alitalia

PER EVITARE IL FALLIMENTO, STASERA ARRIVERÀ UN'OFFERTA VINCOLANTE (MA CONDIZIONATA!) PER ALITALIA DA PARTE DI FS E ATLANTIA. MANCANO ANCORA I 100 MILIONI DI DELTA, MA È STATO SCONGIURATO IL CRAC CHE SAREBBE SEGUITO AL DISATTENDERE LA SESTA PROROGA - OVVIAMENTE DIETRO C'È L'APERTURA DI CONTE VERSO I BENETTON: LA REVOCA DELLA CONCESSIONE SI ALLONTANA. TORNA L'IPOTESI DI TOGLIERE AD AUTOSTRADE SOLO IL PEZZO DI GENOVA E DINTORNI

Rosario Dimito per ''Il Messaggero''

 

alitalia

Il governo sblocca il salvataggio di Alitalia mettendo Fs e Atlantia nella condizione di presentare in serata al Mise e ai commissari una proposta vincolante, sia pure condizionata e che necessita di alcune settimane di tempo per rifinirla in termini di prezzo e piano industriale. Come anticipato da Il Messaggero di sabato 12, domenica si sarebbe svolto un colloquio fra il premier Giuseppe Conte e i vertici di Atlantia: il presidente Fabio Cerchai e il dg Giancarlo Guenzi.

 

Bocche rigorosamente cucite sul contenuto dell'incontro. Trapelano però segnali positivi che potrebbero diradare le incertezze sul futuro del gruppo autostradale anche in relazione alle concessioni, come denunciato nella lettera del 2 ottobre al Mise. Di colpo le evoluzioni maturate nelle ultime ore stanno cambiando lo scenario su Alitalia: prima delle 24 di stasera, Fs consegnerà al Mise e ai commissari l'impegno a costituire il consorzio.

 

ALITALIA

Intanto ieri pomeriggio, presso la sede di Atlantia, ci sarebbero stati gli incontri, separati, dei manager del gruppo autostradale e di Fs con il capo della direzione commerciale di Lufthansa, Harry Hohmeister. Il manager tedesco avrebbe rilanciato la proposta di un'alleanza commerciale messa nera su bianco nei giorni scorsi, senza escludere in futuro la possibilità di un intervento nel capitale della compagnia. Una proposta troppo light per mettere i due partner italiani nelle condizioni di scaricare Delta che verserà 100 milioni.

 

luciano benetton

MANCA SOLO DELTA

Ma ormai i giochi si stanno chiudendo e il peggio è stato scongiurato, cioè che senza una lettera vincolante al termine della sesta proroga, i commissari fossero costretti a certificare al Tribunale di Civitavecchia il venir meno della continuità aziendale di Alitalia. E in questa eventualità, la Procura della Repubblica, in base alla legge fallimentare, avrebbe potuto richiedere ai giudici la dichiarazione di fallimento. Nulla di tutto questo.

 

Ieri sera sarebbe iniziato il cda di Fs per avviare il lavoro finale. Il board potrebbe restare aperto fino a stasera in attesa che il consiglio di Atlantia, convocato per il pomeriggio, si esprima sulla partecipazione alla cordata. Dopo i colloqui con Lufthansa e prima del board di Fs, ci sarebbe stato un confronto fra i top manager dei due gruppi per concordare le prossime mosse. Al board del gruppo dei Benetton sarà data un'informativa sul vertice con Conte. I due tavoli - Alitalia e concessioni - sono separati, nella misura in cui però le incertezze sugli aspetti regolatori delle autostrade possono interferire sulla capacità economica di Atlantia, come essa ha lamentato per iscritto al ministero dello Sviluppo.

stefano patuanelli

 

Ma pur essendo tavoli distinti, è inevitabile che le aperture concrete ricevute dal premier rimuovano le incertezze, spingendo Fs a presentare una lettera di impegno a dar vita alla Newco, in linea con le attese dei commissari. Atlantia dovrebbe dare un affidamento formale al piano di Fs, mentre non è sicuro un analogo supporto da parte di Delta. Ma il gruppo autostradale pone alcune condizioni legate alla richiesta di altre settimane per definire prezzo e piano industriale: soluzioni sugli esuberi e liquidità necessaria per consentire ad Alitalia di proseguire a volare sino al closing. C'è ancora tempo per il decollo vero e proprio, adesso però ci sono tutte le premesse.

giancarlo guenziFABIO CERCHIAI

Intanto ieri mattina si è svolto un cda straordinario di Aspi per autorizzare Autostrade Meridionali a partecipare a un'asta.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO