petrolio

IL FONDO DEL BARILE – NUOVI MINIMI PER IL PETROLIO: IL GREGGIO WTI SOTTO QUOTA 20 DOLLARI. SONO I LIVELLI PIÙ BASSI DAL 2002 – IL TAGLIO ALLA PRODUZIONE APPROVATO DALL’OPEC PLUS ENTRERÀ IN VIGORE SOLTANTO A MAGGIO, E SE L’OFFERTA CONTINUA AD AUMENTARE, LA DOMANDA TRACOLLA: SECONDO L’INTERNATIONAL ENERGY AGENCY LA DOMANDA NEL 2020 SCENDERÀ DI 9,3 MILIONI DI BARILI AL GIORNO

1 – PETROLIO: WTI IN CALO AI MINIMI DAL 2002, SOTTO 20 DLR

petrolio libia 2

(ANSA) - Nuovi minimi per il greggio Wti che si porta sotto quota 20 dollari al barile, segnando un calo del 2,88% a 19,55 dollari, sui livelli più bassi dal 2002. Secondo l'International Energy Agency (Iea) nel 2020 la domanda globale di greggio segnerà nel corso dell'anno un calo record a 9,3 milioni di barili al giorno.

 

2 – PETROLIO DI NUOVO A PICCO, L’AIE SVELA CONTRIBUTI MINIMI AI TAGLI DAL G20

Sissi Bellomo per www.ilsole24ore.com

 

PETROLIO

Il quadro degli interventi a sostegno del petrolio ora è completo. E al mercato non piace affatto: le quotazioni del Wti sono di nuovo affondate sotto 20 dollari al barile, ai minimi dal 2002, mentre l’Agenzia internazionale dell’energia (Aie) descriveva i dettagli del piano concordato da Opec Plus e G20, ammettendo che «non esiste nessun accordo fattibile che possa ridurre l’offerta abbastanza da compensare una tale perdita di domanda nel breve periodo».

prezzo petrolio 7

 

Il coronavirus e le guerre dei prezzi – non ancora del tutto concluse, se non a parole – hanno devastato le condizioni dei fondamentali. La domanda di greggio, stima l’Aie, è ridotta di quasi un terzo: 29 milioni di barili al giorno in meno questo mese, 26 mbg il prossimo, prima di avviare da giugno una lenta ripresa (a patto che i provvedimenti di lockdown in vigore in 187 Paesi vengano almeno attenuati).

DONALD TRUMP IRAN

 

La produzione petrolifera intanto continua a crescere, avverte l’agenzia dell’Ocse. E non smetterà fino a maggio, quando entrerà in vigore il taglio da 9,7 mbg approvato dall’Opec Plus.

 

«Questo aprile passerà alla storia come il mese nero del petrolio», prevede Fatih Birol, direttore dell’Aie. Il prezzo del barile «potrebbe subire ulteriori pressioni al ribasso nei prossimi giorni e settimane» .

prezzo petrolio 6

 

Accanto ai tagli faticosamente approvati dall’Opec e dai suoi alleati il giorno di Pasqua («un bene, ma abbiamo perso due mesi preziosi», afferma Birol) ci sono altre misure in arrivo per contenere l’offerta di greggio: da un lato il calo della produzione di altri big e dall’altro l’accumulo di scorte strategiche. Ma i numeri forniti dall'Aie hanno deluso e comunque il loro impatto sul mercato sarà molto graduale.

l'inchiesta di report sul contrabbando di petrolio 2

 

Nel frattempo l'industria petrolifera «testerà i limiti di capacità del sistema logistico »: a fine maggio potrebbe non esserci più spazio per stoccare i barili in eccesso, teme l’Agenzia, prevedendo che in alcune aree questo obbligherà a fermare del tutto le trivellazioni.

shale oil estrazione petrolio

 

La riduzione “obbligata” dell’output e l’accumulo di scorte sono due dei tre pilastri del piano globale a sostegno del petrolio, che l’agenzia Ocse ha cotribuito a progettare. Ma i dettagli finalmente resi noti da Birol confermano che il G20 non è riuscito a conquistare un largo appoggio.

 

Il contributo ai tagli (in base alle leggi dell’economia, che agiscono lentamente) arriverà solo da Usa, Canada, Brasile e Norvegia al di fuori dell’Opec Plus e ammonterà a 3,5-3,6 mbg.

 

petrolio libia

Quanto alla collaborazione dei Paesi consumatori, a tirarsi indietro non sono stati soltanto i Paesi europei ma anche il Giappone:  Usa, Cina, India e Corea del Sud sono le uniche potenze mondiali ad essersi impegnate a comprare greggio per le riserve strategiche, per un totale di 200 milioni di barili. Questo dovrebbe avvenire nell’arco di tre mesi, prevede Birol, andando ad accrescere i “tagli” di 2 mbg.

SHALE OILPETROLIO ARTICO4shale oil estrazione petrolioPETROLIO ARTICO1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....