LA PAURA GRECA AFFOSSA LE BORSE (MILANO -3,35%) - UNICREDIT CONGELATA (-7%) - SPREAD BTP-BUND OLTRE 380 - CALA LA PRODUZIONE INDUSTRIALE (-0,7%), CROLLA QUELLA DI AUTO (-16%) - EURO AI MINIMI SU DOLLARO E YEN - LE ASSICURAZIONI DEL BANANA: “NON CI SARANNO ALTRE MANOVRE” - SOCGEN, PIANO CESSIONE DA 4 MLD €…

1. SI AMPLIA SPREAD BTP-BUND, SUPERA 380 PUNTI...
(ANSA)
- Si amplia ancora lo spread Btp-Bund superando i 380 punti base. Il differenziale di rendimento tra i titoli decennali italiani e tedeschi si è allargato a 381,3 punti con il rendimento del Btp in rialzo al 5,53%. Più contenuto il movimento dello spread tra Bonos spagnoli e Bund che si colloca a 355,7 punti.

2. BORSA: EFFETTO GRECIA SU EUROPA; PARIGI -4%...
(ANSA)
- Scivolano in apertura le principali borse europee, con Parigi (-4,2%) particolarmente colpita, sui timori che per la Grecia il fallimento sia ormai alle porte, nonostante le misure straordinarie approvate nel fine settimana dal governo di Atene. Proprio l'esposizione sui titoli di stato ellenici affonda sulla piazza francese i titoli di Bnp Paribas (-10,23%), Credit Agricole (-10,14%) e Societé Generale (-8,97%), insieme all'assicurativo Axa (-8,12%) e a Natixis (-6,4%).

A livello continentale si segnalano forti perdite anche per l'olandese Ing (-9,12%), mentre a Francoforte scivolano Deutsche Bank (-7,45%) ed Allianz (-4,74%) e a Londra è colpita Barclays (-4,65%). Difficoltà anche per le spagnole Santander (-4,71%) e Bbva (-4,12%), insieme a Intesa Sanpaolo (-4,43%).

Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali borse europee. - Londra -2,40% - Parigi -4,20% - Francoforte -2,93% - Madrid -3,37% - Milano -3,35% - Amsterdam -3,11% - Stoccolma -2,28% - Zurigo -2,38%.

3. UNICREDIT: CONGELATA IN BORSA, CALO TEORICO -7%...
(ANSA)
- E' congelata Unicredit in Piazza Affari, il cui titolo segna un calo teorico del 7,47%. Sotto pressione anche Intesa Sanpaolo (-5,63%). Più cauti gli altri bancari: Banco Popolare cede il 3,05%, Mps il 2,73% e Bpm il 3,12%.

4. MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 12 SETTEMBRE...
"Radiocor"
- Milano - Cda Delmi su proroga dei patti e riassetto di Edison

Roma - Il Tesoro ha in programma un'asta di BoT a tre e dodici mesi per 11,5 miliardi di euro.

Basilea - si riunisce la Banca dei Regolamenti Internazionali. Partecipa il governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi.

MERCATI: Grecia, manovra della disperazione, due miliardi dalla tassa sulla casa; Governatori al lavoro per salvare Eurolandia; avvio di settimana con il fiato sospeso per le Borse; Italia nel mirino, spread sotto pressione (dai giornali); 'Italia liberalizzi i servizi e detassi il lavoro', intervista a Carlo Padoan, capo economista Ocse (Il Messaggero, pag. 11)

ENEL: l'ebitda del 2012 tra i 17 e i 18 miliardi (Lettera all'investitore di Affari&Finanza, pag. 16)

FIAT: 'L'autunno di Marchionne, le tentazioni di John Elkann' (Affari&Finanza, pag. 2)

BPM: 'In trincea contro Arpe'; Mazzotta: 'Rivedere la governance' (CorriereEconomia, pagg. 2-3)

DE AGOSTINI: Piu' industria e niente cessioni (CorriereEconomia, pag. 6)

SEA: Pisapia e Gamberale sulla pista di Malpensa (CorriereEconomia, pag. 14)

5. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI...
Radiocor
- MERCATI: Grecia, manovra della disperazione, due miliardi dalla tassa sulla casa; Governatori al lavoro per salvare Eurolandia; avvio di settimana con il fiato sospeso per le Borse; Italia nel mirino, spread sotto pressione (dai giornali); 'Italia liberalizzi i servizi e detassi il lavoro', intervista a Carlo Padoan, capo economista Ocse (Il Messaggero, pag. 11)

ENEL: l'ebitda del 2012 tra i 17 e i 18 miliardi (Lettera all'investitore di Affari&Finanza, pag. 16)

FIAT: 'L'autunno di Marchionne, le tentazioni di John Elkann' (Affari&Finanza, pag. 2)

BPM: 'In trincea contro Arpe'; Mazzotta: 'Rivedere la governance' (CorriereEconomia, pagg. 2-3)

DE AGOSTINI: Piu' industria e niente cessioni (CorriereEconomia, pag. 6)

SEA: Pisapia e Gamberale sulla pista di Malpensa (CorriereEconomia, pag. 14)

DL MANOVRA: In Comune un Fisco 'parallelo' (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pagg. 1-3)

6. INDUSTRIA:ISTAT;PRODUZIONE LUGLIO-0,7%MESE,-1,6% ANNO...
(ANSA)
- La produzione industriale a luglio è scesa dello 0,7% (dato destagionalizzato) rispetto a giugno e ha registrato una diminuzione dell'1,6% su base annua, considerando il dato corretto per gli effetti di calendario. Si tratta del primo calo tendenziale dal dicembre del 2009. Lo rileva l'Istat.

