cassa depositi e prestiti 3

PERCHÉ LEGA E M5S SI SCANNANO SULLA CDP? PERCHÉ PURE LORO (COME RENZI) VOGLIONO SPREMERLA VISTO CHE NEL BILANCIO DELLO STATO NON C'È UNA LIRA PER MANTENERE ANCHE SOLO UNA DELLE MIRABOLANTI PROMESSE ELETTORALI - LA CASSA PUÒ FINANZIARE AZIENDE E PROGETTI, DA ALITALIA IN GIÙ, COL SUO BILANCIO RICCO. RICCO PERCHÉ RACCOGLIE IL RISPARMIO POSTALE, MICA PER LE OPERAZIONI CHE L'HANNO ''PIOMBATA'' DURANTE IL GOVERNO DI PITTIBIMBO

 

Federico Fubini per il Corriere della Sera

 

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

C'è un filo che collega i due ingranaggi che girano in modo più faticoso nel motore del governo: quello che dovrebbe far quadrare i conti pubblici e l' altro, che a questo punto deve produrre entro pochi giorni i nomi dei nuovi vertici della Cassa depositi e prestiti. Nessuno ha capito come chiudere la Legge di bilancio senza tradire le promesse elettorali né perdere la fiducia dei mercati, mentre anche trovare un accordo sui nomi dell' amministratore delegato e del direttore generale di Cdp si sta dimostrando più complicato del previsto. Magari sarà normale per un governo agli inizi, ma niente risulta lineare come sembrava nel contratto firmato da M5S e Lega.

Dario Scannapieco

 

Le difficoltà sui due fronti si spiegano con un problema comune: risorse finanziarie scarse. Di conseguenza, la competizione fra forze politiche per controllare quelle poche che sono davvero disponibili sta diventando ogni settimana più acuta. Lo stallo attorno alla nomina di presidente, amministratore delegato e presidente di Cassa depositi e prestiti si spiega così: alla settima settimana di governo, è ormai chiaro a tutti i contraenti che la prossima Legge di bilancio non potrà nemmeno iniziare a mantenere tutti gli impegni del programma. Anche le versioni più diluite costano troppo, dunque nella manovra qualcosa andrà buttato giù dalla torre. Poco importa se quella sarà l' ultima occasione di distribuire potere d' acquisto agli elettori prime delle europee del 2019.

 

FABRIZIO PALERMO

È il fatto che M5S e Lega abbiano compreso questi limiti a rendere la sfida per Cdp più accanita. Come dice la ragione sociale del gruppo, lì dentro infatti la cassa c' è. La holding controllata dal Tesoro fra i suoi tanti mestieri garantisce credito alle imprese per circa cinque miliardi di euro, ne estende direttamente per vari altri miliardi e solo nelle start up italiane ha preso partecipazioni per 600 milioni. Questa è la polpa che a una forza politica fa più comodo e dev' essere per questo che sono diventati così tortuosi i negoziati sulle deleghe dei vertici del gruppo.

 

cassa depositi e prestiti

Poiché l' azionista è il Tesoro, l' indicazione del capo operativo di Cdp spetta al ministro dell' Economia; e poiché Giovanni Tria è esterno ai partiti, ha scelto un profilo coerente con il proprio: Dario Scannapieco, vicepresidente della Banca europea degli investimenti ed ex dirigente del Tesoro quando a guidare via XX Settembre c' era Mario Draghi. Il mondo politico, specie i 5 Stelle, sostiene però la figura di un direttore generale forte (l' attuale capo finanziario di Cdp Fabrizio Palermo) e gran parte del negoziato in queste ore sembra essere sulle sue deleghe.

 

Ma, appunto, queste complicazioni dicono che la Legge di stabilità non sarà un pranzo di gala. Dopo l' aumento degli interessi sul debito innescato da promesse in deficit e retorica anti-euro della maggioranza e vista la frenata della crescita nel 2019 all' 1% (secondo Banca d' Italia e Fmi), gli spazi sono minimi. Solo per non far salire il deficit oltre l' 1,6% o 1,7% del reddito l' anno prossimo - cioè per tenerlo ai livelli attuali - servono nuove entrate o tagli di spesa per otto miliardi.

cassa depositi e prestiti 2

 

Senza neanche iniziare a parlare delle promesse sulla cosiddetta «flat tax», sulle pensioni o sul reddito di cittadinanza: Lega e M5S dovranno congelare e rinviare qualche grande capitolo di programma, dunque si sfideranno in autunno su quale dei loro due elettorati deludere o soddisfare di più. La manovra d' autunno si profila sempre di più come una competizione fra le due forze di governo, non fra loro due unite e il ministro dell' Economia.

 

LO SPOT DI CASSA DEPOSITI AI BUONI DI POSTE ITALIANE

Le perplessità di Tria sulle spinte che vengono dalla maggioranza si intravedono del resto in un altro stallo evidente: non ha ancora assegnato deleghe ai suoi due viceministri Laura Castelli (M5S) e Luca Garavaglia (Lega), benché il rapporto con quest' ultimo sia buono. Ieri poi si sono iniziati a notare anche i timori del mercato sulle nuove tasse che potrebbero emergere in Legge di stabilità. A Piazza Affari sono crollati i titoli del settore finanziario perché il vicepremier Luigi Di Maio (M5S) ha promesso che le banche «pagheranno»; magari anche a costo di indebolirle proprio ora che sono convalescenti dopo la crisi, complicando così l' accesso al credito per famiglie e imprese.

logo cassa depositi cassa depositi e prestiti 3

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO