petrolio

NON POMPA PIU' - IL PETROLIO A 30 DOLLARI SPAVENTA ANCHE L’OPEC, CHE DECIDE DI CONVOCARE UN SUMMIT D’EMERGENZA - LA RUSSIA TAGLIA IL BILANCIO DI 9 MILIARDI $ - IL 30% DELLE COMPAGNIE AMERICANE DI SHALE OIL RISCHIA IL CRAC - “BP” PRONTA A TAGLIARE 4MILA POSTI

Rodolfo Parietti per “il Giornale”

eta del petrolioeta del petrolio

 

Assieme alla Cina, il petrolio sarà lo scomodo passeggero che accompagnerà i mercati per tutto il 2016. Nessuno sembra al momento scommettere su una risalita delle quotazioni, «dimagrite» di due terzi rispetto ai picchi di 18 mesi fa e in avvitamento di circa il 18% da inizio anno. Resteranno «basse per un lungo periodo», è la previsione del direttore generale del Fmi, Christine Lagarde.

 

Circolano infatti stime da incubo, riviste in peggio giorno dopo giorno, che fanno del greggio il cigno nero del nuovo anno. L' ultimo vaticinio è di Standard Chartered: 10 dollari il barile, un prezzo da autentico saldo mai più toccato dal 1998, guarda caso anno della crisi finanziaria asiatica.

la quota di produzione di petrolio dell opecla quota di produzione di petrolio dell opec

 

Perfino l' Opec, finora sorda alla necessità di ricalibrare la produzione a fronte di una domanda calante in seguito alla frenata dei Paesi emergenti, sta pensando - con colpevole ritardo - di correre ai ripari. «Possibile convocazione di un vertice di emergenza in marzo», ha anticipato il suo presidente, il nigeriano Emmanuel Ibe Kachikw. Potrebbe essere troppo tardi. O del tutto inutile, se non saranno state prima risolte le tensioni al calor bianco tra Arabia Saudita e Iran. A meno che le ragioni economiche abbiano, alle fine, il sopravvento su quelle politiche. Difficile, se non proprio impossibile.

re salman al saud arabia saudita petroliore salman al saud arabia saudita petrolio

 

Una cosa è certa: con questi prezzi, sulle plance di comando di parecchi Stati sovrani e di molte compagnie petrolifere lampeggiano le spie rosse. Non potrebbe essere altrimenti. Ieri, a New York, il West Texas Intermediate ha pericolosamente flirtato con i 30,3 dollari, prima di riportarsi sopra i 31 dollari. Le Borse hanno tirato un sospiro di sollievo, centrando il rimbalzo dopo due tentativi falliti, ma i rialzi si sono quindi quasi prosciugati (+1,08% Milano) con il nuovo arretramento del barile, scivolato in serata sotto i 30 dollari, minimo da 12 anni.

 

shale oil estrazione  petrolioshale oil estrazione petrolio

È il segno di una situazione fragile quanto delicata. Ben lo sa un peso massimo come la Russia, azzoppata dalla recessione e ora costretta a misure drastiche che impatteranno per un 10% sulla spesa pubblica, con l' obiettivo di risparmiare oltre 9 miliardi di dollari.

 

Così come in Arabia e Norvegia, dove i fondi sovrani sono stati usati come bancomat per tappare le falle nei bilanci, il piatto piange anche a Mosca. E le cose non vanno meglio sul fronte corporate: la britannica BP si appresta a impugnare la scure per tagliare 4mila posti di lavoro entro la fine del 2017. È però dagli Stati Uniti, patria dell' ex terra promessa dello shale oil, che potrebbero arrivare i guai peggiori.

shale oil  estrazione  petrolioshale oil estrazione petrolio

 

Ai prezzi attuali, i produttori Usa perdono quasi 2 miliardi a settimana, stando ad alcune stime. Un deficit insostenibile, al punto che un' analisi di Wolfe Research non esclude il fallimento di almeno un terzo delle compagnie del settore. Che, già con l' acqua alla gola, stanno anche patendo il giro di vite alle linee di credito imposto dalle banche. In alcuni casi, si tratta di una riduzione dei fidi di oltre il 50%: un vero e proprio cappio stretto attorno al collo.

 

shale oil estrazione petrolioshale oil estrazione petrolio

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....