PAX BANCARIA - BANCHIERI E SINDACATI SONO D'ACCORDO: PER I 309MILA COLLETTI BIANCHI NIENTE AUMENTI DI STIPENDIO PER DUE ANNI (POTEVA ANDARE PEGGIO) - GLI OPERATORI DI SPORTELLO VERRANO TRASFORMATI IN SUPERCONSULENTI PER FAMIGLIE E IMPRESE

Francesco De Dominicis per "www.liberoquotidiano.it"

Accordo (quasi) raggiunto per il contratto di lavoro dei 309mila lavoratori bancari. L'intesa andrà formalizzata nelle prossime settimane e ovviamente si tratta di capire ancora parecchi dettagli. Tuttavia, dopo mesi di tensioni tra istituti di credito e sindacati (con tanto di sciopero della categoria, lo scorso 31 ottobre) uno spiraglio si è aperto.

L'idea, emersa ieri nel corso del ventesimo congresso della Fabi, la principale sigla del credito, è quella di un congelamento dell'attuale piattaforma regolamentare per un periodo piuttosto lungo - un anno o, più verosimilmente, due - nell'arco del quale le "parti" studieranno un nuovo modello di banca. Una rivoluzione che porterà i colletti bianchi a trasformarsi in superconsulenti sia per le imprese sia per le famiglie.

Per i bancari, probabilmente, non ci saranno aumenti di stipendio nei prossimi 12-24 mesi e sarebbe la seconda volta dopo la rinuncia del 2012. Ma forse è il male minore. Del resto, la crisi morde i bilanci delle banche che, grazie a questa misura, potrebbero guardare con meno preoccupazione al futuro.

Proprio oggi, Unicredit ha annunciato perdite per quasi 14 miliardi di euro e 8.500 esuberi nel personale, di cui 5.700 in Italia. Risultati che ovviamente risentono di errori del passato, a cominciare dai prestiti concessi a occhi chiusi "agli amici" che ora non vengono rimborsati e pesano - eccome - sul conto economico. Da Unicredit a IntesaSanpaolo, i casi di Zaleski, Telco, Alitalia, Sorgenia, Risanamento stanno zavorrando i bilanci con le sofferenze che sono schizzate, complessivamente, oltre quota 160 miliardi di euro.

E mentre la seconda banca del Paese portava alla luce un bilancio 2013 da dimenticare, a Roma il vicepresidente dell'Abi, Francesco Micheli, è uscito allo scoperto con le intenzioni delle banche sul versante del lavoro. Le parti - l'Associazione bancaria italiana e le organizzazioni dei lavoratori, torneranno a incontrarsi formalmente il 14 aprile dopo aver registrato nella riunione del 3 marzo distanze siderali. I banchieri, per la verità, volevano prendere tempo e aspettare che fossero i sindacati a fare la prima mossa sullo scacchiere delle trattative. La Fabi non ha avuto timore di aprire a un confronto ampio e a 360 gradi e ieri il segretario generale, Lando Maria Sileoni, al termine di un faccia a faccia davanti a oltre 2mila dirigenti sindacali, ha costretto Micheli a svelare le intenzioni dei banchieri. Una proposta, quella rivelata a denti stretti dal rappresentante dell'Assobancaria, di fronte alla quale Sileoni non sembra aver opposto particolari resistenze: contratto in freezer per uno o due anni. O forse di più.

Il percorso è tracciato. Restano i dettagli, che vanno messi sul tavolo e concordati entro giugno, termine ultimo per rinnovare il contratto dei bancari. Abi e sindacati vogliono (e devono) riscrivere "da zero" organizzazione del lavoro e regole: l'intera architettura del business bancario va ribaltata. Una vera e propria rivoluzione che, tuttavia, impone tempo. Il minimo comune denominatore su cui Micheli e Sileoni hanno mostrato ampia sintonia è quello dell'alta consulenza. Ai bancari non verrà chiesto di vendere biglietti del cinema o dello stadio, ma semmai di trasformarsi - dopo un percorso di formazione e una adeguata retribuzione, stavolta sì - in consulenti a tutto tondo dei clienti che vanno allo sportello. Magari andando a scippare quote di mercato ad altre categorie, come i commercialisti o gli avvocati. Una sfida che i bancari non hanno paura di affrontare.

 

banche oBANKITALIA TORRE UNICREDITUNICREDITvicepresidente dellAbi Francesco Micheli dettaglio Francesco Micheli vicepresidente Abi imagoeconomico patuellilogo intesa san paoloabi x BANCHE INT F F HE

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…