LOW COST, ALTA STRONZAGGINE - TU MI CRITICHI E IO TI LASCIO A TERRA: PER UN TWEET “SGRADITO” UN PASSEGGERO DI EASYJET RISCHIA GROSSO

Corinna De Cesare per Corriere.it

Qualche giorno fa l'autocritica di Michael O'Leary, fondatore di Ryanair. I modi della compagnia low cost sono considerati dai passeggeri troppo ruvidi e il manager si è impegnato pubblicamente a essere «più gentile». Ma la questione a quanto pare non riguarda solo il vettore irlandese.

IL TWEET
Mark Leiser, avvocato e dottorando alla Strathclyde University di Glasgow, martedì sera aveva un volo Easyjet da Glasgow per Londra. Il decollo, previsto per le 21.20, viene spostato di novanta minuti. Mark si preoccupa di come riuscirà, a tarda sera, ad arrivare da Gatwick al centro di Londra, ma soprattutto chiede informazioni a Easyjet per un altro passeggero, un militare inglese ormai certo che perderà la sua ultima connessione per Portsmouth.

Dopo aver domandato inutilmente aiuto, Mark prende il cellulare e commenta l'accaduto su Twitter citando l'account ufficiale Easyjet: «Il volo è in ritardo di 90 minuti, un militare perderà la sua ultima connessione e Easyjet rifiuta di aiutarlo per arrivare a Portsmouth. Facciamo qualcosa».

L'IMBARCO
È stato in quel momento, secondo la ricostruzione fatta da Mark sull'Independent, che un'assistente è andata verso di lui, tirandolo fuori dalla fila per l'imbarco al gate. «Mi ha detto che non mi avrebbero fatto salire a causa del tweet. Dopodiché è arrivato un manager che ha chiesto all'assistente se avessi dei bagagli a bordo. Mi hanno detto che avrei potuto immaginare cosa sarebbe successo con un tweet del genere, e io ho risposto che la mia era una critica, che per fortuna esiste ancora la libertà di parola».

A quel punto, secondo il racconto fatto da Mark, gli assistenti Easyjet gli hanno chiesto se fosse un avvocato. «Io ho risposto di Sì e ho tirato fuori la mia tessera. "Sei un avvocato" mi hanno detto "sai che non puoi twittare robe di questo tipo e poi aspettarti di salire a bordo". - ha spiegato Mark -. Alla fine, dopo che tutti gli altri erano stati imbarcati, mi hanno fatto salire a bordo. Se non avessi mostrato la mia tessera non mi avrebbero mai fatto partire».

LA RISPOSTA
Il caso ha suscitato diverse polemiche e il tweet di Mark è stato ritwittato oltre 1.300 volte. La compagnia aerea low cost ha fatto sapere in un comunicato di non «aver mai negato l'imbarco a causa dei commenti sui social network. Nelle rare occasioni - ha spiegato Easyjet - in cui consideriamo questa possibilità è sulla base di un comportamento disturbato».

Poi, il giorno dopo, ha ribadito il concetto anche su Twitter: «A proposito di Glasgow l'altra notte, il nostro staff aeroportuale non monitora le piattaforme social e non neghiamo l'imbarco in base alle critiche espresse sui social media. Siamo in contatto con il passeggero e vi aggiorneremo quando la nostra indagine sarà conclusa».

POLITICHE
Quel che è certo è che casi come questi, una volta diventati pubblici, fanno piovere valanghe di commenti contro le politiche e la gestione del personale dei vettori low cost. Appena una settimana fa O'Leary di Ryanair ha chiesto pubblicamente scusa.

Per diversi episodi, compreso quello di Muhammad Sattar, medico di Dublino, che ha dovuto pagare 188 euro per cambiare volo dopo che la sua famiglia è morta in un incendio in Inghilterra. «Ho visto gente piangere ai gate per l'imbarco - ha detto Owen O'Reilly, uno degli azionisti Ryanair - c'è qualcosa di sbagliato». La compagnia «deve migliorare e ammorbidire alcuni degli aspetti più rigidi del proprio servizio e della propria immagine» ha promesso O'Leary.

 

 

easyjetAndy Harrison di EasyjetALITALIA EASY JETMichael OLeary Michael O'Leary

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO