AL PEUGEOT NON C’E’ MAI FINE! - CHIUSURA NEL 2014 DELLO STABILIMENTO DI AULNAY, ADIEU A 8.000 POSTI DI LAVORO - HOLLANDE SI INCAZZA MENTRE IL GRUPPO PSA PEUGEOT CITROËN SPROFONDA: NEI PRIMI SEI MESI DEL 2012 PERDITA OPERATIVA VICINA AI 700 MILIONI DI EURO - IN GERMANIA SI DIMETTE A SORPRESA IL CAPO DELLA OPEL (E PRESIDENTE DI GENERAL MOTORS EUROPE) STRACKE - IL PROSSIMO SFANCULATO SARA’ L’AD DI PSA PHILIPPE VARIN?...

Bianca Carretto per il "Corriere della Sera"

Una giornata che l'industria europea dell'auto non potrà non inserire tra quelle più nere. In Francia la Psa Peugeot Citroën ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Aulnay, vicino a Parigi, per il 2014. In Germania, a sorpresa, si è dimesso nel bel mezzo di una ristrutturazione il capo della Opel (e presidente di General Motors Europe) Karl-Friedrich Stracke, che assumerà un incarico speciale al fianco del Ceo di Gm, Dan Akerson. Quest'ultimo, in una nota, ha scritto che Stracke «ha lavorato sotto una grande pressione per stabilizzare il business. Apprezziamo il grande contributo che ha dato al successo di Gm».

Una discesa agli inferi, ha scritto «Le Figaro» commentando la decisione di Psa, una definizione che dà il senso di come la mossa sia stata accolta oltralpe. La fabbrica di Aulnay, nata nel 1973 (e dove si costruisce la Citroën C3), occupa attualmente 3.000 dipendenti, ma il piano di ristrutturazione presentato da Philippe Varin, presidente ed amministratore delegato di Psa, prevede che siano 8.000 i posti di lavoro persi in tutta la Francia, cifra che potrebbe scendere a 6.500 se i lavoratori accetteranno gli spostamenti proposti.

Il piano, infatti, si estende al sito di Rennes (produce Peugeot 508 e Citroën C5 e C6) dove su 5.600 salariati 1.400 verranno tagliati, mentre altri 3.600 posti di lavoro saranno eliminati nelle varie strutture del gruppo. A Aulnay però 1.500 lavoratori potrebbero essere recuperati con la proposta di trasferirsi nell'altra fabbrica di Poissy, dove vengono assemblate la Citroën C3 e la DS3 oltre alla Peugeot 208. Varin ha dichiarato pubblicamente il suo sconforto per la gravità di questi provvedimenti, che avranno ripercussioni sull'intero paese. Ma il tasso medio di utilizzo degli impianti Psa è sceso al 76%, mentre un anno fa era all'86%.

Il governo francese, come prevedibile, ha immediatamente reagito. Il ministro delle attività produttive, Arnaud Montebourg, ha detto: «Non accettiamo questo piano». Il primo ministro Jean-Marc Ayrault ha chiesto a Psa di garantire il suo impegno per trovare nuovi posti di lavoro per i dipendenti dismessi. «Vivamente preoccupato» il presidente Francois Hollande, che secondo quanto riferito dall'Eliseo, ha chiesto al premier e a Montebourg, «di fare il possibile per limitare le conseguenze sociali di questo piano».

Solo l'estate scorsa, grazie al successo della gamma Citroën DS, il gruppo risultava in salute e aveva presentato per l'ultimo semestre del 2011 un utile di 806 milioni di euro. Sono in molti a chiedersi come possa essere avvenuto un simile ribaltamento. Nei primi sei mesi (la comunicazione ufficiale avverrà alla fine di luglio) la divisione auto di Psa riporterà una perdita operativa vicina ai 700 milioni di euro.

Il gruppo francese dipende troppo dal mercato europeo: il 60% delle vendite è concentrato nei paesi maggiormente colpiti dalla crisi, Francia, Italia, Spagna. I volumi di vendita mondiali sono scesi per i due brand del 13%, la produzione del 18% e mancano risorse finanziarie. La famiglia Peugeot che detiene il 25% di quota ed il 38% dei diritti di voto è stata costretta ad accettare l'alleanza con General Motors ed il suo ingresso per il 7% nella società, che ha consentito, alla fine di febbraio, un aumento di capitale di un miliardo.

Philippe Varin oggi è contestato da una parte dei Peugeot, divisa da tensioni collegate alla crisi (le azioni in borsa hanno perso oltre il 75% in un anno), il bilancio dei suoi tre anni non è certamente positivo. L'accordo con General Motors porterà, nel migliore dei casi, delle sinergie solo nel 2016, mentre la filiale europea Opel è in grave difficoltà. Dopo le dimissioni di Stracke le prossime saranno quelle di Varin?

 

PEUGEOTPEUGEOT KARL FRIEDRICH STRACKE GM IL CAPOGRUPPO PS JEAN MARC AYRAULT jerome cahuzac ministro del bilancio francese jerome cahuzac e francois hollande jpeg

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)