7. ISTAT; PRODUZIONE AUTOVEICOLI LUGLIO -16,3% ANNO...
(ANSA)
- La produzione industriale di autoveicoli a luglio ha segnato un calo tendenziale del 16,3% (dato corretto per gli effetti di calendario). Lo rileva l'Istat.

8. CRISI: ESPLODONO CDS E SPREAD DELL'ITALIA, PER MERCATO MEGLIO SPAGNA...
Radiocor
- Lievita la pressione sui titoli di Stato dei Paesi periferici dell'Eurozona a causa delle voci di default della Grecia e di nuovi problemi al sistema finanziario di alcuni Paesi membri dell'area. Il piu' bersagliato dalla speculazione e' il mercato italiano con gli spread sul titolo di riferimento decennale che sono saliti a 376 punti base dai 363 segnati in chiusura venerdi'. Il differenziale del titolo spagnolo rispetto al Bund tedesco e' salito a 353 punti dai 338 della vigilia.

Accelerazione significativa anche per i premi assicurativi contro il rischio default: quello dell'Italia sul titolo quinquennale e' balzato a 474 punti base dai 433 di venerdi' e quello sull'analogo titolo spagnolo e' passato a 392 punti base dai 390 della vigilia. In pratica il mercato vede oggi molto piu' a rischio la nostra Repubblica rispetto al Regno spagnolo.

9. EURO: IN FORTE CALO, MINIMI DA 7 MESI SU DLR E DA 10 ANNI SU YEN...
Radiocor
- Avvio di settimana difficile per l'euro, indicato in forte ribasso nei confronti di tutte le principali valute. A fare da zavorra le voci di un imminente default della Grecia e la speculazione sulla crisi che sta attraversando l'Italia. Pesante il bilancio della divisa unica europea rispetto al dollaro, scambiato a 1,3536 (1,4170 Bce venerdi'), dopo essere scivolato ai nuovi minimi degli ultimi sette mesi (16 febbraio di quest'anno). Rispetto alla sterlina l'euro e' piombato ai minimi dal 3 marzo 2011 (0,8525), prima di recuperare a 0,8552 (0,8718 alla rilevazione Bce di venerdi').

L'euro sul franco svizzero scambia a 1,2048 franchi (1,2049). Nei confronti dello yen e' scivolato invece fino ai minimi degli ultimi dieci anni a 104,06 (livello piu' basso da inizio giugno 2001), con una svalutazione di oltre il 5% rispetto alla rilevazione ufficiale (109,61) di Bce nella giornata di venerdi'. L'euro, nel prosieguo degli scambi sulle piazze asiatiche, ha poi leggermente limitato i danni per recuperare in area 104,33.

10. CONTI PUBBLICI: BERLUSCONI, 'NON CI SARANNO MANOVRE AGGIUNTIVE'...
Radiocor
- 'No, no...'. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, durante 'La telefonata di Belpietro' su Canale 5, ha escluso cosi' l'ipotesi che la manovra economica ora all'esame della Camera non sia sufficiente per la messa in sicurezza dei conti pubblici e che siano necessari ulteriori interventi. 'Credo proprio - ha detto Berlusconi - che la manovra, che e' stata lungamente approfondita e che sara' varata in settimana, probabilmente entro mercoledi', sia una manovra giusta, con addirittura dei mezzi in piu', perche' abbiamo introdotto' l'aumento dell'Iva, 'avremo dei saldi sicuri e, per la prima volta da 135 anni, manderemo in pareggio il bilancio'.

11. SOCGEN: PRONTO PIANO CESSIONE ASSET DA 4 MLD EURO ENTRO 2013...
(ANSA)
- Societe Generale ha pronto un piano per la cessione di asset da 4 miliardi di euro entro il 2013. Lo ha comunicato la banca francese in una nota. SocGen assicura anche che punta a un core Tier 1 "ben al di sopra" del 9% entro il 2013 cercando così di rassicurare il mercato sulla propria solidità finanziaria dopo che, insieme a Credit Agricole e Bnp, è stata colpita da pesanti vendite per la crisi del debito sovrano e per i timori di un downgrade da parte di Moody's.

 

BorsaBORSA DI ZURIGO BORSA DI FRANCOFORTE piazza affari BorsaBarak ObamaSilvio Berlusconi unicredit Soc Gen

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO