UCCISI DALLE ACCISE - IL PETROLIO ERA A 110 DOLLARI E LA BENZINA A 1,73 €. E ORA CHE IL BARILE È CROLLATO DEL 64%? LA VERDE È A 1,40 €, UNA MISERA RIDUZIONE DEL 20% - MA NON È COLPA DEI PETROLIERI: 1 EURO SE NE VA ALLO STATO. CHE NON INTENDE RINUNCIARE A 25 MILIARDI DI INCASSI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

POMPA DI BENZINA POMPA DI BENZINA

 

Ormai il petrolio sotto la soglia dei 40 dollari al barile è grosso modo diventata realtà. E c’è che ritiene che la discesa sia destinata a continuare e a riservare ulteriori sorprese. Di sicuro le sorprese non sono tutte positive per gli automobilisti, che si trovano di fronte al solito dilemma: perché a una diminuzione così consistente del prezzo dell’oro nero non corrisponde un altrettanto forte calo del costo della benzina?

 

Per rispondere a questa domanda, purtroppo, si è costretti a incunearsi nei meandri della composizione del prezzo della benzina, che in Italia è più penalizzante rispetto al resto dell’Europa. Ma i numeri, se letti con pazienza, possono aiutare a capire cosa accade.

 

IL RAFFRONTO

POMPA DI BENZINA POMPA DI BENZINA

Diciamo subito che nel maggio del 2014, momento in cui in quell’anno c’è stato il picco del prezzo, il petrolio valeva 110 dollari al barile. Oggi, come detto, viaggia sotto i 40 dollari. In altri termini significa che in un anno e mezzo il costo dell’oro nero è sceso del 63,6%. Cerchiamo di confrontare questa dinamica con quella del prezzo della benzina in Italia. Ebbene, nel maggio del 2014 un litro di benzina costava 1,738 euro al litro, mentre oggi viaggia intorno agli 1,4 euro. Vuol dire che la diminuzione, nello stesso anno e mezzo, è stata del 19,45%, molto al di sotto della percentuale di contrazione del prezzo del petrolio. Come mai questa differenza siderale?

 

POMPA DI BENZINAPOMPA DI BENZINA

Ecco, qui entra in gioco anche la composizione del prezzo della benzina. Secondo gli ultimissimi dati del ministero dello Sviluppo economico, aggiornati al 30 novembre del 2015, un litro di benzina in Italia costa in media 1,458 euro (in realtà in questi giorni è ancora un po’ diminuito). Ora, all’interno di questa cifra il costo industriale della benzina, al netto della componente fiscale, è di 0,466 euro.

 

Mentre la componente fiscale pesa per 0,992 euro al litro, alimentata dall’incidenza dell’accisa (0,728 euro) e dell’Iva (0,263 euro). Insomma, in Italia è la componente fiscale a influenzare in modo determinante il prezzo finale di un litro di benzina (per la precisione il Fisco incide per il 68%).

 

E se il prezzo della benzina da noi (ma non solo nel Belpaese) non scende in proporzione alla caduta del prezzo del petrolio è anche perché il Fisco pesa enormemente ma scende molto lentamente. Nel maggio del 2014, per esempio, negli 1,738 euro di prezzo al litro della benzina, 0,694 erano di costo industriale e 1,044 di Fisco. Appare evidente che la caduta del costo industriale, da 0,694 euro agli attuali 0,466 euro, è stata “rallentata” dalla molto più timida discesa della componente fiscale, passata in un anno e mezzo da 1,044 euro al litro a 0,992. Lo Stato, insomma, incassa alla grande.

 

CARO BENZINA  CARO BENZINA

IL CONFRONTO

E qui è impietoso anche il confronto con il resto d’Europa. Dai numeri diffusi dall’Unione petrolifera, che ha elaborato dati della Direzione generale Energy della Commissione europea,  si ricava che nell’Europa a 28 il prezzo medio della benzina oggi è di 1,259 euro al litro, rispetto ai nostri 1,4 euro. Attenzione però. Come certificato dallo stesso ministero dello Sviluppo economico, il costo industriale della benzina in media in Europa è di 0,460 euro al litro. Una media con la quale l’Italia è perfettamente in linea.

benzinai benzinai

 

Ciò che rende il nostro prezzo superiore a quasi tutti i partner europei è proprio il peso del Fisco: mentre da noi, come detto, vale 0,992 euro al litro, in Europa incide per 0,772. Insomma, il Fisco si succhia quasi tutto, con la complicità di uno Stato che non riesce a rinunciare a incassi per 25 miliardi di euro. Se a questo aggiungiamo che in Italia il sistema della accise ancora oggi finanzia, tra le altre voci assurde, la guerra in Etiopia, la crisi di Suez, il disastro del Vajont o il Fondo unico spettacolo, si capisce come la frittata sia fatta. 

 

 

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…