LA PAURA GRECA AFFOSSA LE BORSE (MILANO -3,35%) - UNICREDIT CONGELATA (-7%) - SPREAD BTP-BUND OLTRE 380 - CALA LA PRODUZIONE INDUSTRIALE (-0,7%), CROLLA QUELLA DI AUTO (-16%) - EURO AI MINIMI SU DOLLARO E YEN - LE ASSICURAZIONI DEL BANANA: “NON CI SARANNO ALTRE MANOVRE” - SOCGEN, PIANO CESSIONE DA 4 MLD €…

1. SI AMPLIA SPREAD BTP-BUND, SUPERA 380 PUNTI...
(ANSA)
- Si amplia ancora lo spread Btp-Bund superando i 380 punti base. Il differenziale di rendimento tra i titoli decennali italiani e tedeschi si è allargato a 381,3 punti con il rendimento del Btp in rialzo al 5,53%. Più contenuto il movimento dello spread tra Bonos spagnoli e Bund che si colloca a 355,7 punti.

2. BORSA: EFFETTO GRECIA SU EUROPA; PARIGI -4%...
(ANSA)
- Scivolano in apertura le principali borse europee, con Parigi (-4,2%) particolarmente colpita, sui timori che per la Grecia il fallimento sia ormai alle porte, nonostante le misure straordinarie approvate nel fine settimana dal governo di Atene. Proprio l'esposizione sui titoli di stato ellenici affonda sulla piazza francese i titoli di Bnp Paribas (-10,23%), Credit Agricole (-10,14%) e Societé Generale (-8,97%), insieme all'assicurativo Axa (-8,12%) e a Natixis (-6,4%).

A livello continentale si segnalano forti perdite anche per l'olandese Ing (-9,12%), mentre a Francoforte scivolano Deutsche Bank (-7,45%) ed Allianz (-4,74%) e a Londra è colpita Barclays (-4,65%). Difficoltà anche per le spagnole Santander (-4,71%) e Bbva (-4,12%), insieme a Intesa Sanpaolo (-4,43%).

Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali borse europee. - Londra -2,40% - Parigi -4,20% - Francoforte -2,93% - Madrid -3,37% - Milano -3,35% - Amsterdam -3,11% - Stoccolma -2,28% - Zurigo -2,38%.

3. UNICREDIT: CONGELATA IN BORSA, CALO TEORICO -7%...
(ANSA)
- E' congelata Unicredit in Piazza Affari, il cui titolo segna un calo teorico del 7,47%. Sotto pressione anche Intesa Sanpaolo (-5,63%). Più cauti gli altri bancari: Banco Popolare cede il 3,05%, Mps il 2,73% e Bpm il 3,12%.

4. MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 12 SETTEMBRE...
"Radiocor"
- Milano - Cda Delmi su proroga dei patti e riassetto di Edison

Roma - Il Tesoro ha in programma un'asta di BoT a tre e dodici mesi per 11,5 miliardi di euro.

Basilea - si riunisce la Banca dei Regolamenti Internazionali. Partecipa il governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi.

MERCATI: Grecia, manovra della disperazione, due miliardi dalla tassa sulla casa; Governatori al lavoro per salvare Eurolandia; avvio di settimana con il fiato sospeso per le Borse; Italia nel mirino, spread sotto pressione (dai giornali); 'Italia liberalizzi i servizi e detassi il lavoro', intervista a Carlo Padoan, capo economista Ocse (Il Messaggero, pag. 11)

ENEL: l'ebitda del 2012 tra i 17 e i 18 miliardi (Lettera all'investitore di Affari&Finanza, pag. 16)

FIAT: 'L'autunno di Marchionne, le tentazioni di John Elkann' (Affari&Finanza, pag. 2)

BPM: 'In trincea contro Arpe'; Mazzotta: 'Rivedere la governance' (CorriereEconomia, pagg. 2-3)

DE AGOSTINI: Piu' industria e niente cessioni (CorriereEconomia, pag. 6)

SEA: Pisapia e Gamberale sulla pista di Malpensa (CorriereEconomia, pag. 14)

5. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI...
Radiocor
- MERCATI: Grecia, manovra della disperazione, due miliardi dalla tassa sulla casa; Governatori al lavoro per salvare Eurolandia; avvio di settimana con il fiato sospeso per le Borse; Italia nel mirino, spread sotto pressione (dai giornali); 'Italia liberalizzi i servizi e detassi il lavoro', intervista a Carlo Padoan, capo economista Ocse (Il Messaggero, pag. 11)

ENEL: l'ebitda del 2012 tra i 17 e i 18 miliardi (Lettera all'investitore di Affari&Finanza, pag. 16)

FIAT: 'L'autunno di Marchionne, le tentazioni di John Elkann' (Affari&Finanza, pag. 2)

BPM: 'In trincea contro Arpe'; Mazzotta: 'Rivedere la governance' (CorriereEconomia, pagg. 2-3)

DE AGOSTINI: Piu' industria e niente cessioni (CorriereEconomia, pag. 6)

SEA: Pisapia e Gamberale sulla pista di Malpensa (CorriereEconomia, pag. 14)

DL MANOVRA: In Comune un Fisco 'parallelo' (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pagg. 1-3)

6. INDUSTRIA:ISTAT;PRODUZIONE LUGLIO-0,7%MESE,-1,6% ANNO...
(ANSA)
- La produzione industriale a luglio è scesa dello 0,7% (dato destagionalizzato) rispetto a giugno e ha registrato una diminuzione dell'1,6% su base annua, considerando il dato corretto per gli effetti di calendario. Si tratta del primo calo tendenziale dal dicembre del 2009. Lo rileva l'Istat.

7. ISTAT; PRODUZIONE AUTOVEICOLI LUGLIO -16,3% ANNO...
(ANSA)
- La produzione industriale di autoveicoli a luglio ha segnato un calo tendenziale del 16,3% (dato corretto per gli effetti di calendario). Lo rileva l'Istat.

8. CRISI: ESPLODONO CDS E SPREAD DELL'ITALIA, PER MERCATO MEGLIO SPAGNA...
Radiocor
- Lievita la pressione sui titoli di Stato dei Paesi periferici dell'Eurozona a causa delle voci di default della Grecia e di nuovi problemi al sistema finanziario di alcuni Paesi membri dell'area. Il piu' bersagliato dalla speculazione e' il mercato italiano con gli spread sul titolo di riferimento decennale che sono saliti a 376 punti base dai 363 segnati in chiusura venerdi'. Il differenziale del titolo spagnolo rispetto al Bund tedesco e' salito a 353 punti dai 338 della vigilia.

Accelerazione significativa anche per i premi assicurativi contro il rischio default: quello dell'Italia sul titolo quinquennale e' balzato a 474 punti base dai 433 di venerdi' e quello sull'analogo titolo spagnolo e' passato a 392 punti base dai 390 della vigilia. In pratica il mercato vede oggi molto piu' a rischio la nostra Repubblica rispetto al Regno spagnolo.

9. EURO: IN FORTE CALO, MINIMI DA 7 MESI SU DLR E DA 10 ANNI SU YEN...
Radiocor
- Avvio di settimana difficile per l'euro, indicato in forte ribasso nei confronti di tutte le principali valute. A fare da zavorra le voci di un imminente default della Grecia e la speculazione sulla crisi che sta attraversando l'Italia. Pesante il bilancio della divisa unica europea rispetto al dollaro, scambiato a 1,3536 (1,4170 Bce venerdi'), dopo essere scivolato ai nuovi minimi degli ultimi sette mesi (16 febbraio di quest'anno). Rispetto alla sterlina l'euro e' piombato ai minimi dal 3 marzo 2011 (0,8525), prima di recuperare a 0,8552 (0,8718 alla rilevazione Bce di venerdi').

L'euro sul franco svizzero scambia a 1,2048 franchi (1,2049). Nei confronti dello yen e' scivolato invece fino ai minimi degli ultimi dieci anni a 104,06 (livello piu' basso da inizio giugno 2001), con una svalutazione di oltre il 5% rispetto alla rilevazione ufficiale (109,61) di Bce nella giornata di venerdi'. L'euro, nel prosieguo degli scambi sulle piazze asiatiche, ha poi leggermente limitato i danni per recuperare in area 104,33.

10. CONTI PUBBLICI: BERLUSCONI, 'NON CI SARANNO MANOVRE AGGIUNTIVE'...
Radiocor
- 'No, no...'. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, durante 'La telefonata di Belpietro' su Canale 5, ha escluso cosi' l'ipotesi che la manovra economica ora all'esame della Camera non sia sufficiente per la messa in sicurezza dei conti pubblici e che siano necessari ulteriori interventi. 'Credo proprio - ha detto Berlusconi - che la manovra, che e' stata lungamente approfondita e che sara' varata in settimana, probabilmente entro mercoledi', sia una manovra giusta, con addirittura dei mezzi in piu', perche' abbiamo introdotto' l'aumento dell'Iva, 'avremo dei saldi sicuri e, per la prima volta da 135 anni, manderemo in pareggio il bilancio'.

11. SOCGEN: PRONTO PIANO CESSIONE ASSET DA 4 MLD EURO ENTRO 2013...
(ANSA)
- Societe Generale ha pronto un piano per la cessione di asset da 4 miliardi di euro entro il 2013. Lo ha comunicato la banca francese in una nota. SocGen assicura anche che punta a un core Tier 1 "ben al di sopra" del 9% entro il 2013 cercando così di rassicurare il mercato sulla propria solidità finanziaria dopo che, insieme a Credit Agricole e Bnp, è stata colpita da pesanti vendite per la crisi del debito sovrano e per i timori di un downgrade da parte di Moody's.

 

BorsaBORSA DI ZURIGO BORSA DI FRANCOFORTE piazza affari BorsaBarak ObamaSilvio Berlusconi unicredit Soc Gen

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO