marchionne

MA PERCHE’ TUTTI I GIORNALONI RACCONTANO DEL DEBITO FCA AZZERATO DA MARCHIONNE? IL DEBITO C’È ECCOME E VALE 16,3 MILIARDI E PAGA FIOR DI INTERESSI OGNI ANNO AL PUNTO CHE FCA STORICAMENTE SI VEDE ASSEGNATO UN VOTO “JUNK”, CIOÈ SPAZZATURA, DALLE AGENZIE DI RATING (MA CI SONO ANCHE 13,5 MILIARDI DI LIQUIDITÀ CON CUI SI POTREBBE ABBASSARE IL DEBITO. A MENO CHE…)

Estratto dell’articolo di Fabio Pavesi per “Il Fatto Quotidiano”

 

MARCHIONNE E TRONCHETTI PROVERA

Quel mantra del “debito zero” ha finito per contagiare tutti. Giornali e opinionisti hanno rimarcato con grande enfasi il traguardo raggiunto del cosiddetto azzeramento del debito di Fca […] Un’azienda senza debiti, un’azienda forte e sana quindi nella facile e semplicistica traduzione della vulgata comune […]

 

Certo nel facile entusiasmo collettivo mancava quell’esplicitazione fondamentale per capire che di zero debiti proprio non si tratta. Quel traguardo riguardava, come del resto ha sempre specificato nella sua comunicazione la società, il debito netto industriale.

Che non è altro che la sommatoria tra debiti e liquidità. Il debito c’è ed eccome.

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

 

È solo che nel caso di Fca, come in altri casi analoghi, la liquidità è più alta del valore dei debiti. Può apparire una questione di lana caprina, ma non è così. Fca infatti a dispetto della retorica propagandistica siede su un bella montagna di debiti. Ben 16,3 miliardi a giugno del 2018. Non certo bruscolini. E che pagano fior di interessi ogni anno dato che Fca storicamente si vede assegnato un voto junk, cioè spazzatura, dalle agenzie di rating […]

 

E se hai una pagella da non investment grade non puoi certo avere “debito zero”. Tra l’altro quel voto infimo nella pagella del merito di solvibilità di un’azienda, influenza il tasso chiesto dal mercato. E così Fca solo nel 2017 ha pagato ben 1,46 miliardi di interessi sul suo debito. E in passato pagava oltre 2 miliardi l’anno di oneri sull’indebitamento che era ancora maggiore […]

SERGIO MARCHIONNE

 

Nel 2016, come documenta con la solita accuratezza R&S Mediobanca, l’indebitamento finanziario di Fca era di 24 miliardi e nel 2015 sfiorava i 28 miliardi e addirittura nel 2014 segnava oltre 33 miliardi. Che Marchionne abbia dato una bella sforbiciata ai debiti (dimezzandoli in tre anni) è indubbio. Ma il debito zero industriale sa molto di efficace comunicazione finanziaria […]

 

Già vediamo come si arriva a calcolare quel debito netto industriale che da zavorra è divenuta virtù. Lo spiega la stessa Fca in una tabella del suo bilancio. In cassa della società, accanto al debito […] ci sono 13,3 miliardi di liquidità immediatamente disponibile più altri 600 milioni di disponibilità. Il debito netto industriale per Fca è 13,5 miliardi e voilà ecco che si arriva a quel debito netto positivo per oltre 400 milioni che è stato magnificato nei giorni scorsi.

 

SERGIO MARCHIONNE

Peccato che dal conteggio vengano stralciati 2,7 miliardi di debiti dell’area servizi finanziari. Se venissero aggiunti dato che comunque di debiti si tratta ecco che avremmo non quegli oltre 400 milioni positivi ma ancora 2,2 miliardi di debito netto consolidato negativo. Ecco che il rebus è risolto.

 

Il debito c’è eccome, ma c’è anche tanta liquidità che viene a compensarlo. In più Fca non include i debiti della sua area dei servizi finanziari. Nulla di illegittimo per carità. E’ solo una modalità di rappresentazione che però non dice tutto della reale situazione patrimoniale del gruppo che invece ha tuttora debiti netti per 2,2 miliardi […]

SERGIO MARCHIONNE E DONALD TRUMP

 

Il che pone almeno una domanda. Perché Fca avendo del debito finanziario per oltre 16 miliardi, di cui 6,3 miliardi con le banche e 9,7 miliardi in bond, non utilizza parte della pur consistente cassa per abbassare quel debito? Otterrebbe più di un vantaggio. Con meno debito potrebbe riacciuffare il merito di credito da investment grade entrando così anche nei portafogli dei fondi comuni e spenderebbe meno in oneri al servizio del debito. Inoltre quando la cassa è così abbondante e non viene utilizzata per investimenti tenerla a giacere immobilizzata sui conti correnti non è la scelta di allocazione più efficiente delle risorse.

 

richard palmer sergio marchionne john elkann

L’obiezione è che per un’azienda capital intensive, che opera in un mercato fortemente competitivo ed esposto a ogni genere di choc esterno (leggi in particolare rischio sanzioni sul fronte ambientale) un solido cuscinetto di cassa serve a tamponare emergenze di ogni tipo. Sarà anche vero e in fondo tenere fieno in cascina è sempre buona cosa.

 

Ma quella cassa che rimane per anni in giacenza sui conti è anche un ghiotto boccone da conquistare con facilità per chi volesse dare l’assalto al gruppo. Conquisti la società e con essa ti porta a casa la cassa. In fondo è già accaduto. Si pensi a Parmalat che è finita in mani francesi anche per il suo tesoretto liquido lasciato lì inutilizzato per anni. Una lusinga in più per un eventuale compratore. Chissà che non sia lasciata lì anche per questo.      

JOHN ELKANN - MONTEZEMOLO - SERGIO MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)