DOPPIO SCHIAFFO PER I LIGRESTOS (E NAGEL GODE) - PER IL GIUDICE IL “PAPELLO” CON LE RICHIESTE DI LIGRESTI A NAGEL NON HA VALORE GIUDICO E POI SEQUESTRATI, A FINE CONSERVATIVO, 120 MILIONI AI FIGLI DI DON TOTO’

Fabrizio Massaro per il "Corriere della Sera"

Segna un punto importante a favore di Unipol la causa civile di responsabilità contro la famiglia Ligresti per la passata gestione di Fonsai. Ieri il giudice Angelo Mambriani ha disposto il sequestro conservativo di 120 milioni a carico di Salvatore, Giulia e Jonella Ligresti e degli ex manager Fausto Marchionni e Antonio Talarico.

Ma nelle 110 pagine dell'ordinanza del tribunale di Milano è contenuta anche la prima valutazione di un magistrato sul «papello», cioè sul documento sottoscritto da Salvatore Ligresti e siglato dall'amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, il 17 dicembre 2012. Ed è un punto altrettanto importante a favore di Nagel, indagato dalla Procura di Milano per ostacolo alla vigilanza per l'occultamento di questo documento nell'ipotesi che costituisca un patto parasociale .

Secondo il giudice Mambriani quel foglietto a quadretti scritto fronte e retro con i «desiderata» della famiglia per fare un passo indietro dal gruppo Premafin-Fonsai non vale dal punto di vista giuridico.

Né le pretese patrimoniali come i 45 milioni per la cessione del 30 per cento di Premafin; né il riconoscimento ai Ligresti di 700 mila euro a testa per cinque anni; né gli incarichi - per esempio a Mediobanca veniva chiesto un posto per Giulia alla Compagnie Monegasque - né le consulenze, i benefit e gli altri vantaggi come le vacanze gratuite al Tanka Village in Sardegna, hanno forza legale: «È arduo ipotizzare, allo stato e per quel che risulta agli atti di questo procedimento, l'esistenza in capo ai Ligresti di un credito fondato sullo scritto appena menzionato», scrive il giudice Mambriani.

«Ciò perché i Ligresti non dispongono a oggi del 30% di Premafin; è del tutto incerta e comunque decisamente contestata la volontà di controparte di obbligarsi e la riferibilità di tale volontà a Mediobanca; né Nagel né Mediobanca potevano disporre i cespiti di Fonsai o delle sue controllate». Anzi il papello è una «ennesima riprova della coesione della famiglia nella tutela e realizzazione dei personali interessi dei suoi componenti»

Per questi motivi i legali dei Ligresti (Marco Saverio Spolidoro per Salvatore, Luca Dambrosio per Giulia e Marco Benito Salomone per Jonella) non possono appellarsi al «papello» come a un credito dei Ligresti cui Unipol può attingere. «In sostanza il papello, allo stato, pare possa legittimare una mera aspettativa... non certo un diritto di credito e, a ben vedere, nemmeno un diritto contenzioso».

Anche sulla manleva legale, cioè sulla protezione dalle cause di responsabilità - che i Ligresti pretendono sia ancora valida nonostante sia stata modificata da Unipol - il giudice ha dato ragione alla compagnia assicurativa, dichiarandola inefficace almeno per quanto riguarda il sequestro.

Il tribunale ha invece accolto un'eccezione della difesa di Jonella (lo studio D&S) abbassando il sequestro a 120 milioni dai 400 richiesti dal commissario ad acta, Matteo Caratozzolo, che ha promosso la causa. Cuore delle contestazioni sono le operazioni immobiliari - a cominciare dalla vendita di Atahotels - e le altre operazioni di Fonsai con i Ligresti come «parti correlate»: per il giudice era stata costituita da Ligresti una «cabina di regia» per «pilotare» le operazioni immobiliari in danno di Fonsai e a vantaggio delle società della famiglia .

 

 

IL PAPELLO TRA NAGEL E LIGRESTI Alberto Nagel article ligresti salvatoreALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTISalvatore e Jonella Ligresti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....