesco Spini per "la Stampa"

 

francesco gaetano caltagirone foto mezzelani gmt45

Il patto di consultazione, nato a settembre per «ponderare i rispettivi autonomi interessi rispetto a una più profittevole ed efficace gestione delle Assicurazioni Generali», corre a grandi passi verso la sua soluzione.

 

Dopo l'uscita di Francesco Gaetano Caltagirone, secondo socio del Leone con l'8,04% (stando per lo meno alle ultime quote rese note), gli altri due grandi azionisti contrari alla conferma dell'ad Philippe Donnet per un terzo mandato - ossia Leonardo Del Vecchio (6,61%) e la Fondazione Crt (1,71%) - sarebbero sostanzialmente concordi sullo scioglimento in quanto ormai il patto sarebbe, a loro parere, «superato dai fatti», come spiega una fonte citata da Reuters.

 

generali

Ieri pomeriggio, durante la riunione informale in Fondazione Crt convocata per un confronto con i consiglieri e un aggiornamento sullo stato dei fatti, a domande specifiche sulla volontà o meno di proseguire nel patto la risposta dei vertici dell'Ente torinese è stata chiara: si sono avviate consultazioni con i legali per cercare il modo migliore di intervenire.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Il momento giusto, quindi, non è ancora giunto, ma si avvicina.

 

In una nota ufficiale, Crt precisa che «come già ribadito nell'ultima informativa al Consiglio di Indirizzo del 21 dicembre scorso, il patto di mera consultazione venne sottoscritto proprio per assicurare, sempre e fin da subito, in piena coerenza con la normativa e disciplina regolatoria, massima correttezza negli scambi informativi con la finalità di ponderare i propri autonomi interessi con riferimento alle materie all'ordine del giorno della prossima assemblea di Generali».

 

SABRINA PUCCI

Un modo per rispondere anche ai timori, paventati da alcuni consiglieri, che - dopo i quesiti rivolti a Ivass e Consob dal cda della compagnia di Trieste - possano emergere responsabilità, rischi e sanzioni connessi alla normativa che prevede l'obbligo di chiedere un'autorizzazione preventiva all'autorità delle assicurazioni per salire oltre il 10% di una compagnia, anche se ciò avviene da parte di più soggetti in accordo tra di loro.

 

Ed eventuali inottemperanze relative ai doveri informativi imposti dal Testo unico della finanza, sul cui rispetto vigila la Consob, sempre nel caso in cui venisse ravvisato un concerto.

 

Sciogliere il patto potrebbe risultare una mossa utile anche per avere maggiore possibilità di azione nell'aumento delle quote.

 

leonardo del vecchio

La decisione, infatti, non va interpretata come una rottura nei rapporti fra i tre soci ma come un'evoluzione della loro strategia che continua a convergere, per lo meno negli intenti.

 

Quella di ieri in Crt è stata solo una riunione interlocutoria a cui ne seguiranno altre nelle prossime settimane.

 

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

Nel mentre la Fondazione tiene a precisare come l'incontro informale in teleconferenza si sia chiuso «nel segno della compattezza e della collaborazione».

 

L'obiettivo del'Ente resta quello di incrementare l'investimento in Generali fino ad un massimo del 2% del capitale sociale.

 

Fino ad ora la partecipazione è passata dall'1,23% all'1,71%. Insomma, le manovre proseguono. Come è noto, però, ora è Caltagirone a tenere in mano il pallino della lista che, in assemblea, sfiderà quella del cda (sostenuta tra gli altri da Mediobanca e De Agostini) e, se sarà presentata, quella dei fondi.

 

generali

La riflessione se essa debba essere lunga (cioè con ambizioni di maggioranza) o corta (di minoranza) è in corso, ma si starebbe andando verso una lista completa da contrapporre a quella del cda che ricandiderà Donnet.

 

L'attesa non sarà lunghissima, visto che squadra e piano alternativi dovrebbero essere presentati entro la fine di questo mese.

 

Nel frattempo l'Ivass ha preso in mano la pratica e, per rispondere ai quesiti, prossimamente dovrebbero iniziare le interlocuzioni con i soggetti coinvolti.

 

 

Articoli correlati

GENERALI, DIETRO LA COLLINA - E TUTTO PRONTO PER LA GRANDE BATTAGLIA PER IL LEONE, DOPO L'USCITA DAL

GENERALI VA CONTRO DEL VECCHIO E CALTAGIRONE CHIEDENDO A IVASS E CONSOB SE...

FERMI TUTTI: FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE ESCE DAL PATTO CON DEL VECCHIO E CRT

GENERALI IN RITIRATA - LE DIMISSIONI DI SABRINA PUCCI, CONSIGLIERE INDIPENDENTE CONSIDERATA VICINA..

DE BORTOLI: DEL VECCHIO E CALTAGIRONE HANNO IN TESTA LO STESSO DISEGNO PER GENERALI O SOLO...

GENERALI PRONTI ALLA BATTAGLIA - DOPO CALTAGIRONE E ROMOLO BARDIN, LASCIA ANCHE SABRINA PUCCI

GENERALI,ORA CHE CALTA E DEL VECCHIO SI SONO SFILATI DAL CDA, E TUTTO PRONTO PER LA BATTAGLIA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO