sergio marchionne

PERCHÉ MARCHIONNE TENNE SEGRETA LA MALATTIA? LA FIDANZATA DICE CHE NON LA RIVELÒ A NESSUNO: FORSE PENSAVA DI FARCELA, O ALMENO DI AVERE IL TEMPO DI GESTIRE LA SUA SUCCESSIONE. DIETRO, LA RELAZIONE DIFFICILE TRA LA PROPRIETÀ FIAT (AGNELLI) E I SUOI MANAGER. LO ROMITI NEL '93 SI CONTRAPPOSE ALL'AVVOCATO, SBARRANDO LA STRADA ALL'ASCESA DEL FRATELLO UMBERTO, CHE DISISTIMAVA, IN SINTONIA CON CUCCIA. E ORA 'KAKI' ELKANN SI RITROVA…

 

Sergio Luciano per www.panorama.it

 

SERGIO MARCHIONNE

Da una parte, il caso estremo di Steve Jobs, fondatore e capo indiscusso della Apple, che il 1° agosto del 2004 comunica ai mercati e al mondo, fino ad allora ignari di tutto, di essersi sottoposto con successo a un intervento chirurgico per la rimozione di un cancro al pancreas, e da allora ragguaglia passo-passo l'opinione pubblica sul suo stato di salute fino alla morte, nel 2011.

 

All'estremo opposto, Sergio Marchionne, che scompare dalla scena per un intervento chirurgico "alla spalla" - essendo fino ad allora considerato soltanto "molto stanco" - e invece nel giro di un mese o poco più muore in clinica, tuttora senza che una causa clinica ufficiale venga comunicata al mondo e ai mercati.

 

In mezzo, casi americani celebri, come l'ultimo, di Nicola Mendelsohn, capo di Facebook in Europa, che annuncia sul social di avere un linfoma follicolare. O un altro di 25 anni fa, che impressionò molto in Italia: Vittorio Cassoni, amministratore delegato dell'Olivetti fino al '92, che si ammalò, si vide ridurre le deleghe pur restando al suo posto alcuni mesi, poi addirittura per sopravvenute incomprensioni con Carlo De Benedetti se ne andò alla Xerox come numero due mondiale e dopo settanta giorni morì. Il massimo della divulgazione, all'uso americano; il massimo della riservatezza, all'uso piemontese.

altavilla - marchionne

 

La relazione difficile tra proprietà Fiat e i suoi manager

Tutto qui? Mica tanto. In questa storia triste della scomparsa di uno dei manager più carismatici della storia industriale italiana resta più di una zona d'ombra. Ed emerge come la conferma della relazione difficile tra la proprietà Fiat e i suoi numeri uno.

John Elkann, capo della famiglia Agnelli, che va tre volte in clinica a Zurigo e non ha mai potuto vedere Marchionne malato.

 

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

Che scrive di lui: "Sergio è stato il miglior amministratore delegato che si potesse desiderare e, per me, un vero e proprio mentore, un collega e un caro amico". Non però al punto di confidarsi sulle sue condizioni di salute effettive, sul fatto di essere in cura da tempo, sul fatto - attestato da una lettera inviata al Corriere della Sera dall'avvocato storico degli Agnelli Franzo Grande Stevens "che i suoi polmoni erano stati aggrediti" e che "era vicino alla fine".

 

Nessun giudizio, naturalmente, è possibile. Neanche sul punto, delicato, relativo alla trasparenza verso i mercati che Fca - come qualunque gruppo quotato - è tenuto ad avere sulle condizioni di salute delle sue risorse-chiave. Fca non sapeva, per il semplice fatto che Marchionne non aveva fatto né autorizzato confidenze, lo ha confermato all'agenzia Bloomberg anche la sua compagna Manuela Battezzato. Forse sperando di poter guarire; o almeno convinto in buona fede di avere comunque davanti a sé il tempo necessario per uscire di scena serenamente, nell'aprile prossimo, come già da tempo annunciato formalmente.

 

Da Romiti a Morchio, storia di altri rapporti imperfetti

amato agnelli romiti

Quel che mancava era però, certamente, un piano di successione manageriale condiviso: lo confermano le dimissioni-lampo di Alfredo Altavilla dopo la nomina del collega Mike Manley al vertice di Fca, a riprova che l'uscita di scena di Marchionne era avvenuta a giochi ancora aperti. E questo per la "policy" delle corporation americane non è il massimo.

 

agnelli ghidella romiti GetContent asp jpeg

È come una nemesi, del resto, quella dei rapporti imperfetti tra la proprietà Agnelli e i top manager Fiat. Lo stesso Cesare Romiti, a sua volta celebrato da molti come un "salvatore" del Lingotto, nel '93 si contrappose all'Avvocato, sbarrando la strada all'ascesa del fratello Umberto, che disistimava, in sintonia col banchiere di riferimento del gruppo, Enrico Cuccia. E si contrappose al punto da ottenere per sé il voto-chiave, in consiglio d'amministrazione, su tutte le decisioni sulla governance aziendale: potenzialmente anche contro la famiglia.

 

E.MORONE, GRANDE STEVENS, GIUSEPPE MORCHIO E G. FERRERO

Fece di più - e di peggio, secondo la versione della famiglia Agnelli - Giuseppe Morchio, che aveva gestito la Fiat come a.d. per 15 mesi vicino a Umberto Agnelli presidente e che, all'indomani della morte di quest'ultimo, chiese invano di assommare anche la presidenza e finì defenestrato in 24 ore, e sostituito proprio da Marchionne: "Avrei ultimato il risanamento e restituito l'azienda alla famiglia", si lamentò Morchio, ma la famiglia pensava che invece l'avrebbe affidata a un gruppo di scalatori guidato, secondo molti gossip di allora, da Roberto Colaninno.

 

Alla base c'è una contraddizione in termini tra il ruolo di socio-guida indiscusso che John Elkann riveste in Fiat come capo della famiglia, socio di controllo col 42 per cento dei diritti di voto, e la sua lontananza dal livello gestionale, accentrato da Marchionne a livelli paragonabili solo con quelli di Vittorio Valletta. Pesare così tanto e decidere così poco: era un ossimoro. Non a caso oggi il nuovo vertice è diviso in tre (anzi quattro): Mike Manley ceo di Fca, Suzanne Heywood presidente con Derek Neilson ceo ad interim per Cnh, e Louis Camilleri in Ferrari. Tutti a riporto di Elkann.

 

(Articolo pubblicato sul n° 32 di Panorama in edicola dal 2 agosto 2018 con il titolo "Il segreto di Marchionne")

manley marchionnemarchionne manley

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...