ASPETTA E SPREAD, CHE IL CRAC SI AVVICINA - SE LA MERKEL NON ACCONSENTIRÀ ALLA BCE DI DIVENTARE PRESTATORE DI ULTIMA ISTANZA, IL CONTAGIO NON SI FERMERÀ FINCHÉ NON AVRÀ UCCISO L’EURO (PER LA GIOIA DEL DOLLARO E STERLINA) - LO CHIEDE ANCHE LA FRANCIA, IL CUI SPREAD NON SI FERMA PIÙ - IERI MOODY’S HA DECLASSATO UNA DECINA DI BANCHE LOCALI TEDESCHE, E IL CAPO DELL’EUROGRUPPO JUNCKER HA OSATO DIRE L’INDICIBILE: “IL DEBITO TEDESCO È PIÙ ALTO DI QUELLO SPAGNOLO, È UNA FONTE DI PREOCCUPAZIONE. IL FATTO È CHE NESSUNO SE NE VUOLE ACCORGERE”…

Marco Valerio Lo Prete per "il Foglio"

Non c'è governo tecnico che tenga: la crisi del debito europeo investe oramai il cuore del Vecchio continente, e così per la prima volta anche Parigi apre a un ruolo più interventista della Banca centrale europea (Bce), a dispetto delle resistenze dell'ultra-rigorista Berlino.
L'eurocontagio d'altronde è sempre più evidente: le Borse ieri hanno chiuso in maniera contrastata, e Piazza Affari (più 0,8 per cento) è stata una delle poche a finire in terreno positivo. Atene è scivolata a meno 3,5 per cento, proprio mentre il Parlamento votava la fiducia all'esecutivo tecnico di Lucas Papademos.

Ma soprattutto gli analisti osservano preoccupati l'andamento dello spread, ovvero il differenziale tra titoli nazionali del debito pubblico e gli omologhi titoli tedeschi, considerati più sicuri dagli investitori. Più il differenziale aumenta, maggiore è il rischio percepito, e quindi maggiori sono gli interessi da pagare ai sottoscrittori del debito. E se lo spread tra Btp italiani e Bund resta sopra i 500 punti (ha chiuso a quota 519), nonostante l'insediamento del governo tecnico di Mario Monti, oramai a spiccare a livello internazionale c'è soprattutto la situazione della Francia: ieri infatti lo spread tra Oats e Bund ha fatto segnare un nuovo record storico per il paese (193 punti).

Numeri inusitati anche per i differenziali di Spagna (460) e Belgio (316). "La Francia ieri mostrava livelli di spread che l'Italia aveva in giugno - ha osservato Maria Cannata, direttore generale del Dipartimento del Tesoro - Si segnalano oggi allargamenti per gli spread anche di Austria, Finlandia e Olanda: questo significa che la crisi è europea". Anche Bruxelles sembra spostare in secondo piano le difficoltà dei singoli paesi: "Stiamo fronteggiando una crisi sistemica che richiede un impegno da parte di tutti e potranno servire nuove misure", ha detto il presidente della Commissione Ue, José Manuel Barroso, parlando al Parlamento europeo.

Parigi, che nemmeno una settimana fa esortava a "rimettere in carreggiata Italia e Grecia", ora è decisamente sulla difensiva. Così ieri, mentre l'Assemblea nazionale approvava una seconda manovra correttiva dei conti pubblici - dopo quella di agosto -, il ministro al Bilancio francese, Valérié Pecresse, in un'intervista a Bloomberg definiva "ingiustificato" l'aumento dello spread tra titoli tedeschi e francesi. Allo stesso tempo sempre Pecresse metteva in dubbio, per la prima volta pubblicamente, la posizione ultrarigorista di Berlino, auspicando un ruolo più interventista dell'Eurotower: "Il ruolo istituzionale della Bce è quello di garantire la stabilità dell'euro, ma anche di preservare la stabilità finanziaria del- l'Eurozona".

Una precisazione, quest'ultima, quantomeno inattesa. Soprattutto perché seguita da un'altra affermazione che molti osservatori hanno interpretato come un sostegno all'idea di una Bce prestatrice di ultima istanza dell'Eurozona: "Confidiamo che la Bce prenderà tutte le misure più appropriate per mantenere la stabilità finanziaria dell'Eurozona". Ancora più esplicito, in questo senso, è stato il primo ministro irlandese, Enda Kenny: "Solo la Bce ha la capacità di creare una barriera per prevenire il panico finanziario". Peccato che a fianco di Kenny, ieri in visita a Berlino, ci fosse proprio la più fiera avversaria di una Bce interventista, Angela Merkel, che ha ribadito il suo no: "I trattati non lo prevedono".

In serata però anche la Germania è stata messa sotto osservazione dai mercati. In particolare Moody's ha declassato una decina delle sue banche locali (Landesbanken). Non solo, il presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, in un'intervista ha anche lui puntato il dito su Berlino: "Considero il livello del debito tedesco una fonte di preoccupazione - ha dichiarato Juncker - La Germania ha debiti più elevati della Spagna, il fatto è che in Germania nessuno se ne vuole accorgere". E visto che nessuno è più intoccabile, Barroso ieri ha annunciato un'accelerazione anche su un altro dossier non troppo popolare in Germania, quello degli Eurobond.

 

ANGELA MERKEL MARIO DRAGHI JUNCKERMOODY'SMARIA CANNATAVALERIE PECRESSE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)