PERISSINOTTO DAL LEONE AL DIVANO - IL MANAGER RILEVA DRIADE, MARCHIO DI ARREDAMENTO IN CRISI

Andrea Montanari per "Milano Finanza"

Dalle polizze ai complementi d'arredo. Un bel salto dimensionale e industriale quello fatto da Giovanni Perissinotto. A un anno esatto dall'uscita da Generali (la mozione di sfiducia votata al cda straordinario del 2 giugno 2012 ottenne 10 voti a favore, 5 contrari, 1 astenuto e 1 contrario), l'ex group ceo del primo gruppo assicurativo italiano torna in pista con un ruolo diverso, da investitore-imprenditore, e va in soccorso di uno storico marchio del made in Italy oggi in sofferenza per la crisi dei consumi e la stretta creditizia imposta dalle banche.

Il manager ravennate, classe 1953, secondo quanto appreso da documenti ufficiali da MF-Milano Finanza, ha deciso di dare fiducia e avviare il rilancio di Driade, brand del settore dell'arredamento d'alta gamma fondato Enrico Astori, che dopo aver chiuso il 2012 con un fatturato di 11,1 milioni e una perdita di 1,7 milioni nei primi due mesi di quest'anno ha registrato un rosso di 231 mila (e debiti per 11,27 milioni con Unicredit, Bnl e Cariparma) che ha costretto la società ad abbattere e ricostituire il capitale.

Così la famiglia Astori ha deciso di rivolgersi al mercato alla ricerca di partner finanziario.

All'appello ha risposto la newco Italian Creation Group (ha una dotazione di 150 milioni) partecipata pariteticamente da Perissinotto e da Stefano Core, ex manager di Telecom (in Italia e in Argentina) e prima ancora di Value Partners. Proprio Core nelle scorse settimane si è insediato alla presidenza di Driade facendosi affiancare dalla figlia del fondatore, Elisa Astori, delegata alla sovrintendenza artistica della società della quale l'architetto Enrico Astori è stato nominato presidente onorario.

In particolare, l'operazione di rilancio prevede un aumento di capitale complessivo di 7 milioni, 3 dei quali già versati dal nuovo socio di riferimento, Italian Creation Group (80%), e da Driade Holding (20%). Per il momento Perissinotto, cavaliere del lavoro e consigliere di Fiat Industrial ed Hera, che dalle Generali ha incassato una buonuscita totale di 5 milioni, non avrà incarichi manageriali in Driade, ma comunque darà il proprio apporto in campo strategico.

Soprattutto perché la società ha bisogno di espandere ulteriormente la presenza all'estero, visto che il mercato italiano l'anno scorso è crollato del 36%. I Paesi-target sono Usa (+55% nel 2012), Canada (+78%), Sud America (+46%) e Far East (+9%). Non sarà facile invertire la tendenza in Europa, dove la Spagna ha perso il 26%, il Portogallo il 55%, la Francia il 16% e la Germania il 20%. Più facile crescere nel Regno Unito dopo il saldo positivo (+6%) dello scorso anno.

 

Perissinotto Geronzi Balbinot PERISSINOTTO PERISSINOTTO E GERONZI Giovanni Perissinotto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…