giuseppe castagna andrea orcel anima

CE LA FARA’ UNICREDIT A PAPPARSI BPM? PER AVERE UNA QUALCHE PROBABILITÀ DI SUCCESSO, ORCEL DOVRA’ ALZARE LA SUA OFFERTA: HA MESSO SUL PIATTO 10,1 MILIARDI DA PAGARE IN AZIONI - SOLO CHE DAL 25 NOVEMBRE, QUANDO L’OPERAZIONE È STATA ANNUNCIATA, IL TITOLO BPM E’ CRESCIUTO E ORA UNICREDIT POTREBBE ESSERE COSTRETTA A UN RILANCIO DI ALMENO IL 10%, CIOÈ CIRCA UN MILIARDO - LA SITUAZIONE SI CHIARIRÀ ENTRO IL PROSSIMO 27 MARZO QUANDO I SOCI SONO CHIAMATI A DARE IL VIA LIBERA ALL’OPS SUL BANCO – IL VERO ARBITRO DELLA PARTITA RESTA CREDIT AGRICOLE CHE PUÒ SALIRE AL 20% DEL BANCO: LA SUA QUOTA È DETERMINANTE PER L’ESITO DELL’OFFERTA DI SCAMBIO… 

Estratto dell’articolo di Vittorio Malagutti per https://www.editorialedomani.it

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Mentre in Borsa tengono banco le indiscrezioni sulle manovre di Francesco Gaetano Caltagirone per consolidare la sua posizione su Mps e Mediobanca, venerdì è toccato al BancoBpm dare il via alla raffica di assemblee che nelle prossime settimane sembrano destinate a cambiare la mappa del potere finanziario in Italia.

 

Rispettando le previsioni della vigilia, gli azionisti dell’istituto guidato da Giuseppe Castagna hanno dato via libera all’aumento del prezzo dell’Opa lanciata ai primi di novembre su Anima, la società di gestione del risparmio di cui la banca milanese possiede già il 22 per cento. La proposta è passata quasi all’unanimità, con il voto favorevole del 97,64 per cento del capitale presente. L’offerta passa così da 6,2 a 7 euro per azione.

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

 

Ci sono pochi dubbi che l’operazione possa andare in porto, visto che oltre al 22 per cento già in portafoglio al Banco, hanno già preannunciato la loro adesione all’Opa anche altri soci di rilievo come Poste, con il suo pacchetto dell’11 per cento, il fondo Fsi (9,6 per cento), un gruppo di manager (1,5 per cento) e quasi certamente anche il gruppo Caltagirone con un altro 5,2 per cento. In totale sì arriva così a un 49 per cento che appare come una base di partenza più che rassicurante per chiudere con successo la scalata.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

All’ordine del giorno dell’assemblea c’erano però anche due ulteriori questioni che potranno rivelarsi decisive sull’altra partita che vede protagonista l’istituto dell’ad Castagna. Un primo quesito riguardava la facoltà per il consiglio di amministrazione del Banco di procedere con l’Opa anche nel caso in cui la Bce non concedesse i benefici contabili del cosiddetto Danish compromise. Inoltre, andava deciso che fare se le adesioni all’offerta del Banco risultassero inferiori ai due terzi del capitale di Anima. Su entrambi i punti è scattato il semaforo verde degli azionisti.

 

GIUSEPPE CASTAGNA

Adesso la palla passa nel campo di Unicredit, che, come noto, a fine novembre ha lanciato a sua volta un’Ops su BancoBpm e una decina di giorni fa, a sorpresa, aveva comunicato di essere pronto a fare marcia indietro se il prezzo dell’offerta per Anima fosse stato aumentato prima di aver avuto la garanzia dell’ottenimento dei benefici del Danish compromise. Benefici che secondo Unicredit difficilmente verranno accordati dai regolatori di Francoforte.

 

Con l’assemblea di venerdì, il Banco ha implicitamente risposto che ha tutte le intenzioni di tirare diritto […] Dal fronte opposto, fonti di Unicredit, nella serata di venerdì hanno ribadito quanto già detto in precedenza, confermando che i maggiori oneri legati all’Opa su Anima potrebbero determinare la rinuncia all’offerta sul Banco.

 

La sfida entrerà nel vivo nelle prossime settimane, ma la Borsa, intanto, si è già mossa in una direzione precisa. Sulla base delle quotazioni correnti, infatti, per avere una qualche probabilità di successo Unicredit non potrà fare a meno di aggiornare al rialzo la sua offerta. La banca guidata da Andrea Orcel ha messo sul piatto 10,1 miliardi da pagare in azioni, nel rapporto di 175 titoli Unicredit ogni mille del Banco.

 

andrea orcel

Dal 25 novembre però, cioè, da quando l’operazione è stata annunciata, la banca preda si è mossa più velocemente in Borsa rispetto al predatore. E così, adesso, l’offerta è a sconto dell’8 per cento rispetto alla quotazione dell’istituto di Castagna. Questo significa che a mano di improbabili cambi d’umore di mercati, Unicredit potrebbe essere costretta a un rilancio dell’ordine di almeno il 10 per cento, cioè un miliardo circa.

 

La situazione si chiarirà entro il prossimo 27 marzo quando i soci sono chiamati a dare il via libera all’Ops sul Banco. Entro quella data è previsto il via libera della Bce all’operazione e cinque giorni dopo c’è la scadenza per l’ok della Consob per il prospetto informativo. L’offerta potrebbe quindi partire a fine maggio oppure a giugno.

CREDIT AGRICOLE

 

Arbitro a Parigi

In attesa di un eventuale rilancio, potrebbero anche chiarirsi le intenzioni del Credit Agricole, che al momento appare come il vero arbitro della partita. L’istituto francese nelle settimane scorse ha già portato dal 9,9 asl 15 per cento la sua partecipazione nel Banco e potrebbe essere già pronto ad arrivare sulla soglia del 20 per cento. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…